• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 24 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Teatro Morlacchi di Perugia: serata a Solomeo per presentare la nuova stagione

mercoledì 01/06/22 EVENTI E CULTURA 0 commenti

Teatro Morlacchi di Perugia: serata a Solomeo per presentare la nuova stagione

22 spettacoli: 14 di teatro e 8 di danza; 20 compagnie ospiti tra cui 3 internazionali; 1 Anteprima nazionale e una Prima italiana; 17 esclusive regionali; 2 produzioni TSU; 1 rassegna dedicata alla nuova danza.
“Una Stagione armonica all’insegna della varietà dei linguaggi: da quello letterario e musicale a quello cinematografo e televisivo fino a quello della danza in tutte le sue forme – spiega il Direttore Nino Marino –. Porteremo in scena la più interessante e significativa produzione teatrale italiana e internazionale attraverso spettacoli che parlano di noi, con grande sensibilità, intelligenza e ironia”.

Da un pilastro del teatro del ‘900 come Eduardo De Filippo alla drammaturgia contemporanea di Emma Dante, tra le più apprezzate registe europee, fino alle opere tratte da grandi capolavori cinematografici e letterari: la prima regia teatrale di Paolo Genovese dal suo Perfetti sconosciuti; due spettacoli, diretti dai Roberto Andò e Valerio Binasco, ispirati ai testi scritti dai due Premi Strega Raffaele La Capria e Melania Mazzucco; Alessandro Gassmann e Giorgio Pasotti insieme per l’adattamento dai racconti di Franz Kafka.

Le produzioni TSU: Leonardo Lidi porterà in scena Il gabbiano di Čechov, la prima tappa di una trilogia dedicata al grande autore russo; Andrea Baracco torna a Shakespeare per l’allestimento di Otello con un cast esclusivamente femminile e un meccanismo scenico in cui il caso trasforma lo spettacolo replica dopo replica.
Tre produzioni internazionali: il nuovo lavoro creato dall’icona della danza Carolyn Carlson; l’opera del regista svizzero Christoph Marthaler, tra i più innovativi rappresentanti del teatro internazionale; e la Prima italiana dello spettacolo del collettivo belga tg STAN dal libro Io sono il vento di Jon Fosse.

Ospiteremo Virginia Raffaele, una delle artiste più amate della scena italiana, al Morlacchi con il suo nuovo spettacolo; il popolare sceneggiatore Ivan Cotroneo con il debutto della sua prima regia teatrale; Arturo Cirillo con il Cyrano de Bergerac in chiave musicale; il Nuovo BallettO di ToscanA e Aterballetto, due tra le compagnie più rilevanti del panorama italiano; l’omaggio all’indimenticabile Quartetto Cetra a cura del trio vocale Favete Linguis, composto da Stefano Fresi, Toni Fornari e Emanuela Fresi.
E ancora, una rassegna di danza da non perdere: Perché non ballate? con cui il Teatro Morlacchi si fa palcoscenico privilegiato per le più significative esperienze della nuova danza con 5 appuntamenti che guardano lontano, aprendosi al pubblico di domani.

Per la prima volta, la collaborazione con il progetto Cultura no limits realizzato dal Centro Diego Fabbri di Forlì che porta l’audiodescrizione a teatro e consente anche alle persone non vedenti e ipovedenti di seguire la messa in scena. Gli spettacoli audiodescritti saranno Ditegli sempre di sì, Otello, Il gabbiano e Pupo di zucchero.
Un’altra importante novità è rappresentata dal cambio orario di alcune repliche: l’orario di inizio degli spettacoli del turno del giovedì è stato anticipato alle ore 19.30; il mercoledì e il venerdì gli spettacoli andranno in scena alle 20.45.

Download Premium WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
download intex firmware
Download Nulled WordPress Themes
online free course
  • Tags
  • cechov
  • cultura
  • danza
  • eduardo
  • morlacchi
  • perugia
  • spettacoli
  • teatro
  • teatromorlacchi
  • tsu

Può interessarti anche

Il Bam Bam Ristosauro chiude: riaprirà a Corciano? Intanto al suo posto una sala slot e vlt CRONACA
martedì 28/11/17

Il Bam Bam Ristosauro chiude: riaprirà a Corciano? Intanto al suo posto una sala slot e vlt

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte CRONACA
sabato 08/08/15

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega CRONACA
lunedì 31/08/15

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega

Omicida evade dal carcere di Perugia, è caccia all'uomo CRONACA
venerdì 07/05/21

Omicida evade dal carcere di Perugia, è caccia all'uomo

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Carolina Cucinelli e Alessio Piastrelli donano la "Family Room" all'ospedale di Perugia CRONACA
lunedì 03/12/18

Carolina Cucinelli e Alessio Piastrelli donano la "Family Room" all'ospedale di Perugia

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

“Terre del Perugino”: trenta Musei, un unico biglietto

“Terre del Perugino”: trenta Musei, un unico biglietto

Musicologia: proseguono gli appuntamenti al Teatro Cucinelli

Musicologia: proseguono gli appuntamenti al Teatro Cucinelli

Al via la quarta edizione dei premi di laurea “Pegaso 2000” in collaborazione con l’Università di Perugia

Al via la quarta edizione dei premi di laurea “Pegaso 2000” in collaborazione con l’Università di Perugia

Domani l'inaugurazione del Centro Civico “Sabrina Caselli”

Domani l'inaugurazione del Centro Civico “Sabrina Caselli”

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito