• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

C’è plastica e plastica? L’opinione dell’Associazione Colle della Trinità

martedì 20/04/21 OPINIONI 0 commenti

C’è plastica e plastica? L’opinione dell’Associazione Colle della Trinità

Circa 10 anni fa, inseriti nel Programma di Sviluppo rurale 2007-2013, furono stanziati consistenti fondi per “Interventi selvi-colturali per il diradamento di un bosco ceduo….”, come si può leggere nel cartello ancora presente ai margini del piazzale del Parco Colle della Trinità. Con questi stanziamenti vennero allora realizzati diversi interventi:

  • staccionate per delimitare l’area parco
    istallazione di attrezzi vari per la ginnastica lungo i vialetti interni già presenti, che dovevano solo essere un po’ ripuliti
  • cestini porta rifiuti, che solo negli ultimi due anni vengono regolarmente svuotati dal AFOR il venerdì e il lunedì per diretto interessamento dell’Associazione Colle della Trinità
  • sistemazione del piazzale adibito a parcheggio auto
  • mentre l’obiettivo principale e cioè gli interventi selvi-colturali non sono stati eseguiti poiché sono numerosi gli alberi secchi caduti o con stabilità precaria, che costituiscono anche pericolo per i frequentatori. Alcuni cipressi sono morti probabilmente per l’aggressione diversi anni fa’ del Seiridium cardinale e la segnalazione alla Comunità Montana affinché venissero prontamente rimossi (unico sistema di cura) rimase lettera morta.

Ma veniamo alla sistemazione del piazzale: la sua pavimentazione, progettata presso gli uffici della Regione Umbria, ha previsto l’uso di piastre forate in PEHD, il cosiddetto prato armato (rombi di plastica verde).

Nel sottolineare che è già molto discutibile q

uesta scelta di usare la plastica in un ambiente di pregio paesaggistico ambientale, facciamo presente di aver assistito al suo progressivo deterioramento avviatosi fin dalla sua posa in opera; tutti i pezzetti di plastica verde si sono negli anni distribuiti nel terreno circostante e in tutta l’area boscata, determinando una situazione impossibile da controllare e da bonificare.

Ormai è noto a tutti che la plastica è indistruttibile!!

Ma chi fa questi progetti e poi imperterrito – nonostante precisazioni in merito alla non congruità dell’opera – fa sì che questi vengano realizzati non se ne è reso conto?

Questa grave situazione è stata segnalata dall’Associazione Colle della Trinità molte volte ed in molte occasioni, ma nessuno dei coinvolti (Comuni di Perugia e di Corciano, ex Comunità Montana, AFOR, Regione dell’Umbria e varie Associazioni ambientaliste) aveva preso in giusta considerazione questo problema fino al luglio scorso quando è stato interpellato l’Assessore all’ambiente della Regione, Dott. Roberto Morroni, il quale ci scrisse che avrebbero preso qualche provvedimento al riguardo.
Nei giorni scorsi abbiamo di nuovo sollecitato una risposta ed in effetti ci ha scritto un funzionario dell’AFOR dicendo “l’Agenzia Forestale Regionale si prende l’impegno di riconsiderare la questione di risistemazione del parcheggio del Colle della Trinità eliminando la problematica evidenziata con l’individuazione di una soluzione tecnica alternativa.”

In occasione del 18 aprile 2021, giornata dedicata alla raccolta delle immondizie organizzata dall’Associazione PLASTIC FREE, abbiamo richiamato l’attenzione di tutti i presenti sul problema per poter realizzare una mobilitazione generale in modo che l’impegno assunto dall’Agenzia Forestale Regionale venga degnamente onorato e quindi per compiere un altro piccolo passo verso un mondo veramente privo di plastica!

Ci sembra anche opportuno ricordare che al Girasole è in via di realizzazione – opera pubblica – un campo di calcio in erba sintetica per un costo di 400.000 € di cui gli amministratori vanno molto orgogliosi!!
Nessuno si è posto la domanda di come verrà smaltita l’erba sintetica dopo solo 10/12 anni dalla posa in opera? Il processo non è ancora messo a punto e già si prevede che avrà dei costi molo elevati.
Ma non è questo il punto: noi troviamo molto discutibile ed incongruente parlare di limitare l’uso della plastica e nel contempo installare prati di erba sintetica!!

Il Consiglio Direttivo
dell’Associazione Colle della Trinità

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
download intex firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • plastica
  • plasticfree

Può interessarti anche

Ritirate barrette Mars in tutta Italia, trovata plastica nelle confezioni: il Codacons pronto ad azioni risarcitorie Corciano Centro
mercoledì 24/02/16

Ritirate barrette Mars in tutta Italia, trovata plastica nelle confezioni: il Codacons pronto ad azioni risarcitorie

Gestione rifiuti, ok della Giunta all'indirizzo regionale: tariffa puntuale, tracciabilità carta e plastica, cassonetti con badge CRONACA
martedì 05/04/16

Gestione rifiuti, ok della Giunta all'indirizzo regionale: tariffa puntuale, tracciabilità carta e plastica, cassonetti con badge

Nuova raccolta "Plastic Free": via da San Mariano più di 150 kg di rifiuti CRONACA
venerdì 18/09/20

Nuova raccolta "Plastic Free": via da San Mariano più di 150 kg di rifiuti

Il Comune di Corciano aderisce alla campagna Trasimeno Plastic Free CRONACA
sabato 13/07/19

Il Comune di Corciano aderisce alla campagna Trasimeno Plastic Free

Tutti con Plastic Free: i volontari ripuliscono San Mariano da 74 chili di rifiuti CRONACA
domenica 26/07/20

Tutti con Plastic Free: i volontari ripuliscono San Mariano da 74 chili di rifiuti

Ambiente, raccolti da “Plastic Free” 400 kg di rifiuti in soli 700 metri CRONACA
mercoledì 14/10/20

Ambiente, raccolti da “Plastic Free” 400 kg di rifiuti in soli 700 metri

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....