• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 1 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Conferito dalla Sapienza il dottorato a Brunello Cucinelli, è il terzo riconoscimento universitario per l’imprenditore di Solomeo

venerdì 14/10/22 CRONACA, Solomeo 0 commenti

Conferito dalla Sapienza il dottorato a Brunello Cucinelli, è il terzo riconoscimento universitario per l’imprenditore di Solomeo

“Mio padre, morto nello scorso mese di aprile, mi ammoniva sempre con queste parole: ‘questi riconoscimenti ti fanno onore, ma non dimenticare mai che provieni da una famiglia di contadini e rammenta sempre di essere una brava persona’. Ed io mi rivolgo ai giovani presenti, dicendo loro che aver conosciuto la povertà è stata per me una fortuna”. Con questi ricordi Brunello Cucinelli ha aperto oggi la sua lectio magistralis nell’aula magna del Rettorato dell’Università La Sapienza, prima di ricevere, dalla rettrice Antonella Polimeni, il dottorato di ricerca honoris causa in Management, Banking and Commodity Sciences. Terzo riconoscimento universitario per l’imprenditore-cavaliere del lavoro, come ha precisato la rettrice nella prolusione, “dopo la laurea ad honorem in Filosofia ed Etica delle relazioni umane dall’università di Perugia e il dottorato di ricerca honoris causa in Filosofia dell’università di Messina”.

Altri relatori presenti alla cerimonia, il preside della facoltà di Economia Fabrizio D’Ascenzo, che ha posto l’accento sulla personalità di Cucinelli, e Alberto Pastore, professore di Economia e gestione delle Imprese, autore dell”elogio’ di Cucinelli. Dopo aver brevemente ricordato la storia imprenditoriale di Cucinelli, “partita nel 1978 con una piccola azienda per la produzione di pullover di cachemire” e “sviluppatasi da metà degli anni Ottanta dopo l’acquisto di un castello diroccato del XIV secolo nel borgo di Solomeo in Umbria, vicino Perugia”, la rettrice ha enunciato le motivazioni del dottorato a Cucinelli: “per avere saputo coniugare una storia imprenditoriale di successo con il rispetto della vocazione del territorio e dei valori sociali, dando vita a un nuovo umanesimo dell’impresa”. Dando vita “a un modello di capitalismo – ha detto – non solo come strumento per generare profitto, ma anche un modello di capitalismo che ponga al centro l’essere umano e la sua valorizzazione”.

La rettrice ha quindi ricordato le iniziative di Cucinelli per la valorizzazione del borgo di Solomeo, tra cui “il Foro delle Arti, la Biblioteca neoumanistica e aureliana, il Ginnasio, l’Anfiteatro e il Teatro, come il progetto che vedrà la luce nel 2024, della Biblioteca universale, il Progetto per la bellezza, che prevede la de-cementificazione e bonifica di una vasta area industriale antistante il borgo e il concreto contributo versato per il restauro delle facciate della Chiesa di San Lorenzo, Cattedrale di Perugia”. Cucinelli, sempre rivolgendosi ai giovani presenti in aula, ha ricordato che lui non amava studiare e la sua “università della vita, dell’anima è stato il bar”. “Un luogo dove trovavi sempre qualcuno disposto ad ascoltare le tue pene – rammenta – e poi una diversità di persone che con i loro racconti ti insegnavano la strada della vita”. Il Re di Solomeo ha ricordato anche che nel bar s’innamorò, sentendo parlare gli studenti universitari, della filosofia, e lui studente geometra cominciò a studiarla partendo da Kant. Una frase illuminò il giovane Brunello: “Il cielo stellato sopra di me e la legge morale dentro di me”. Poi il dolore provato nel vedere suo padre umiliato al lavoro dal suo capo. Da qui la decisione: “nel futuro avrei voluto lavorare per la dignità morale ed economica dell’essere umano”.

E una volta avviata l’azienda di maglieria, ha ricordato la volontà “di non consumare ma di utilizzare i doni del creato”. Poi l’acquisto del castello di Solomeo, al centro del paese natale di sua moglie e la decisione di farne un luogo di lavoro ideale: “immaginandolo ordinato, pulito, luminoso, cosicché ognuno potesse lavorare in luoghi e ambienti migliori, più belli e amabili, unitamente a stipendi più ali, per una vita maggiormente dignitosa. Questo è ciò che intendiamo per capitalismo umanistico e umana sostenibilità e crediamo vi debba essere sostenibilità ambientale, economica, culturale e spirituale”. Infine l’annuncio della decisione di costruire “una Biblioteca universale a Solomeo, per la filosofia, la letteratura, l’architettura e l’artigianato. E come faccio spesso con il mio amico l’imprenditore e influencer Gianluca Vacchi (presente alla cerimonia) guardando il creato, con immensa gratitudine che le stelle e il cielo ci indichino la via della vita”.

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
udemy free download
download micromax firmware
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • brunellocucinelli
  • dottorato
  • lasapienza
  • università

Può interessarti anche

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli" CRONACA
sabato 02/07/22

Fronte del dissenso: "Solidarietà con Anita Mariani licenziata da Brunello Cucinelli"

Moda: a Cucinelli il premio "Designer of the year" di Gq ECONOMIA
giovedì 02/09/21

Moda: a Cucinelli il premio "Designer of the year" di Gq

Brunello Cucinelli riceve il dottorato honoris causa in filosofia all'UniMe CRONACA
sabato 10/03/18

Brunello Cucinelli riceve il dottorato honoris causa in filosofia all'UniMe

Brunello Cucinelli ospite all'Università “La Sorbonne” di Parigi per dialogare sui grandi temi contemporanei ECONOMIA
lunedì 20/11/17

Brunello Cucinelli ospite all'Università “La Sorbonne” di Parigi per dialogare sui grandi temi contemporanei

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9% ECONOMIA
domenica 19/03/23

Brunello Cucinelli: i ricavi 2022 raggiungono quasi 920 milioni, l'utile balza del 54,9%

Il gruppo Cucinelli alla Cop27 con il progetto Himalayan regenerative fashion living lab ECONOMIA
martedì 08/11/22

Il gruppo Cucinelli alla Cop27 con il progetto Himalayan regenerative fashion living lab

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito