• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 2 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Un miele corcianese è tra i più pregiati d’Italia

venerdì 13/11/20 ECONOMIA 0 commenti

apicoltura galli miele economia

Apicoltura Galli continua a conquistare premi. Il Magnus, miele millefiori dal gusto aromatico, dopo essersi aggiudicato la medaglia d’Argento al Concorso Internazionale “London Honey Awards”, è stato premiato anche con le due Gocce d’Oro al concorso più prestigioso del Belpaese – Grandi Mieli D’Italia.

“È uno dei frutti del nostro lavoro nella nostra meravigliosa regione”, racconta Luca Galli, titolare dell’Apicoltura Galli che, insieme all’esperienza del padre Enrico, conduce questa realtà attiva da più di 50 anni nel piccolo borgo medioevale di Corciano. Quest’anno, per la prima volta oltre al Magnus, è stato premiato con una Goccia d’oro l’Irriverente – il miele di Castagno.

Luca continua a raccontare la sua realtà: “Puntiamo unicamente sulla qualità dei nostri prodotti avendo come principio fondamentale il benessere delle nostre api; senza di loro, e senza il nostro territorio nulla sarebbe possibile. Il nostro lavoro consiste unicamente nel prenderci cura dell’ape nel suo habitat, perché possano vivere in armonia e in contesti ricchi di ottime fioriture”.

“Ci occupiamo del prodotto – aggiunge Galli – lo trattiamo con il massimo rispetto e professionalità, ma c’è molto di più: il miele è la combinazione magica di elementi naturali, dove l’uomo non può intervenire. E noi, come tutti, possiamo solo essere spettatori. Da qui la frase che più ci rappresenta e ci contraddistingue “noi mettiamo la passione, tutto il resto è natura”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy paid course
download samsung firmware
Free Download WordPress Themes
free online course
  • Tags
  • apicoltura galli
  • miele

Può interessarti anche

Uno dei migliori mieli al mondo è prodotto a Corciano: l'Apicoltura Galli sbanca al "London Honey Awards" ECONOMIA
sabato 04/05/19

Uno dei migliori mieli al mondo è prodotto a Corciano: l'Apicoltura Galli sbanca al "London Honey Awards"

L'Apicoltura Galli trionfa con il suo miele al premio nazionale Tre gocce d'oro Corciano Centro
domenica 17/09/17

L'Apicoltura Galli trionfa con il suo miele al premio nazionale Tre gocce d'oro

Apicoltura Galli vince il Tre Gocce d'oro: suo il millefiori migliore d'Italia CRONACA
domenica 15/11/15

Apicoltura Galli vince il Tre Gocce d'oro: suo il millefiori migliore d'Italia

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Comuni: Michele Toniaccini è il nuovo presidente di Anci Umbria

Comuni: Michele Toniaccini è il nuovo presidente di Anci Umbria

Rete fognaria: la Lega presenta un'interrogazione in consiglio comunale

Rete fognaria: la Lega presenta un'interrogazione in consiglio comunale

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito