• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 1 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Imparare il Centro del Riuso con il webinar di Federconsumatori Perugia

venerdì 14/10/22 CRONACA 0 commenti

Imparare il Centro del Riuso con il webinar di Federconsumatori Perugia

“È stato un piacere partecipare a questo webinar che Ferconsumatori ha organizzato in materia di riuso. Il centro del Riuso Brodoloni di Ellera ci sta dando grandi soddisfazioni: sta diventando un punto di riferimento per tutta la comunità! Questo grazie soprattutto alla gestione di Federconsumatori. A breve, inoltre, aprirà il centro del Riuso di Panicale che fa parte dello stesso progetto iniziale. Auguriamo al sindaco Cherubini e a tutta la sua comunità, che anche il loro centro possa funzionare allo stesso modo”. Così l’assessore all’ambiente del Comune di Corciano, Carlotta Caponi, all’esito dell’incontro voluto da Federconsumatori Perugia, l’associazione che gestisce la struttura (dopo l’iter avviato a suo tempo dall’amministrazione) per presentarne le peculiarità e le potenzialità. Un momento divulgativo svoltosi in diretta facebook sulla pagina dell’associazione consumatori che ha stimolato tanti commenti e contatti. Parlare di riuso e riutilizzo, è stato sottolineato da più parti, attiva sì un circuito di tipo culturale, ambientale e sociale, ma apre anche varie problematiche.

https://www.facebook.com/federconsumatoriperugia/posts/pfbid0WHU2pn4tcx5dbtg4YxFWrPdsKMGXHakzhbU8NZy5fDHTeGNSrZ4rknwb6RMc8Jrsl

“Se un cittadino porta un rifiuto in discarica ottiene punti e rimborsi, se porta un prodotto al centro del riciclo e riuso non ottiene nulla” hanno sottolineato tanto Alessandro Petruzzi, Presidente Federconsumatori Perugia che Giulio Cherubini sindaco di Panicale, auspicando entrambi un cambiamento a livello normativo. “L’economia circolare può e deve diventare una economia sociale – è stato detto – ma servono garanzie, una nuova legge regionale e nazionale, piani tariffari e una classificazione di questo mondo diversa da come avviene, perché ad oggi operando al centro del riuso siamo operatori per i rifiuti quando è evidente che non lo siamo”. Entrando nel merito del funzionamento del Centro del Riciclo e del Riuso di Ellera, considerato da Comune e Federconsumatori stessa un vero “orgoglio”, la vice presidente Carla Baldassarri, che si è collegata dall’interno del centro, ha mostrato quanti oggetti conferiti, anzi “donati” al centro dopo il necessario ed obbligato lavaggio, pulizia e sanificazione sono stati recuperati e trasformati in oggetti d’arredo oppure aggiustati con l’aiuto dei volontari. Presenti anche tantissimi libri, il tutto a disposizione dei fruitori che possono prelevare i prodotti a fronte di una semplice donazione (massimo 25 euro).

Il Centro collabora in con le associazioni del territorio (presente all’incontro Sofia Burnelli dell’associazione di promozione sociale “C’è una casa sulla luna” – ndr) ed organizza momenti didattici con le scuole oltre a proporre in eventi pubblici i prodotti desiderosi di nuova vita – ad esempio merletti che altrimenti sarebbero andati in discarica. Interessante il contributo della volontaria Katia Spaterna, responsabile della catalogazione degli oggetti conferiti, fondamentale per reperire dati fuzionali al sistema ambiente. Da quanto il Centro ha iniziato la sua attività sono state evitate emissioni di CO2 pari a 920 kg ed è stato smaltito un quantitativo di rifiuti (meglio dire riutilizzato, perché non sono stati conferiti in discarica ma riqualificati) pari a 1414 kg. Davvero un ottimo risultato.

Premium WordPress Themes Download
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
download samsung firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
  • Tags
  • ambiente
  • centrodelriuso
  • federconsumatori
  • riciclo
  • rifiuti
  • riuso

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi CRONACA
mercoledì 15/11/17

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria CRONACA
sabato 18/11/17

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino" Corciano Centro
lunedì 30/01/17

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito