• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 2 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Dopo l’aggressione alla titolare di un bar di Corciano, daspo “Willy” per una 32enne

lunedì 17/10/22 CRONACA 0 commenti

Dopo l’aggressione alla titolare di un bar di Corciano, daspo “Willy” per una 32enne

La polizia di Stato di Perugia, in seguito agli accertamenti amministrativi eseguiti dal personale della divisione anticrimine, ha emesso un Daspo “Willy” nei confronti di una donna di 33 anni che lo scorso 11 ottobre, in stato di ebbrezza, aveva aggredito la titolare di un esercizio pubblico di Corciano. Sul posto erano intervenuti gli agenti dell’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico che avevano tratto in arresto la donna per il reato di rapina e lesioni personali. La 33enne era stata inoltre deferita all’autorità giudiziaria per i reati di resistenza a pubblico ufficiale.

Il Tribunale di Perugia ha convalidato l’arresto il 12 ottobre. Il grave episodio avvenuto – sottolinea la questura – che ha generato un particolare allarme sociale, ha indotto il questore della provincia di Perugia, Giuseppe Bellassai a emettere il Daspo “Willy”, al fine di tutelare le persone che sono solite frequentare quei luoghi ed evitare che possano diventare teatro di scontri. Alla 33enne destinataria del provvedimento sarà vietato l’accesso ai pubblici esercizi adibiti alla vendita e somministrazione di bevande o ai locali di trattenimento presenti nell’intera provincia per la durata di sei mesi. Alla stessa, inoltre, sarà interdetto lo stazionamento nelle loro immediate vicinanze. Queste misure di prevenzione rientrano nella categoria più ampia dei divieti di accesso ad aree urbane (Dacur). La violazione del provvedimento è punita con la reclusione da sei mesi a due anni e con una sanzione da 8mila a 20mila euro.

Il Daspo “Willy” è una misura di prevenzione personale atipica di competenza dell’Autorità provinciale di Pubblica Sicurezza, rientrante nella categoria dei “Divieti di accesso ad aree urbane” (denominati D.Ac.Ur), la cui disciplina è stata modificata nel dicembre 2020 all’indomani dei tragici fatti che portarono all’omicidio del ventiduenne Willy Monteiro.

Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download lava firmware
Download WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • aggressione
  • daspo
  • daspowilly
  • polizia
  • questura
  • sicurezza

Può interessarti anche

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche GLOCAL
giovedì 11/09/14

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche

'Passaporto subito!': apprezzato il servizio della questura Perugia GLOCAL
mercoledì 13/12/17

'Passaporto subito!': apprezzato il servizio della questura Perugia

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due CRONACA
martedì 23/01/18

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due

Incidente nella notte a Ellera di Corciano CRONACA
venerdì 13/12/19

Incidente nella notte a Ellera di Corciano

Ladri scatenati al Colle della Trinità, residenti e forze dell'ordine li mettono in fuga CRONACA
lunedì 30/11/20

Ladri scatenati al Colle della Trinità, residenti e forze dell'ordine li mettono in fuga

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente CRONACA
domenica 11/03/18

Mercedes carbonizzata sotto il cavalcavia: un pericolo per gli automobilisti e l'ambiente

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito