• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Covid, Regione: il contagio è difforme da comune a comune; domani summit sulle scuole

domenica 31/01/21 GLOCAL 0 commenti

Covid, Regione: il contagio è difforme da comune a comune; domani summit sulle scuole

La situazione epidemiologica in Umbria presenta un andamento del contagio da Covid “difforme da comune a comune” che “non permette un’ordinanza unica regionale, ma necessita di specifiche decisioni territoriali, fermo restando, come detto, il pieno supporto della Sanità e della Regione”. Lo sottolinea Palazzo Donini nell’ambito del confronto in atto con i sindaci – in particolare sull’eventuale chiusura delle scuole – per individuare le “migliori misure contenitive”.

Con la diffusione del virus che risulta maggiore nella provincia di Perugia e in particolare in alcuni centri di essa. La Sanità regionale ha già inviato all’Anci e a 29 sindaci umbri (quelli dei territori maggiormente interessati dall’incremento dei positivi in rapporto agli abitanti) un resoconto della situazione epidemiologica, con allegati i pareri del Comitato tecnico scientifico e del Nucleo Epidemiologico regionale, così come richiesto al termine di un “lungo e costruttivo” confronto avuto sabato pomeriggio tra la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, il Commissario regionale all’emergenza Covid, Massimo D’Angelo, e i 29 sindaci. Questi – riferisce la Regione – avevano concordato nell’attuazione delle misure restrittive, suggerite dalla Regione a seguito di un documento inviato alla presidente dal Commissario al Covid e del verbale del Cts, fatta eccezione per la sospensione delle lezioni in presenza per le scuole primarie e secondarie.

Su tale argomento era stata infatti richiesta la nota della Sanità, inviata come detto oggi, in cui vengono evidenziate le varie situazioni territoriali ed i correlati pareri scientifici (fra le misure si propone lo stop alla didattica in presenza alle primarie e secondarie qualora si evidenzia un numero di 200 contagi settimanali su 100 mila abitanti). Nella stessa nota si sottolinea “la più ampia disponibilità da parte della Sanità regionale a discutere con i sindaci, attraverso le Asl, le singole circostanze territorio per territorio, soprattutto per i comuni sotto i 5 mila abitanti in cui spesso l’incidenza di nuovi casi, seppur percentualmente elevata, corrisponde ad un numero assoluto di positivi contenuto”. Della metodologia adottata dalla Regione Umbria sono stati messi a conoscenza sia il Ministro della Salute Roberto Speranza sia il prefetto di Perugia Armando Gradone.

Si riuniranno in videoconferenza lunedì alle 11 i sindaci dei 31 Comuni umbri (quasi tutti in provincia di Perugia) che presentano una maggiore incidenza di casi Covid. L’incontro è stato convocato dal presidente facente funzioni di Anci Umbria, Michele Toniaccini, nell’ambito del confronto legato alla possibile chiusura delle scuole come misura di contenimento alla diffusione del virus.

“Dopo essermi confrontato durante tutta la giornata odierna, con il direttore regionale Salute e Welfare, Claudio Dario – spiega il presidente Toniaccini in una nota – ho concordato con lui sulla necessità, per i 31 Comuni umbri, di avere un ulteriore supporto tecnico-scientifico che attestasse il carattere di urgenza della sospensione didattica nelle scuole. Il dottor Dario, con grande spirito di collaborazione, come peraltro hanno dimostrato in questi giorni gli altri livelli della sanità pubblica, a partire dal dottor D’Angelo, mi ha comunicato che il Servizio igiene e sanità pubblica territoriale ha prodotto un documento che domattina sarà inviato dagli Isp di riferimento a ciascun sindaco. Nella lettera è contenuta, nella sostanza, una ufficiale proposta di emissione di provvedimento ordinativo contingibile e urgente finalizzato all’adozione delle misure di contenimento della diffusione del Covid-19. Per i Comuni al di sotto di 5.000 abitanti, sarà fatta un’analisi di contesto con evidenza delle specifiche misure di gestione della situazione epidemica da condividere con il sindaco. A seguito di questo nuovo e importante documento che ho espressamente richiesto al dottor Dario, lunedì – conclude Toniaccini – apriremo un ultimo confronto con i sindaci dei 31 Comuni”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
udemy course download free
download intex firmware
Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • contagio
  • covid
  • regione

Può interessarti anche

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

Peggiora la situazione covid, a Corciano nuova ordinanza restrittiva CRONACA
sabato 30/01/21

Peggiora la situazione covid, a Corciano nuova ordinanza restrittiva

Morto l'avvocato e scrittore Marco Rufini, i funerali sabato a Capocavallo Capocavallo
venerdì 11/09/15

Morto l'avvocato e scrittore Marco Rufini, i funerali sabato a Capocavallo

Dpcm Covid: in aula fino alle medie, ecco la situazione a Corciano CRONACA
domenica 25/10/20

Dpcm Covid: in aula fino alle medie, ecco la situazione a Corciano

Morto l'imam Mohamed Abdel Qader, cordoglio della comunità islamica e delle istituzioni CRONACA
sabato 13/02/21

Morto l'imam Mohamed Abdel Qader, cordoglio della comunità islamica e delle istituzioni

Morto il dott. Franco Trinca, il biologo nutrizionista no-vax visitava a Corciano CRONACA
sabato 05/02/22

Morto il dott. Franco Trinca, il biologo nutrizionista no-vax visitava a Corciano

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito