• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 14 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Mobilitazione di bar e ristoranti, Fipe Umbria: “Vogliamo una data per ripartire”

mercoledì 07/04/21 ECONOMIA 0 commenti

bar confcommercio fipe ripartire ristoranti ristorazione economia

La parola d’ordine è una sola: “Vogliamo ripartire”. Con questo obiettivo, Fipe Umbria, la maggiore organizzazione di rappresentanza degli oltre 5 mila bar e ristoranti della regione, ha lanciato una nuova campagna di mobilitazione, con il pieno sostegno di Confcommercio, e in coerenza con l’iniziativa di Fipe nazionale che scenderà in piazza a Roma, il prossimo 13 aprile, con una manifestazione di protesta ordinata quanto decisa, per chiedere alla politica un impegno preciso: una data per la ripartenza e un piano per farlo in sicurezza.

“A Roma ci saremo anche noi”, dice il presidente di Fipe Confcommercio Umbria Romano Cardinali. “Sono mesi che denunciamo una situazione gravissima e chiediamo una attenzione adeguata ai problemi che stiamo vivendo”, incalza il presidente di Fipe Umbria. “Le aspettative che avevamo sul decreto Sostegni sono state ampiamente disattese: gli aiuti si sono rivelati assolutamente insufficienti rispetto al danno che abbiamo subito, con lo stop dei fatturati, mentre tasse e spese fisse corrono”.

“A sei mesi dalla manifestazione di Perugia, quando assieme all’Unione regionale Cuochi Umbri abbiamo messo le tovaglie a terra per manifestare la nostra esasperazione, pensiamo che ora sia il momento per alzare nuovamente la voce. La nostra sarà una protesta ordinata, perché con le istituzioni noi ci vogliamo parlare e non accettiamo che la nostra disperazione sia occasione di strumentalizzazioni di alcun tipo”.

“E’ giunto però il momento di affrontare i problemi di questo settore con estrema decisione: lo stato di incertezza e la mancanza di prospettive fa male quanto le chiusure obbligate. Abbiamo bisogno di una prospettiva certa e credibile, di strumenti adeguati: su tutto questo dobbiamo lavorare adesso, senza ulteriori colpevoli ritardi, sia a livello nazionale che territoriale”.

LE RICHIESTE ALLA REGIONE UMBRIA
In una lettera indirizzata alla presidente della Giunta regionale dell’Umbria Donatella Tesei, Fipe ha elencato le priorità assolute per la categoria, che sul territorio rischia di perdere il 30% delle attività: oltre 1.500 imprese e migliaia di posti di lavoro.
Riapertura programmata – Sulla base delle ultime indicazioni del governo, fino al 30 aprile 2021 in Italia ci saranno solo zone arancioni o rosse. Sono possibili però allentamenti, se i dati lo consentiranno. Fipe Umbria ha chiesto alla Regione di programmare da subito la richiesta di una riapertura delle attività sia a pranzo che a cena, non oltre il 24 aprile, con prenotazione obbligatoria per garantire la massima sicurezza. Le imprese non possono riaprire dall’oggi al domani: hanno bisogna di programmare per tempo la loro attività.

Finanziamenti – In un’ottica di ripartenza, Fipe ha chiesto alla Regione che si faccia garante con il sistema bancario perché le imprese possano accedere a finanziamenti a tasso agevolato adeguati al fatturato perso, con almeno due anni di preammortamento. Anche questo un intervento da attuare subito.
Sagre – Fipe ha ricordato alla Regione l’impegno assunto di modificare la legge sulle sagre e feste paesane, riducendone la durata, e chiesto uno stop per l’anno 2021, senza eccezioni.
Piano vaccinale – Fipe ha ricordato la necessità di inserire nel piano vaccinale, al più presto, anche i dipendenti e titolari delle attività ristorative e turistiche, per offrire maggiori garanzie all’utenza e far ripartire il comparto.

LE RICHIESTE AI COMUNI UMBRI
Le richieste rivolte ai Comuni tramite Anci Umbria partono da un concetto molto semplice: le imprese sono state costrette a chiudere, non hanno prodotto fatturato e non hanno utilizzato i servizi per i quali continuano invece ad arrivare bollette e richieste di pagamento.
Fipe chiede pertanto l’esenzione totale dal pagamento di Tari e Imu per il 2020 e per i primi tre mesi del 2021, e una rimodulazione di tributi e tasse locali sulla base delle condizioni in cui si troveranno ad operare le imprese, fino alla fine del periodo di crisi. Per fare questo, è stato chiesto un incontro urgente con Anci Umbria.

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Nulled WordPress Themes
free online course
download huawei firmware
Free Download WordPress Themes
download udemy paid course for free
  • Tags
  • bar
  • confcommercio
  • fipe
  • ripartire
  • ristoranti
  • ristorazione

Può interessarti anche

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria CRONACA
martedì 10/11/20

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria

I 10 migliori ristoranti corcianesi secondo Tripadvisor nell'estate 2018 CRONACA
giovedì 06/09/18

I 10 migliori ristoranti corcianesi secondo Tripadvisor nell'estate 2018

Scommesse imprenditoriali: a breve inaugura "Le fate ignoranti" Corciano Centro
lunedì 07/05/18

Scommesse imprenditoriali: a breve inaugura "Le fate ignoranti"

I 10 migliori ristoranti a Corciano secondo Tripadvisor per l’estate 2019 GLOCAL
domenica 18/08/19

I 10 migliori ristoranti a Corciano secondo Tripadvisor per l’estate 2019

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

7 giovani imprenditori presentano a Milano i loro "format", tra loro anche Testone Corciano Centro
giovedì 08/10/15

7 giovani imprenditori presentano a Milano i loro "format", tra loro anche Testone

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito