• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 18 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Ultimi due giorni del Corciano Festival, c’è anche l’omaggio a Morricone

venerdì 14/08/20 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Ultimi due giorni del Corciano Festival, c’è anche l’omaggio a Morricone
Gonzalo Tello | https://www.flickr.com/photos/canchageneral/11068536643/

L’edizione speciale del Corciano Festival si avvia alla conclusione: sabato 15 e domenica 16 agosto saranno due giorni ricchi di appuntamenti, ad ingresso gratuito, allestiti in sicurezza secondo le vigenti norme anti-covid.

Nella giornata di Ferragosto il Festival ospiterà il travel blogger Andrea Petroni con il suo “In viaggio tra i Borghi d’Italia” (Dario Flaccovio Editore, 2020), alle 18.30 in Piazza Doni. Dall’iniziativa “Racconta il tuo borgo e ripartiamo viaggiando in Italia” lanciata sui social network da Andrea Petroni di VoloGratis.org durante il periodo del lockdown, è nata questa guida intima, creata sia per assecondare la voglia prepotente che tutti sentiamo di viaggiare, sia per rilanciare le piccole realtà e il nostro turismo interno.
Alle 21 al Chiostro del Palazzo Comunale, Incontri con la poesia contemporanea: Marco Palladini, Per una bio-poesia del presente. Alle 21.30 in Piazza Coragino, si terrà una Cerimonia in costume del ‘400 per rendere omaggio al Gonfalone di B. Bonfigli e la serata si concluderà con la ormai consueta disfida degli arcieri tra i rioni medievali di Corciano (Borgo, Castello, Santa Croce, Serraglio).

Domenica 16 agosto. L’ultima giornata della kermesse ospita alle 18.30 in Piazza Doni lo scrittore Paolo di Paolo per la presentazione del suo “Lontano dagli occhi” (Feltrinelli, 2019), accompagnato dal giornalista e scrittore Giovanni Dozzini. Finalista al premio Viareggio-Rèpaci 2020, sezione Narrativa Giovane intellettuale, autore raffinato e firma di diverse testate, con questo suo ultimo romanzo magnetico e struggente, Di Paolo ci racconta una storia universale e intima sul peso delle radici e su come diventiamo noi stessi.
Alle 21 al Chiostro del Palazzo Comunale, Incontri con la poesia contemporanea: Marco G. Ciaurro, Poesia e filosofia nell’opera di Francesco Belluomini.

Come da tradizione, l’ultimo evento del Festival coincide con il Concerto di chiusura, quest’anno affidato al BILLI BRASS QUINTET con “MORRICONE & FRIENDS”, alle 21.30 in Piazza Coragino. I musicisti Davide Bartoni, Gabriele Paggi, Gabriele Ricci, Flavio Pannacci, Guglielmo Pastorelli, special guest Massimo Bartoletti, incanteranno il pubblico con una serata nel segno del cinema e della musica da film, italiana ed internazionale, con un particolare e sentito omaggio al grande Ennio Morricone e agli altri grandi compositori che hanno reso grande l’Italia nel mondo (è necessaria la prenotazione, Tel. 075 5188255).

Alle 22.30 al Chiostro del Palazzo Comunale, la proiezione di short video, in collaborazione con Escuela Moderna/Ateneo Libertario e la rivista ApARTe: Nicoletta Braga, Global Project Frame/3 (6’20”, colore, Italia, 2012-2015); Democracia, eat the rich (3’40”, colore Cile, 2020); Pedro G Romero, Nueves Sevilla (9’12”, colore, Spagna, 2018); Santiago Sierra, 3000 fosse 50x50x190 (17’12” b/n, Spagna, 2002). Motion comic: Paco Desiato, La Principessa Primula (corto di animazione, 3’43”, Italia, 2020); Paco Desiato, Guardami le spalle (videoclip di animazione, 5’39”, Italia, 2019)

Da ricordare, la mostra “Medialismi 2.0‘2.0. Impronte, corrispondenze, stendali, metessi & altre storie…”, aperta dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 23 (in esposizione fino al 13 settembre), e la Taverna del Duca, pronta ad accogliere i commensali dalle ore 20 per cenare con le più gustose eccellenze umbre.
Il Festival è promosso e organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco Corciano, in collaborazione con il Comune di Corciano e la Regione Umbria.

INFO: Per assistere agli spettacoli serali è necessaria la prenotazione. Tel. 075 5188255 (h 10 – h 13 e h 15 – h 19). Comune di Corciano | cultura@comune.corciano.pg.it
Associazione Pro Loco Corciano info@prolococorciano.it | www.prolococorciano.it | www.corcianofestival.it

Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
free online course
download huawei firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
  • Tags
  • arte
  • corciano festival
  • ennio morricone
  • ferragosto
  • medialismi
  • musica
  • pittura
  • teatro

Può interessarti anche

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala" EVENTI E CULTURA
venerdì 26/01/18

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala"

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio EVENTI E CULTURA
domenica 03/09/17

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza Corciano Centro
mercoledì 12/08/15

Nel borgo di Corciano si gira il videoclip dei →Pia-no-jaC←, stasera il concerto in piazza

Alla terza estemporanea di pittura “Città di Corciano” oltre 60 artisti provenienti da tutta Italia Corciano Centro
lunedì 28/08/17

Alla terza estemporanea di pittura “Città di Corciano” oltre 60 artisti provenienti da tutta Italia

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni EVENTI E CULTURA
venerdì 03/11/17

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni

Arrivano i Måneskin al Quasar Village EVENTI E CULTURA
venerdì 19/01/18

Arrivano i Måneskin al Quasar Village

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Bilancio ottimo e grande affluenza per la 58esima edizione del Corciano Festival

Bilancio ottimo e grande affluenza per la 58esima edizione del Corciano Festival

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....