• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 20 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un’assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

lunedì 30/01/23 Ellera Chiugiana, EVENTI E CULTURA, San Mariano 0 commenti

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un’assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Come sarebbero i grandi classici della letteratura italiana tradotti in lingua perugina? Ce ne dà un’assaggio la scrittrice Nuvoletta Giugliarelli con il suo libro dall’inequivocabile titolo “(As)saggi di letteratura italiana tinti di peruginità”, edito da Morlacchi Editore nella collana che include opere attente alla lingua perugina.
Il volume, dopo l’evento all’Università per Stranieri che si è svolto nel maggio scorso, è stato presentato anche a Corciano, nella biblioteca Gianni Rodari a San Mariano.
A fare gli onori di casa il sindaco Cristian Betti davanti a un numeroso pubblico. A relazionare sul libro, insieme all’autrice c’era il giornalista Sandro Allegrini – profondo conoscitore della lingua perugina e fondatore dell’Accademia del Dónca – che ha scritto la prefazione al libro. “Non una storia letteraria organica – vi si legge – ma una campionatura diacronica ampia, sebbene volutamente incompleta. Perché le biblioteche sono piene di storie letterarie blasonate. E non si sente proprio il bisogno di ulteriori rimasticature, né di improprie comparazioni. Tanto vale, dunque, scegliere e proporre gli autori più congeniali”.

Non è un caso se il volume è stato presentato a Corciano: anticamente, infatti, la famiglia di Nuvoletta era originaria della frazione di Chiugiana così come lo è quella del cugino Cesare Giugliarelli che, insieme alla moglie Rita Persichini (entrambi membri fondatori della compagnia di teatro dialettale “Il Carro”) ha recitato brani del libro. Ma di Giuglierelli c’era anche il noto chitarrista Stefano (figlio di Cesare e Rita) che insieme al collega Roberto Rossi hanno dato un apporto musicale all’evento.
Tornando al libro va detto che Nuvoletta Giugliarelli affronta la letteratura italiane con approccio perugino dalle sue origini ai giorni nostri. Si va dalla Scuola Siciliana al Dolce Stil Novo, dal Rinascimento al Romanticismo, dal Risorgimento al Novecento.

Nuvolella Giugliarelli oggi vive a Ponte San Giovanni dove ha esercitato la professione di insegnante elementare. Numerose e significative le esperienze pedagogiche portate avanti negli anni. Ha conseguito il titolo accademico di Magistero in Scienze Religiose presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi. La passione per il dialetto perugino l’ha condotta ad una partecipazione attiva e assidua alle varie attività dell’Accademia del Dónca, nelle cui numerose antologie è regolarmente presente fin dal 2006. Ha pubblicato per Morlacchi Editore anche “N dialetto è mejo. Poesie in dialello perugino” (2009) e “Cristo l’à ditto ma accussì v l’arcónto” (2015).

Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download lava firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
  • Tags
  • dialetto
  • dialettoperugino
  • grandiclassici
  • letteratura
  • letteraturaitaliana
  • NuvolellaGiugliarelli

Può interessarti anche

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni EVENTI E CULTURA
venerdì 03/11/17

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura Corciano Centro
sabato 20/08/16

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura

Torna Corciano Festival: 16 giornate in uno dei borghi più belli d'Italia Corciano Centro
venerdì 21/07/17

Torna Corciano Festival: 16 giornate in uno dei borghi più belli d'Italia

Corciano Festival, tutti i libri presentati e gli autori ospiti della manifestazione Corciano Centro
domenica 31/07/16

Corciano Festival, tutti i libri presentati e gli autori ospiti della manifestazione

La biblioteca dei libri salvati, giovedì 28 la presentazione alla Gianni Rodari CRONACA
domenica 24/01/16

La biblioteca dei libri salvati, giovedì 28 la presentazione alla Gianni Rodari

Tutto il mondo di Mirco Bonucci: al Corciano Festival la presentazione del libro "One Man Band" Corciano Centro
lunedì 08/08/16

Tutto il mondo di Mirco Bonucci: al Corciano Festival la presentazione del libro "One Man Band"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Dolore per la morte di Laura Buco, portavoce del sindaco di Perugia

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

Musica, riparte “Note di viaggio”, primo appuntamento oggi ore 17.30 alla Biblioteca “G. Rodari”

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

"Brevi interviste con uomini schifosi", Lino Musella e Paolo Mazzarelli portano a Solomeo l'opera di David Foster Wallace

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

Turismo: al via il portale "Terre del Perugino Trasimeno musei" e il biglietto integrato

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito