• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Grande successo per i libri della Bertoni editore al Salone del Libro di Torino

mercoledì 25/05/22 EVENTI E CULTURA 0 commenti

Grande successo per i libri della Bertoni editore al Salone del Libro di Torino

Si è chiusa lunedì sera l’edizione da record del Salone del Libro di Torino che quest’anno ha registrato 168.732 ingressi. Un’edizione fortunata anche per la Bertoni editore che ha raddoppiato le vendite rispetto allo scorso anno, registrando un grande interesse di pubblico presso il suo stand. Tantissimi gli autori Bertoni presenti al Salone, ma anche tanti lettori, collaboratori e amici della casa editrice umbra.
Tra le novità editoriale presentate in anteprima: il libro “Storia di un ospite” di Diego Galdino, e Valeria Rossi, che ha presentato in collegamento video perché impossibilitata ad essere presente, il suo ultimo libro “Come un cane bianco”.
Ad attendere i propri lettori per il firmacopie erano presenti anche: Linda Lucidi, Alberto Padovani, Silvio Raffo, Pascal Schembri, Liù Bosisio, Anna Curir, Stefano Bona, Fabiola Gravina, Andrea Dal Masso, Antonella Polenta, Elisabetta Fioritti, Valentina Pitozzi e Andrea Folli, Viviana Picchiarelli, Giuseppina Sarni, Lucio Sandon, Silvana Giuliano, Loredana Manni, Marianna Salerno, Marco Contrafatto, Luca Esposito, Lucio Biagioni e Albano Ricci.

Un’occasione per la Bertoni editore di consolidare collaborazioni già attive da tempo come quelle con la Regione Umbria e FUIS (Federzione Unitaria Italiana Scrittori) che hanno ospitato le presentazioni di: Rita Boini e Riccardo Benucci con il libro “Appuntamenti con delitto”; Liù Bosisio con “Bambole in cortile”; “Il tesoro di Pompei” di Andrea Del Castello e “Le radici del cielo” di Antonella Lippo; “La scelta migliore” di Mietta Timi e “La vita che mi ha scelto” di Alessandra D’Egidi; la raccolta “Raccontami di tè” con Simona Petrioli, Marta Moroni e Luciano Riccini; le antologie poetiche “Inno alla Terra” e “Inno al fuoco”; Guido Barlozzetti con il suo ultimo libro “Vite Ricordevoli”; Silvana Giuliano con “Avevi detto morte”; “Sul filo del coraggio” di Anthony Caruana; “Scherzi in rima” di Massimiliano Kornmuller; Lucio Sandon e al suo “Il teorema della spada”, “Antenati del futuro” di Rossella Seller; Floriana La Rocca con la sua raccolta “Strumenti a corde”; l’antologia “Raccontami di lei” che raccoglie le opere presentate al concorso “Rina Gatti.

Ma il Salone del Libro di Torino quest’anno ha permesso alla casa editrice umbra di avviare una nuova collaborazione con la Fondazione FAI (Fondazione Avvocatura Italiana), che ha ospitato la presentazione del libro “Una vita come la tua” di Domenico Tomassetti.
Grandissimo successo di pubblico ha registrato poi la presentazione del libro “Storie di straordinaria fonia” di Foffo Bianchi, Francesca Gaudenzi e Duccio Pasqua. Il libro presentato in anteprima assoluta in occasione del Salone del Libro 2022, ha visto il coinvolgimento di Renato Zero che ne ha curato la prefazione, e di Elio e le Storie Tese nella postfazione. “Storie di straordinaria fonia” racconta la musica italiana da una prospettiva inedita: quella di Rodolfo “Foffo” Bianchi, musicista, produttore e ingegnere del suono che racconta cinquant’anni di storia della canzone con fatti, curiosità e aneddoti. Il frutto di una straordinaria carriera tra studi di registrazione e palchi.

Nuove sfide e nuovi progetti attendono la Bertoni editore che archiviato questo Salone 2022 da record si prepara per nuovi eventi: dal 3 al 5 giugno 2022 a Città della Pieve vi aspetta Poesia Trasimeno, la rassegna letteraria dedicata alla poesia; dal 22 al 24 luglio 2022 a Isola Maggiore torna la seconda edizione di Giallo Trasimeno, il festival nazionale letterario dedicato al poliziesco e al crime di genere; infine dal 26 al 28 agosto torna la terza edizione di Deruta Book Fest.

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download samsung firmware
Download Premium WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • #salonedellibro
  • #SalTo22
  • bertonieditore
  • books
  • cultura
  • editoria
  • jeanlucbertoni
  • libri

Può interessarti anche

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune Corciano Centro
martedì 06/03/18

Ingresso gratuito al Museo Antiquarium di Corciano per i residenti del comune

"Incontro con l'autore", successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura CRONACA
martedì 06/03/18

"Incontro con l'autore", successo per il progetto che stimola i ragazzi alla lettura

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia CRONACA
domenica 07/05/17

Visite guidate a Villa Pignattelli, nel cuore di Chiugiana: una domenica nella storia

"Cinema e libri? Ve li pago io!". Brunello Cucinelli lancia il bonus cultura per i suoi dipendenti CRONACA
martedì 22/03/16

"Cinema e libri? Ve li pago io!". Brunello Cucinelli lancia il bonus cultura per i suoi dipendenti

Premio Minerva Etrusca 2017: ecco i premiati nella cerimonia al teatro Cucinelli EVENTI E CULTURA
lunedì 29/05/17

Premio Minerva Etrusca 2017: ecco i premiati nella cerimonia al teatro Cucinelli

E' on line il bando per la richiesta di contributi per le Associazioni del territorio Corciano Centro
giovedì 05/10/17

E' on line il bando per la richiesta di contributi per le Associazioni del territorio

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....