• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

I radioamatori scelgono il Colle della Trinità per esercitazioni e il Comune pensa a future collaborazioni

venerdì 18/09/20 CRONACA 0 commenti

colle della trinità radio radioamatori trasmissione cronaca

“Una situazione sulla quale stiamo ragionando e che potrebbe aprire a future collaborazioni”. L’assessore all’innovazione tecnologica del Comune di Corciano, Andrea Braconi, è possibilista: dall’attività radiantistica dell’associazione Radioamatori Italiani, Sezione di Perugia – presieduta da Francesco Orfei IZ0ABD – la cui ultima esercitazione si è svolta di recente nel piazzale del Colle della Trinità, potrebbero scaturire sinergia.

L’esercitazione, infatti, ha simulato uno scenario di emergenza – argomento sensibile per un ente locale – con due stazioni radio installate all’interno di una tenda alimentate da gruppi elettrogeni autonomi, per verificare la copertura radio, nell’arco delle 24 ore, su diverse frequenze assegnate al servizio di radioamatore. E’ stato un lavoro complesso, che ha impegnato il gruppo fin dal mattino, con il montaggio delle strutture (antenna direttiva HF ad un’altezza di 12 metri, antenna direttiva VHF ad un’altezza di 8 metri, antenne filari ad altezza di 10 metri, tenda e postazioni radio connesse a PC per poter dialogare fra loro).

A seguire, l’inizio delle trasmissioni radio protrattesi per 24 ore, durante le quali gli operatori (muniti di licenza rilasciata dal MISE a seguito di esami e per i quali l’ARI di Perugia effettua corsi di formazione annuale) hanno fatto oltre 850 collegamenti con 52 Paesi, dall’Europa alla Nuova Zelanda, dagli Stati Uniti al Giappone, verificando la miglior frequenza da utilizzare in caso di emergenza per ogni ora del giorno e diversa zona del mondo. L’intervento dei radioamatori, con strutture autonome – è stato spiegato – svincolate dalla rete elettrica e internet classica, è fondamentale quando le infrastrutture di telecomunicazione commerciali non sono attive, ad esempio nelle prime ore successive a forti terremoti, in caso di tempeste o altre calamità naturali, quando ogni tipo di comunicazione risulta essere inefficace.

All’esercitazione, oltre a Braconi, hanno presenziato il Vice Presidente dell’ARI Perugia, Gianfederico Madruzza IK0AZG e il Segretario dell’ARI Perugia, coordinatore nazionale per l’evento, Francesco Fucelli IK0XBX. “Ho trovato davvero interessante – sottolinea ancora l’assessore – l’illustrazione del funzionamento del sistema di comunicazioni di emergenza, sia sul territorio locale che, ad ampio spettro, sul territorio mondiale con l’utilizzo di apparecchiature radio da parte di radioamatori muniti di licenza ministeriale e di competenze adeguate. Per questo è verosimile ipotizzare sviluppi interessanti fra l’ARI Perugia e il Comune, per integrare e potenziare questi sistemi sul territorio”.

A vivacizzare, inoltre, l’esercitazione, la gara creatasi fra le stazioni partecipanti. A quella che durante l’attività effettua il maggior numero di collegamenti con il maggior numero di Paesi viene assegnato un trofeo alla memoria di Francesco Fiandra I0FLY radioamatore Perugino scomparso nel 2006.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
udemy paid course free download
download xiomi firmware
Download WordPress Themes Free
free download udemy course
  • Tags
  • colle della trinità
  • radio
  • radioamatori
  • trasmissione

Può interessarti anche

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due CRONACA
martedì 23/01/18

Ladri al Colle della Trinità: svaligiata una casa, scatta l'allarme in altre due

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità CRONACA
venerdì 20/10/17

Caccia al cinghiale sul Colle della Trinità

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere? OPINIONI
venerdì 17/11/17

Colle della Trinità, perché non installare le telecamere?

Incidente al Colle della Trinità, nessun ferito grave ma tanta paura CRONACA
lunedì 20/07/20

Incidente al Colle della Trinità, nessun ferito grave ma tanta paura

Ancora rifiuti sul colle della Trinità: i residenti arrabbiati lasciano cartelli ai "sudicioni" CRONACA
martedì 24/10/17

Ancora rifiuti sul colle della Trinità: i residenti arrabbiati lasciano cartelli ai "sudicioni"

Allarme furti al Colle della Trinità, nuove segnalazioni negli ultimi giorni CRONACA
lunedì 04/12/17

Allarme furti al Colle della Trinità, nuove segnalazioni negli ultimi giorni

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito