• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 2 Aprile 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Record di presenze a Corciano Castello di vino: ecco le cantine premiate

martedì 11/10/22 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Record di presenze a Corciano Castello di vino: ecco le cantine premiate
foto: Chiara Bottega

Miglior rosso alla cantina Madrevite con l’etichetta C’osa, Miglior bianco alla Cantina Morami con l’etichetta Pratolungo, Miglior rosato alla Cantina Madrevite con l’etichetta La bisbetica Miglior bollicina alla Cantina Madrevite con l’etichetta Futura: questi i premi Corciano Castello di vino assegnati nella giornata conclusiva della manifestazione, domenica 9 ottobre, dalla giuria tecnica composta da Jacopo Cossater di Intravino (Presidente di giuria), Francesca Granelli (enologo e sommelier Wset), Massimo Caponi (sommelier professionista e responsabile enoteca Giò di Perugia). Il premio Miglior cantina partecipante assegnato dalla giuria popolare è invece per la Cantina Carlo e Marco Carini.
La premiazione ha chiuso il sipario sulla tre giorni dedicata all’enologia e alle tradizioni gastronomiche del territorio del Trasimeno promossa dall’associazione Corciano castello di vino in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Trasimeno e la Strada del vino Colli del Trasimeno.

Una decima edizione che ha visto Corciano letteralmente gremito di persone, non solo wine lovers ma anche turisti curiosi di godere delle eccellenze del territorio, che hanno approfittato per visitare il suggestivo borgo arroccato sul colle, dal 7 al 9 ottobre.
«Quest’anno abbiamo avuto una risposta di pubblico che è andata oltre le nostre aspettative – commenta Bruno Nucci, presidente associazione Corciano castello di vino – Negli ultimi due anni abbiamo lavorato ad una programmazione che ci permettesse di dare il miglior rilievo possibile all’importante traguardo dei dieci anni e il nostro impegno è stato premiato. Scopo principale della manifestazione è finanziare il recupero e il restauro delle opere architettoniche appartenenti al nostro Castello, impagabile dunque per noi vedere Corciano pieno di persone di tutte le età che, oltretutto, con noi hanno condiviso non solo degustazioni di prodotti d’eccellenza del territorio, ma l’entusiasmo di tornare finalmente a vivere insieme lo spirito di comunità e una rinnovata e vivace socialità. Una grande soddisfazione che ci dà la carica per iniziare subito a lavorare alla prossima edizione. Ringrazio particolarmente il Consiglio dell’Associazione per il grande e peculiare lavoro svolto, il ringraziamento più grande va sempre ai corcianesi che per questo evento si fanno letteralmente in quattro”.

Tredici le cantine di questo 2022: Casali del Toppello, Il Poggio, Pucciarella, Cantina Nofrini, azienda Carlo e Marco Carini, Berioli, Poggio Santa Maria, Madrevite, Pomario, Agricola Casaioli, Coldibetto, Duca della Corgna, Morami. Presenti anche tre cantine ospiti, Le Cimate di Montefalco, Villa Bucher di San Venanzo e Wine Nut, un’originale cantina “itinerante” di Vicenza che quest’anno ha scelto il territorio del Trasimeno per vinificare i propri prodotti.
I numeri: 11 gli stand lungo le vie e 150 i volontari corcianesi che hanno lavorato senza sosta alla realizzazione della kermesse, 2300 i calici venduti, oltre 7000 degustazioni, 600 presenze in Taverna e quasi 1000 i litri di vino consumati per circa 2800 bottiglie.

Molti anche gli eventi collaterali che si sono alternati nel centro storico tra arte, musica, fotografia, degustazioni guidate, degustazioni tecniche, borse di studio e giochi per bambini. Tra gli altri, la mostra “No War Yes Wine” che ha visto l’esposizione delle opere degli alunni della Bonfigli di Corciano che, per l’occasione, hanno lavorato sul connubio “vino e pace”, stesso tema scelto per il contest fotografico di quest’anno. Due gli incontri di rilievo che hanno spaziato dal “futuro sostenibile”, con il convegno “Vitigni resistenti”. Dal via libera dell’EU alla vinificazione”, e lo sport con il “salotto di vino” che ha visto protagonista il presidente della Sir Safety Perugia Gino Sirci. Spazio alla musica che ha accompagnato le tre serate con dj set, musica live e show dancer, e ai bambini con giochi, baby dance e animazione.

Corciano Castello di vino 2022 (5)
Corciano Castello di vino 2022 (6)
Corciano Castello di vino 2022 (2)
Corciano Castello di vino 2022 (11)
Corciano Castello di vino 2022 (4)
Corciano Castello di vino 2022 (9)
Corciano Castello di vino 2022 (1)
Corciano Castello di vino 2022 (8)
Corciano Castello di vino 2022 (7)
Corciano Castello di vino 2022 (10)
Corciano Castello di vino 2022 (3)
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
download udemy paid course for free
download samsung firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
  • Tags
  • castellodivino
  • corcianocastellodivino
  • degustazioni
  • madrevite
  • morami
  • vino
  • wine
  • winelover
  • winetasting

Può interessarti anche

Corciano Castello di vino 2022, ecco il programma della prima giornata Corciano Centro
giovedì 06/10/22

Corciano Castello di vino 2022, ecco il programma della prima giornata

Torna Corciano Castello di Vino: ecco il programma dell'edizione 2017 Corciano Centro
giovedì 28/09/17

Torna Corciano Castello di Vino: ecco il programma dell'edizione 2017

Corciano Castello di Vino: ultima giornata Corciano Centro
domenica 08/10/17

Corciano Castello di Vino: ultima giornata

Nasce Castello di Solomeo, il primo vino di Brunello Cucinelli ECONOMIA
venerdì 11/11/22

Nasce Castello di Solomeo, il primo vino di Brunello Cucinelli

Corciano Castello di Vino: sabato arte, dibattiti, degustazioni e musica live Corciano Centro
sabato 08/10/16

Corciano Castello di Vino: sabato arte, dibattiti, degustazioni e musica live

Il Gruppo Grifo Agroalimentare presenta al Quasar i ‘Bell’e cotti’ Corciano Centro
venerdì 25/09/15

Il Gruppo Grifo Agroalimentare presenta al Quasar i ‘Bell’e cotti’

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Gioco e tecnologia: tavola rotonda per le famiglie dell'asilo La Mongolfiera

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Presentati a Milano i primi profumi di Brunello Cucinelli in collaborazione con EuroItalia

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Elezioni comunali, a Corciano il PD corre per Pierotti con 16 candidati nella lista guidata da Stefano Gabrielli

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Torna la cicloturistica Francesco nei sentieri all’insegna di sport e cultura

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

Maltrattamenti in un asilo nido del corcianese: nei guai la titolare

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.