• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 1 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Ellera e Chiugiana: l’amministrazione illustra quanto è stato fatto e le nuove opportunità del PNRR

domenica 06/11/22 CRONACA, Ellera Chiugiana 0 commenti

Ellera e Chiugiana: l’amministrazione illustra quanto è stato fatto e le nuove opportunità del PNRR

Molto partecipato l’incontro svoltosi al teatro Arca di Ellera alla presenza del Sindaco Cristian Betti e dei componenti della giunta comunale, insieme al progettista Architetto Francesco Masciarelli e a Filippo Tortoioli e Filippo Castellani dell’ufficio tecnico comunale. Il Vicesindaco Lorenzo Pierotti ha ricordato in 11 punti gli investimenti fatti negli ultimi 6/7 anni dalla giunta Betti che ammontano ad oltre 3 milioni di euro, mentre il Sindaco è entrato nel merito del nuovo progetto finanziato che partirà nei primi mesi del 2023.

“Oggi parliamo di una nuova Ellera – ha esordito il Vicesindaco – ma il progetto che presenteremo è solo la ciliegina sulla torta di quanto fatto dall’insediamento della giunta Betti ad oggi. Credo sia giusto ricordare il percorso fatto, a dimostrazione dell’impegno e della volontà di migliorare la frazione di Chiugiana e l’area urbana di Ellera. Parliamo di interventi molto importanti, riguardanti la sicurezza dei nostri figli, l’aggregazione sociale dei nostri cittadini, la sicurezza stradale, l’arredo urbano nonché, argomento oggi molto sentito, l’efficientamento energetico. Investimenti – ha ribadito – che, sommando la spesa, sfiorano i 3 milioni di euro in pochi anni”. Dettagliando i capitoli di intervento, ascrivibili nelle macroaree Scuole e Aggregazione sociale :

1 – Miglioramento sismico e restayling dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia di Chiugiana.
2 – Centro attività motorie di Chiugiana. L’edificio, bellissimo, si adatta alla perfezione al contesto del centro storico, diventando una palestra per le scuole la mattina, mentre dal pomeriggio alla sera è a disposizione delle associazioni e dei cittadini per sport ed altri progetti. Non meno importante, costituisce una casa per le due associazioni locali, Circolo Arci e Proloco di Chiugiana. In più la bellissima terrazza panoramica è un valore aggiunto per la comunità tutta.
3 – nuovo Campo da calcio di Ellera. Realizzato in erba sintetica di ultima generazione è a disposizione degli oltre 300 ragazzi delle squadre giovanili.
4 – Miglioramento sismico del centro anziani di Ellera.
5 – Intitolazione del Parco a fianco alla palestra di Ellera a Renato Luigetti. Grazie al contributo dei mulini popolari riuniti e del comitato soci coop di Ellera, iniziato il primo step di una intera riqualificazione dell’area

6 – Miglioramento dell’area parco davanti al Kiss bar, con manutenzione straordinaria del verde e la sostituzione dei giochi più obsoleti con nuovi giochi in alluminio.
7 – Sistemazione Piazza della Croce rossa. È stata eliminata la sosta degli autobus del trasporto pubblico lungo via Gramsci ora deviati all’interno della piazza risolvendo così il problema, da sempre presente ad Ellera, delle lunghe file ad ogni fermata al terminal dell’autobus.
8 – Marciapiedi in via Gramsci che ha reso fruibile in sicurezza da parte dei pedoni la via principale di Ellera e l’accesso alle attività commerciali.
9 – Efficientamento energetico della palestra di Ellera. Realizzati il cappotto esterno e la contestuale sostituzione degli infissi esistenti.
10 – Manutenzione straordinaria delle strade: Vari tratti di via Gramsci e via Di Vittorio, Via Turati, Via Vittorini, Via meucci, Via Deledda, Via dell’astronautica, Via della rivoluzione, Via Penna, Via Ponchielli, Via fosse ardeatine e l’ultimo intervento di risanamento profondo in via Nervi.
11 – Parcheggio pluriplano di Ellera. Dopo oltre 20 anni è stata sbloccata e riqualificata una delle situazioni più orribili anche dal punto di vista visivo del territorio, ovvero l’area dietro i palazzi del Condominio denominato Ellera 2000. All’esito di una lunga trafila burocratica e giudiziaria il Comune ha avuto la meglio ed insieme alla fidejussione escussa nei confronti dell’impresa che all’epoca costruì i condomini, ha aggiunto risorse proprie.

“Con l’importante progetto che ci è stato finanziato – ha concluso Pierotti – il nuovo parcheggio verrà più che raddoppiato”. Per il Sindaco Cristian Betti “il fulcro attorno a cui si snodano gli interventi di questo progetto sono le infrastrutture e le connessioni. Giustamente – ha ribadito – c’è stato grandissimo entusiasmo anche durante l’evento partecipativo. Non solo per la quantità degli interventi, legata alle risorse a disposizione, ma anche per una visione di lungo periodo. Le opere, infatti, genereranno un positivo cambiamento dell’intera area di Ellera. Il primo stralcio – ha spiegato ancora Betti – prevede la costruzione del parcheggio pluripiano dietro ai palazzi di Ellera 2000, a beneficio di residenti e utenti delle attività commerciali e dei servizi. L’opera è propedeutica alla nuova strada di accesso al Centro Socio-Culturale Cardinali. Proseguiremo poi con le migliorie sulle aree verdi: quella di fronte al Kiss Kiss Bar e soprattutto Parco Luigetti, dove verranno sistemati i percorsi esistenti e realizzate sei piazzole per il wellness outdoor. Fondamentali, poi, gli interventi di connesione ciclo-pedonale che uniranno le zone residenziali con il parco commerciale, con il percorso Tevere-Trasimeno, e con il borgo di Corciano”.

E non è finita, perché, sempre il Sindaco: “da Corciano con il secondo stralcio, verranno realizzate le connessioni verso Taverne, Castelvieto e poi fino alla Maremmana. Infine – ha concluso con orgoglio – la Piazza; verrà completamente rifatta e riqualificata l’area di Piazza della Croce Rossa e quella all’interno e nell’immediato esterno dei palazzi di Ellera 2000, così da diventare la vera e propria Agorà di Ellera”. Una progettualità ampia, radicata su una visione che supera i limiti temporali e politico-amministrativi, il cui obiettivo è soltanto sociale. Prima di tutto il bene della comunità.

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
download xiomi firmware
Premium WordPress Themes Download
online free course
  • Tags
  • PNRR
  • progetti
  • riqualificazione
  • urbanistica

Può interessarti anche

Nuovo centro commerciale a San Mariano, intervista con l'assessore Francesco Mangano ECONOMIA
venerdì 10/06/22

Nuovo centro commerciale a San Mariano, intervista con l'assessore Francesco Mangano

200 mila euro per la riqualificazione del quartiere "Il Rigo", parte il secondo stralcio Ellera Chiugiana
martedì 14/01/14

200 mila euro per la riqualificazione del quartiere "Il Rigo", parte il secondo stralcio

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri CRONACA
lunedì 12/06/17

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi" CRONACA
venerdì 01/01/21

La nuova faccia del Quartiere Girasole, Mangano: "Puntiamo su natura, recupero e fruizione degli spazi"

Nuova area commerciale a Ellera, il M5S si interroga se il consumo di suolo è giustificato Ellera Chiugiana
lunedì 19/07/21

Nuova area commerciale a Ellera, il M5S si interroga se il consumo di suolo è giustificato

Come sarà San Mariano del futuro? A breve presentato il progetto CRONACA
lunedì 25/04/22

Come sarà San Mariano del futuro? A breve presentato il progetto

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito