• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Zona rossa: da Confcooperative forti preoccupazioni per tutta l’Umbria

martedì 09/02/21 ECONOMIA 0 commenti

Zona rossa: da Confcooperative forti preoccupazioni per tutta l’Umbria

Confcooperative Umbria leva il grido d’allarme delle imprese cooperative umbre a seguito della riunione del proprio Direttivo e l’entrata in vigore dell’Ordinanza della Presidente Donatella Tesei che colloca gran parte del territorio regionale in zona rossa e chiude tutte le strutture educative per l’infanzia pubbliche e private.

“Viviamo un momento estremamente difficile che merita il massimo della coesione e dove ad aggravare l’andamento dei numeri crescenti dei contagi in Umbria si è aggiunta la problematica delle varianti inglese e brasiliana più aggressive e contagiose” così esordisce il Presidente Carlo Di Somma. “Non possiamo però non evidenziare il grave disagio in cui versano le cooperative del comparto sociale, agricolo, della pesca, della ristorazione, delle mense, del turismo, della cultura e dei trasporti. I ristori previsti dai provvedimenti governativi nazionali e regionali nella seconda ondata non hanno fin qui contemperato alcuni settori importanti della nostra economia come le imprese della produzione primaria che a fronte della chiusura delle strutture alberghiere e ristorative e dei mercati esteri hanno visto il loro fatturato crollare nel corso del 2020. Ora – conclude Di Somma – anche i servizi per l’infanzia gestiti dalle Cooperative Sociali vanno verso la chiusura totale lasciando a casa circa 3.500 bambini e 1.200 tra educatori ed operatori in gran parte donne ”.

“Quello dei codici ateco primari è un riferimento assolutamente da superare unitamente ai dati della contrazione del fatturato riferiti ad aprile 2020” gli fa eco il Segretario Regionale Lorenzo Mariani. “Associamo cooperative sociali di tipo b) impegnate nel comparto delle mense e che dove danno lavoro a decine di soggetti svantaggiati che nel corso del 2020 non hanno ottenuto nemmeno un euro di ristoro non avendo come codice principale quello della ristorazione”.
La sofferenza della macchina sanitaria pubblica e l’incerto avanzamento del piano vaccinale per ragioni nazionali si sta inoltre ripercuotendo su tutta la filiera e quindi anche sulle imprese sociali: non solo quelle che gestiscono RSA. Ancora oggi non si conosce se e quando gli operatori sociali, gli educatori e gli infermieri che erogano servizi alla persona e domiciliari potranno essere sottoposti al vaccino.

In definitiva: ristori inesistenti o insufficienti, liquidità azzerata, prospettive di mercato negative, piano vaccinale difficoltoso e tassazione sempre elevata stanno delineando una tempesta perfetta per le imprese cooperative umbre.
“Mercoledì incontreremo la Giunta Regionale insieme alle altre Associazioni di Categoria e ai Sindacati per discutere del Recovery Plan – riprende e conclude il Presidente Di Somma – ma appare difficile, anche se doveroso, parlare di futuro delle imprese umbre quando queste rischiano seriamente di scomparire nel presente. Siamo disponibilissimi a condividere strategie su infrastrutture, transizione digitale, sanità, sostenibilità ambientale ed altro ma prima di tutto chiediamo alle Istituzioni di costruire insieme un percorso equo, giusto ed immediato di sostegno alle imprese in difficoltà per aiutarle a sopravvivere all’emergenza”.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download coolpad firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
  • Tags
  • confcooperative
  • covid
  • economia
  • zona rossa

Può interessarti anche

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi ECONOMIA
venerdì 03/11/17

Corciano, un territorio ad alto tasso di attrattiva: ecco nuove imprese e nuovi servizi

Peggiora la situazione covid, a Corciano nuova ordinanza restrittiva CRONACA
sabato 30/01/21

Peggiora la situazione covid, a Corciano nuova ordinanza restrittiva

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità" ECONOMIA
martedì 04/07/17

Chiude la Macelleria dell'Allevatore, Strappaghetti: "Troppa concorrenza per noi che abbiamo sempre puntato sulla qualità"

Dpcm Covid: in aula fino alle medie, ecco la situazione a Corciano CRONACA
domenica 25/10/20

Dpcm Covid: in aula fino alle medie, ecco la situazione a Corciano

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria ECONOMIA
sabato 02/12/17

Sviluppo aziendale: successo per il workshop targato Api Umbria

Morto l'imam Mohamed Abdel Qader, cordoglio della comunità islamica e delle istituzioni CRONACA
sabato 13/02/21

Morto l'imam Mohamed Abdel Qader, cordoglio della comunità islamica e delle istituzioni

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito