• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 18 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Intitolato a Renato Luigetti il parco di Ellera, primo passo verso la riqualificazione

sabato 09/04/22 CRONACA, Ellera Chiugiana 0 commenti

Intitolato a Renato Luigetti il parco di Ellera, primo passo verso la riqualificazione

Si è tenuta sabato 9 aprile la cerimonia di intitolazione del parco di Ellera a Renato Luigetti, imprenditore venuto a mancare nell’agosto 2020, tra i fondatori della cooperazione agricola in Umbria. All’iniziativa, sostenuta dal Comune di Corciano insieme a Lega regionale delle Cooperative e Molini Popolari Riuniti (Mpr), sono intervenuti Cristian Betti, sindaco di Corciano, accompagnato da tutta la giunta comunale, Dino Ricci, presidente di Mpr e presidente Legacoop Umbria, fautore insieme a Luigetti della nascita della cooperativa Molini Popolari Riuniti nel 2001, dalla fusione tra il Molino Popolare Altotiberino e Molino Popolare di Ellera, presieduti rispettivamente da Ricci e Luigetti appunto. Presenti, inoltre, Serse Luigetti, il figlio di Renato Luigetti, Catiuscia Marini, ex presidente della Regione Umbria, e Renato Locchi, ex sindaco di Perugia.

“Fa parte del dovere dei cooperatori di oggi – ha raccontato Ricci –, insieme a quello di trasmettere ai cooperatori di domani i valori fondamentali della cooperazione, ricordare Renato Luigetti, persona di enorme levatura morale, di grande lungimiranza e con un forte carisma, che ha contribuito a realizzare l’attuale patrimonio del movimento cooperativo. Ho conosciuto Renato negli anni 70, quando io ero un giovane impiegato del Molini Popolare Altotiberino. I suoi interventi tendevano a trasferire agli interlocutori, soprattutto ai giovani, comportamenti, principi, valori dei quali era convinto assertore. È stato un dirigente di spiccata moralità, di sani valori etici, attento ai bisogni dei più deboli e ha incarnato nella sua figura tutti i fondamentali principi e valori del movimento cooperativo”.

Negli anni ’50 Luigetti è stato uno dei dirigenti cooperativi che ha contribuito alla nascita dei Molini cooperativi umbri. Fondatore e presidente del Molino di Castiglione del Lago, dopo alcuni anni diventa dirigente e presidente del Molino Popolare di Ellera, incarico che ha ricoperto per molti anni dando un grande impulso all’economia del territorio corcianese e regionale.

“Quando negli anni 1995/2000 – ha ricordato Ricci – cominciarono ad entrare in crisi alcuni dei Molini umbri, la sua lungimiranza lo portò ad affrontare le problematiche che si prospettavano per la cooperazione agricola e agroalimentare non rinchiudendosi in difesa della status quo ma rilanciando su una prospettiva di riorganizzazione in considerazione del contesto economico che stava cambiando. Nel 2001 lavorammo insieme alla nascita della Mpr. Mi piace ricordare come l’accordo tra me e Renato fu raggiunto in soli due incontri, a dimostrazione della convinzione reciproca sulla validità strategica del progetto. La storia ha dimostrato la lungimiranza di questa scelta. Oggi la Mpr è una cooperativa con una base sociale su tutto il territorio regionale, è uscita dal localismo misurandosi con il mercato nazionale ed è una realtà economica solida, conosciuta, riconosciuta, stimata e rispettata. Credo che se Renato fosse qui con noi sarebbe orgoglioso degli obiettivi raggiunti, che erano poi le motivazioni che portarono alla fusione”.

“Nei prossimi anni investiremo cifre importanti su Ellera – ha dichiarato il sindaco di Corciano, Cristian Betti –, soprattutto grazie ai fondi della rigenerazione urbana, ma con questa iniziativa andiamo a mettere un tassello importante. L’intitolazione del Parco a Renato Luigetti, infatti, ci consente di richiamare la storia di Ellera, la sua storia più vera, e questo in virtù dell’opera clamorosamente importante del Molino Popolare e di chi l’ha presieduto. Al tempo stesso, cominciamo anche la riqualificazione, che sicuramente proseguirà con l’impiego dei citati fondi della rigenerazione urbana, del Parco centrale di questa popolosa frazione”.

Rossana Furfaro

intitolazione parco a Renato Luigetti (4)
intitolazione parco a Renato Luigetti (6)
intitolazione parco a Renato Luigetti (7)
intitolazione parco a Renato Luigetti (3)
intitolazione parco a Renato Luigetti (1)
intitolazione parco a Renato Luigetti (5)
intitolazione parco a Renato Luigetti (2)
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
online free course
download huawei firmware
Free Download WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • areaverde
  • parco
  • renatoluigetti

Può interessarti anche

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo EVENTI E CULTURA
martedì 04/09/18

Cucinelli presenta il suo borgo dello spirito, Solomeo

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri CRONACA
lunedì 12/06/17

Solomeo: inaugurato il Parco Don Alberto Seri

Completato il Parco Don Alberto Seri a Solomeo, sabato l’inaugurazione CRONACA
venerdì 09/06/17

Completato il Parco Don Alberto Seri a Solomeo, sabato l’inaugurazione

A Ellera giovedì "Parco in Festa per i Bambini" Ellera Chiugiana
mercoledì 04/06/14

A Ellera giovedì "Parco in Festa per i Bambini"

Parco del Colle della Trinità in vendita: il vincolo di area boscata può attendere CRONACA
sabato 04/05/19

Parco del Colle della Trinità in vendita: il vincolo di area boscata può attendere

Ex Colonia, inaugurato il nuovo parco affidato all'APD di Corciano Corciano Centro
domenica 07/06/15

Ex Colonia, inaugurato il nuovo parco affidato all'APD di Corciano

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

Moda: Cucinelli e il principe Carlo insieme per l'Himalaya

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I L'Unatici protagonisti anche alla Grifonissima con una squadra in crescita

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.