• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 2 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Tute blu verso lo sciopero anche in provincia di Perugia

domenica 01/11/20 ECONOMIA 0 commenti

metalmeccanici sciopero tute blu economia

Giovedì 5 novembre, ad un anno esatto dalla presentazione della piattaforma contrattuale, i metalmeccanici scioperano 4 ore in tutta Italia per il rinnovo del contratto nazionale Federmeccanica-Assistal scaduto ormai da 10 mesi.
“Uno sciopero che nella nostra provincia interessa migliaia di lavoratrici e lavoratori che attendo con ansia il loro nuovo e sudato contratto nazionale – affermano i segretari di Fiom, Fim e Uilm d di Perugia, Simone Pampanelli, Adolfo Pierotti e Daniele Brizi – una risposta necessaria all’intransigenza di Federmeccanica e Assistal, che in questi mesi hanno nei fatti impedito la trattativa per il rinnovo del Ccnl”.

La mobilitazione dei metalmeccanici pone al centro sei questioni fondamentali: la difesa dell’occupazione e il rilancio dell’industria metalmeccanica; l’aumento del salario, il miglioramento del welfare, dei diritti e delle tutele; la salute e la sicurezza dei lavoratori; la stabilizzazione dell’occupazione precaria e l’introduzione della clausola sociale nei cambi appalti; il riconoscimento delle competenze professionali; la contrattazione dello smart-working e della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro.

“Nella nostra provincia – continuano Pampanelli, Pierotti e Brizi – le aziende metalmeccaniche vanno a due velocità. Quelle che erano già in difficoltà, hanno subìto un’ulteriore contrazione a causa della pandemia; altre che facevano parte di settori finora trainanti, come ad esempio quello aeronautico, oggi accusano per la prima volta i colpi inferti dalla pandemia; infine, ci sono filiere, come quella dell’automotive e della cosiddetta ‘tecnologia verde’ che danno timidi segnali di ripartenza”. In quadro del genere, secondo Fiom, Fim e Uilm è “assolutamente fondamentale” cogliere le opportunità derivanti dal Recovery fund e dalle altre risorse europee, che vanno “inserite in una politica industriale mirata anche alla riqualificazione delle condizioni del lavoro”.

“Ecco perché – concludono i sindacati delle tute blu – è decisivo che i lavoratori riconquistino insieme al sindacato il loro contratto nazionale e diano forza alle loro organizzazioni, che con la battaglia per gli ammortizzatori sociali, il blocco dei licenziamenti e il protocollo Covid hanno evitato una deriva che avrebbe messo a serio rischio i livelli occupazionali, la sicurezza e la salute dei lavoratori”.

Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
download lava firmware
Download WordPress Themes Free
online free course
  • Tags
  • metalmeccanici
  • sciopero
  • tute blu

Può interessarti anche

Sciopero SDA: delegazione di lavoratori ricevuti dal sindaco di Corciano Corciano Centro
mercoledì 04/10/17

Sciopero SDA: delegazione di lavoratori ricevuti dal sindaco di Corciano

Vertenza Perugina: i comuni di Corciano e del Trasimeno a supporto dei lavoratori ECONOMIA
mercoledì 27/09/17

Vertenza Perugina: i comuni di Corciano e del Trasimeno a supporto dei lavoratori

Momenti di tensione alla Gastronomia Umbra, i lavoratori licenziati bloccano la produzione ECONOMIA
venerdì 29/05/20

Momenti di tensione alla Gastronomia Umbra, i lavoratori licenziati bloccano la produzione

Scuole in ginocchio e presidi in rivolta: "Troppe responsabilità e pochi strumenti, giovedì sciopero" CRONACA
martedì 23/05/17

Scuole in ginocchio e presidi in rivolta: "Troppe responsabilità e pochi strumenti, giovedì sciopero"

Sciopero metalmeccanici: 100% di adesioni alla DeWalt ECONOMIA
mercoledì 20/04/16

Sciopero metalmeccanici: 100% di adesioni alla DeWalt

Sicurezza sul lavoro: mercoledì sciopero in tutte le aziende metalmeccaniche della provincia ECONOMIA
lunedì 19/09/16

Sicurezza sul lavoro: mercoledì sciopero in tutte le aziende metalmeccaniche della provincia

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Vaccinazioni, i sindacati: "Umbria fanalino di coda in Italia, così non va"

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Cittadinanzattiva: Paola Giulivi è la nuova segretaria regionale

Comuni: Michele Toniaccini è il nuovo presidente di Anci Umbria

Comuni: Michele Toniaccini è il nuovo presidente di Anci Umbria

Rete fognaria: la Lega presenta un'interrogazione in consiglio comunale

Rete fognaria: la Lega presenta un'interrogazione in consiglio comunale

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

Coravirus: stop alle zone rosse in Umbria, ecco cosa cambia per le scuole

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito