• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 20 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Legacoop Umbria celebra a Corciano il congresso regionale: Danilo Valenti succede a Dino Ricci

martedì 14/02/23 ECONOMIA 0 commenti

Legacoop Umbria celebra a Corciano il congresso regionale: Danilo Valenti succede a Dino Ricci

Il narnese Danilo Valenti guiderà la Lega Regionale delle Cooperative e Mutue dell’Umbria per i prossimi 4 anni. Valenti è stato nominato nel corso del Il 13/o congresso regionale di Legacoop Umbria che si è svolto al centro Quattrotorri di Corciano con la presenza di 170 delegati e una cinquantina di ospiti. Termina così un mandato storico, quello di Dino Ricci, presidente uscente dopo 10 anni alla guida di Legacoop regionale. Nella sua relazione, ha parlato dello stato della cooperazione umbra che ha dovuto affrontare anche pandemia e crisi energetica. Sotto i riflettori è stato messo soprattutto “il contributo che il movimento cooperativo dà allo sviluppo della regione”, con quella parte dell’economia sociale che guarda alle persone e che le include. “L’Umbria è una delle regioni dove è maggiore il peso economico ed occupazionale della cooperazione” ha sottolineato Ricci.

Il neo eletto Presidente nella sua relazione ha ringraziato il Presidente uscente Dino Ricci per i suoi 10 anni dedicati all’organizzazione.
“L’ingresso in quello che possiamo definire il terzo tempo della cooperazione – ha sostenuto nel suo intervento – comporta il dover fare i conti con logiche di cambiamento e trasformazioni del contesto sociale che costringono le cooperative a sviluppare non semplicemente strategie di carattere adattivo, ma soprattutto di carattere trasformativo, cioè volte a governare il cambiamento e non esserne governati. Dobbiamo ogni giorno immaginare il futuro”.

Valenti è ora alla guida di una realtà che conta circa 450mila soci, 164 imprese e 16.213 occupati con un valore della produzione aggregato di 6 miliardi di euro.
Il valore aggiunto all’economia locale è del 9,4% con alcune grandi imprese che sono leader nei loro mercati di riferimento e sono tra i big player dell’economia regionale e nazionale.
Tra le prime 15 imprese umbre, per valore della produzione, 4 sono cooperative di cui 3 associate a Legacoop.
Tra i vari interventi del congresso anche quelli della presidente della Regione Umbria Donatella Tesei, del presidente Centro Studi Legacoop Mattia Granata, del presidente Legacoop Mauro Lusetti e di Simone Gamberini, direttore Coopfond e candidato alla presidenza Nazionale Legacoop al posto dello stesso Lusetti in vista del 41/o congresso nazionale che si terrà a Roma il 3 e 4 marzo.

“L’economia della regione deve molto all’attività delle aziende cooperative”: lo ha affermato la presidente umbra, Donatella Tesei. Condividendo l’analisi della relazione del presidente uscente Dino Ricci, ha apprezzato il lavoro “straordinario” fatto in questi anni da Legacoop che “non è mai mancata a tutti i tavoli e sempre in modo costruttivo”. “Posso affermare – ha detto Tesei rivolgendosi ai vertici di Legacoop – che abbiamo vissuto e affrontato insieme un momento difficile con una interlocuzione costante e ho sentito sempre la vostra presenza fattiva e collaborativa. Da tutto questo la regione ne è uscita bene e si è rafforzata”.

Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
download lava firmware
Free Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • cooperative
  • economia
  • imprese
  • lavoro
  • legacoop
  • legacoopumbria

Può interessarti anche

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro ECONOMIA
sabato 02/01/21

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli" CRONACA
sabato 02/07/22

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli"

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare CRONACA
martedì 12/02/19

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia ECONOMIA
giovedì 19/10/17

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito