• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 7 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Giorno della Memoria, il messaggio del preside Gambacorta

mercoledì 27/01/21 GLOCAL 0 commenti

giorno della memoria olocausto shoah glocal

La Legge n. 211 del 20 luglio del 2000 ha istituito in Italia, come in molti altri Paesi del mondo, il “Giorno della Memoria”, allo scopo di tramandare e rafforzare nei giovani la consapevolezza della Shoah, renderne sempre vivo il ricordo e tributare il giusto omaggio alle vittime e a chi si oppose al progetto di sterminio nazista, sacrificando la propria libertà e la propria vita. Uno dei compiti più alti della scuola è proprio quello di raccogliere, conservare, rendere viva e tramandare la memoria: dare un futuro alla memoria. Ogni giorno dev’essere anche un giorno della memoria, poiché, come ammoniva Primo Levi, “se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre”.

Oggi che affievoliscono e via via scompaiono le voci dei testimoni diretti, spetta a noi raccogliere le loro parole e tramandarle affinché ciò che è accaduto non torni. Ognuno deve operare quotidianamente, con impegno e coscienza, per dare corpo alla missione che la nostra Costituzione affida alla scuola. Allegata a questa comunicazione i docenti troveranno una scheda con attività proposte per la Scuola secondaria di primo grado.

Inoltre, a questo link: https://spark.adobe.com/page/rAqH1BqdfdvGW/ abbiamo raccolto materiali che documentano alcune iniziative portate avanti in questi anni dalla nostra Scuola sul tema della Memoria. Sono documenti ancora emozionanti e toccanti. Naturalmente, nell’ambito delle nostre iniziative didattiche, sarà importante fare buon uso dei documenti e delle testimonianze, in relazione all’età e alla sensibilità dei bambini e dei ragazzi, affinché ne scaturisca una riflessione sincera sul passato e sul presente che coinvolga in modo corale tutti, ben oltre una semplice commemorazione rituale.

Il Dirigente scolastico
Prof. Daniele Gambacorta

Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
download samsung firmware
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • giorno della memoria
  • olocausto
  • shoah

Può interessarti anche

La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli CRONACA
martedì 02/02/16

La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare OPINIONI
domenica 28/01/18

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare

Shoah: lunedì cittadinanza onoraria corcianese a Pietro Terracina Corciano Centro
giovedì 22/09/16

Shoah: lunedì cittadinanza onoraria corcianese a Pietro Terracina

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria GLOCAL
mercoledì 27/01/16

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria

Giornata della Memoria. Dopo la visita al Ghetto Ebraico di Roma, l'invito ad aumentare l'impegno CRONACA
venerdì 27/01/17

Giornata della Memoria. Dopo la visita al Ghetto Ebraico di Roma, l'invito ad aumentare l'impegno

Giornata della Memoria: torna a Corciano Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau Corciano Centro
domenica 31/01/16

Giornata della Memoria: torna a Corciano Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito