• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

PNRR, a Corciano oltre 650 mila euro di risorse per la digitalizzazione della PA

mercoledì 18/01/23 CRONACA 0 commenti

PNRR, a Corciano oltre 650 mila euro di risorse per la digitalizzazione della PA

“Il Comune ha colto, come in precedenza, l’opportunità di ottenere finanziamenti dal PNRR per migliorare i servizi offerti al cittadino. Grazie a tali stanziamenti vi sarà un notevole balzo in avanti nel settore della digitalizzazione e delle tecnologie informatiche, con l’obiettivo di sviluppare l’offerta integrata ed armonizzata di servizi digitali e all’avanguardia, orientati a cittadini”. Lo sottolinea Andrea Braconi, assessore all’innovazione tecnologica del Comune di Corciano commentando l’adesione a 6 bandi di finanziamento PNRR e l’ottenimento per tutti dell’approvazione del progetto per un finanziamento totale di 656.163,00 euro. “Continuiamo a percorrere la via della trasformazione digitale rivolta al futuro – prosegue Braconi – grazie a tecnologie avanzate che porteranno ad una modernizzazione della nostra pubblica amministrazione che sarà più efficiente, veloce e rispondente ai bisogni e alle nuove esigenze”. L’Amministrazione comunale, infatti, già da tempo ha avviato un processo di trasformazione digitale. In questo caso, grazie alle opportunità di finanziamento offerte dal PNRR relative a “Digitalizzazione, Innovazione e sicurezza nella PA”, che mira a promuovere e sostenere la transizione digitale nella Pubblica Amministrazione, il Responsabile per la Transizione Digitale e dell’ufficio transizione digitale, sotto la supervisione dell’assessore, si è attivato per riuscire ad intercettare i finanziamenti in materia di innovazione digitale.

Tutte le candidature che sono state inoltrate, spiegano dagli uffici, sono state finanziate attraverso l’emissione di specifici decreti di finanziamento emanati del Ministero per la Transizione Digitale. Sono quindi ora in fase di verifica e di predisposizione da parte dell’Ufficio le modalità per l’affidamento e l’implementazione dei servizi in oggetto ai fornitori. Una volta che i servizi saranno attivati l’Ente comunicherà al MITD, attraverso apposita piattaforma digitale, la conclusione dei lavori e successivamente il Ministero procederà all’effettuazione dei riscontri previsti dai bandi e dalle linee guida emanate. Al superamento con esito positivo di tali verifiche il finanziamento sarà effettivamente erogato al Comune. Vista la strada della digitalizzazione già intrapresa, l’assessore ricorda anche l’impatto positivo sulla cittadinanza dello sportello telematico polifunzionale del Comune, che dalla data di attivazione (giugno 2020) ad aggi ha consentito l’inoltro di circa 1100 pratiche digitali direttamente online senza la necessità per il cittadino di recarsi agli uffici comunali e con la comodità di poter inviare la pratica senza limiti di orario comodamente da casa. Tra i procedimenti più richiesti da novembre ad oggi si segnalano: 28 dichiarazioni inizio/variazione occupazione TARI, 53 dichiarazioni di residenza e 41 domande però l’accesso al fondo nazionale per la locazione.

Nel dettaglio le misure finanziate dai 6 bandi di finanziamento PNRR sono le seguenti:

Misura 1.4.4 “Estensione dell’utilizzo delle piattaforme nazionali di identità digitale – SPID CIE”: finanziamento ottenuto 14.000 euro. Sono in corso le verifiche per l’affidamento dei lavori

Misura 1.4.3 “Adozione app IO”: finanziamento ottenuto 36.400 euro. Sono in corso le verifiche per l’affidamento dei lavori

Misura 1.4.3 “Adozione piattaforma pagoPA”: finanziamento ottenuto 12.747 euro. A dicembre 2022 è stato effettuato un affidamento diretto ad un fornitore l’esecuzione di tale attività.

Misura 1.2 Abilitazione e facilitazione migrazione al Cloud: finanziamento ottenuto 252.118 euro. Sono in corso le verifiche per l’affidamento dei lavori. Il progetto prevede la migrazione in Cloud dei sistemi informativi dell’Ente per perseguire l’erogazione dei servizi in modalità SaaS. Questo rientra nella strategia di miglioramento dei servizi pubblici perché il cloud permette di disporre di particolari software, consentendo quindi di semplificare la gestione dei sistemi informativi del Comune e garantendo una loro maggiore sicurezza.

Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici”: finanziamento ottenuto 280.932 euro. Sono in corso le verifiche per l’affidamento dei lavori. Il progetto prevede la realizzazione degli interventi di miglioramento del sito web e dei servizi digitali per il cittadino. Lo scopo è far sì che tutti i cittadini ricevano le informazioni aggiornate sull’amministrazione, sui servizi erogati, sui documenti pubblici. Il sito dovrà rispondere a particolari requisiti riguardo a contenuti, accessibilità, funzionalità, specifiche tecniche e grafica, secondo un modello standard definito da Agid e Dipartimento della Trasformazione Digitale. Inoltre sarà attivato un sistema trasparente, facile, snello e chiaro visivamente affinché i cittadini possano svolgere diversi procedimenti per le pratiche dell’amministrazione

Misura 1.4.5 “Piattaforma notifiche digitali” (PND): finanziamento ottenuto 59.966 euro. Sono in corso le verifiche per l’affidamento dei lavori. La PND è una piattaforma nazionale di notifiche per comunicare efficacemente con i cittadini ed imprese. Questo sistema garantisce la validità legale degli atti, diminuisce l’incertezza della reperibilità dei destinatari, e riduce i tempi e i costi di gestione.

Per quanto riguarda infine la Misura 1.3.1 “Piattaforma Digitale Nazionale Dati” sono attualmente in fase di verifica da parte dell’ufficio le possibilità e le modalità di adesione al bando.

Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download redmi firmware
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
  • Tags
  • burocrazia
  • comuni
  • digitale
  • digitalizzazione
  • PA
  • PNRR
  • pubblicaamministrazione

Può interessarti anche

​Finanza locale: Villa Umbra avvia percorso formativo per l’Umbria ECONOMIA
martedì 02/08/16

​Finanza locale: Villa Umbra avvia percorso formativo per l’Umbria

Caso assessore Terradura, l'opposizione: "Ancora troppi dubbi". Presentato esposto in procura Capocavallo
giovedì 20/10/16

Caso assessore Terradura, l'opposizione: "Ancora troppi dubbi". Presentato esposto in procura

Scuole dell'infanzia: dalla Regione più di 4 milioni di euro ai comuni dell'Umbria GLOCAL
mercoledì 22/11/17

Scuole dell'infanzia: dalla Regione più di 4 milioni di euro ai comuni dell'Umbria

"Made in Italy - Eccellenze in Digitale", un ciclo di incontri per avvicinare le imprese al web ECONOMIA
lunedì 25/01/16

"Made in Italy - Eccellenze in Digitale", un ciclo di incontri per avvicinare le imprese al web

Emergenze di ProCiv, c’è il sistema di ANCI Umbria per avvertire i cittadini GLOCAL
domenica 12/11/17

Emergenze di ProCiv, c’è il sistema di ANCI Umbria per avvertire i cittadini

Renzi scrive ai sindaci: 480 milioni per l'operazione "Sblocca scuole" POLITICA
sabato 06/02/16

Renzi scrive ai sindaci: 480 milioni per l'operazione "Sblocca scuole"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito