• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 27 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Attivo il servizio di Ri–Housing sociale, obiettivo favorire il bisogno abitativo

giovedì 15/10/20 ECONOMIA 0 commenti

casa housing sociale economia

“Per l’amministrazione è un’occasione unica per unire due esigenze del territorio, evidenti e molto sentite, quella dell’abitare e quella di valorizzare il patrimonio immobiliare. Il progetto ha già preso il via, ed ora la speranza è che il suo effetto possa moltiplicarsi, così da portare un reale beneficio a tutta la collettività”. L’assessore alla coesione sociale di Corciano, Sara Motti, introduce così il servizio di Ri–Housing, l’ultimo in ordine di tempo avviato nel Comune. “Con l’espressione housing sociale – aggiunge l’assessore – si intende un intervento di edilizia residenziale sociale volta a perseguire e a garantire benessere abitativo ed integrazione sociale, gestendo le situazioni di emergenza abitativa ed i percorsi di formazione all’autonomia di individui e famiglie”. Promotori dell’iniziativa, la “Fondazione Santa Caterina Onlus” e “Caritas Perugia” sulla base della riflessione che il crescente bisogno abitativo, aggravato dalla crisi economica e dalle ultime vicende socio-sanitarie, ha di fatto allargato una sorta di “zona grigia” nella quale rientrano diverse tipologie di soggetti. Parallelamente, esiste un ampio bacino di appartamenti sfitti, non messi sul mercato, che potrebbe costituire una possibile soluzione al problema. Lo staff impegnato sul progetto, coordinato da Sara Capponi e composto dall’assistente sociale Simona Bianconi, dall’addetto alla logistica Paolo Pauselli, e dall’addetto alla comunicazione David Fiorini sottolineano infatti che il sistema delineato mira a suscitare nei fruitori il desiderio di “tornare ad essere protagonisti della propria esistenza a partire da un riutilizzo mirato di risorse immobiliari presenti sul territorio che, grazie alla generosità dei proprietari ed ai vantaggi ad essi garantiti, delineano una sorta di confort zone nella quale chi si trova in una momentanea condizione di debolezza può tornare a scorgere la luce”. “Il progetto – continua Sara Motti – si rivolge a persone facenti parte o meno di nuclei familiari in una momentanea situazione di emergenza abitativa e punta ad offrire loro un sostegno momentaneo, massimo 12 mesi, per ricostruire le condizioni che consentano l’autonomia”. Il Ri–housing infatti, prevede che i beneficiari del progetto tornino ad auto-sostenersi e questo requisito è determinante. Per l’intera durata dell’intervento, comunque, i soggetti e i nuclei supportati saranno accompagnati e guidati, così da riconquistare piena autonomia e capacità gestionale dei propri averi e tornare ad esprimere le proprie capacità personali e professionali. “Per i proprietari degli immobili che intendono partecipare al progetto – spiega ancora l’assessore – concedendo in comodato d’uso gratuito il proprio bene, sono previsti benefici come il pagamento delle utenze, la manutenzione ordinaria, la stipula della polizza assicurativa su persone e cose ed altri ancora. I nuclei familiari interessati – conclude – possono rivolgersi all’Ufficio della cittadinanza o agli sportelli Caritas compilando un modulo e presentando tutte le informazioni richieste”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download redmi firmware
Download WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • casa
  • housing sociale

Può interessarti anche

Casa occupata da cinque sconosciuti: le disavventure di due anziani "squattati" a San Mariano CRONACA
giovedì 14/09/17

Casa occupata da cinque sconosciuti: le disavventure di due anziani "squattati" a San Mariano

IUC 2016, tutte le novità per il 2016 e il calcolo dell'imposta comunale ECONOMIA
lunedì 20/06/16

IUC 2016, tutte le novità per il 2016 e il calcolo dell'imposta comunale

"Violazione del domicilio", legge non più adeguata: la senatrice Nadia Ginetti presenta un ddl CRONACA
giovedì 21/04/16

"Violazione del domicilio", legge non più adeguata: la senatrice Nadia Ginetti presenta un ddl

Più di quattro mesi per un mutuo: Umbria fanalino di coda con 153 giorni GLOCAL
mercoledì 01/11/17

Più di quattro mesi per un mutuo: Umbria fanalino di coda con 153 giorni

Furti in abitazione: ecco i consigli dell'ADOC per stare più tranquilli dentro e fuori casa CRONACA
venerdì 15/01/16

Furti in abitazione: ecco i consigli dell'ADOC per stare più tranquilli dentro e fuori casa

Affitti: via libera alle richieste di contributo, alcuni limiti di reddito incrementati del 25% ECONOMIA
lunedì 15/06/20

Affitti: via libera alle richieste di contributo, alcuni limiti di reddito incrementati del 25%

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Pegaso 2000: Roberto Faraghini nuovo responsabile delivery

Pegaso 2000: Roberto Faraghini nuovo responsabile delivery

Incidente al curvone della Trinità: auto si ribalta, conducente illeso

Incidente al curvone della Trinità: auto si ribalta, conducente illeso

Giorno della Memoria, il messaggio del preside Gambacorta

Giorno della Memoria, il messaggio del preside Gambacorta

Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito