• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 16 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Letteratura, teatro, cinema, arte e rievocazioni storiche. Entra nel vivo il Festival di Corciano

giovedì 13/08/20 EVENTI E CULTURA 0 commenti

Alvaro Fiorucci arte cinema corciano festival letteratura medialismi teatro eventiecultura
Il giornalista Alvaro Fiorucci

Prosegue all’insegna della contaminazione artistica la 56^ edizione del Corciano Festival. La seconda giornata della kermesse, venerdì 14 agosto, prende il via alle 18.30 al Chiostro del Palazzo Comunale, con il secondo appuntamento della sezione letteraria: Alvaro Fiorucci presenta il suo “100 delitti: l’Umbria in mezzo secolo di storia italiana” (Morlacchi editore, 2020). Un primo piano dei più efferati delitti umbri che emerge sul backstage della storia italiana degli ultimi cinquant’anni, disseminati di eventi che modificano l’agire umano e ne determinano i sanguinosi risultati, perché non c’è epoca che non sia segnata da sangue e non c’è geografia che non abbia il proprio archivio criminale. Insieme a lui ci sarà il Magistrato Giuliano Mignini, coordinati dall’editore Gianluca Galli.

Alle 21.30 in Piazza Coragino, per le rievocazioni storiche tra Medioevo e Rinascimento, va in scena la tradizionale Cerimonia del Lume: il dono del cero da parte della Magistratura corcianese alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. Preghiere e laudi medievali a cura del Coro di Santa Maria Assunta di Corciano, direttrice Antonietta Battistoni.

A seguire, alle ore 22 sempre nella bellissima Piazza Coragino, è la volta dello spettacolo “Decameron, racconti d’amore in tempo di peste”, regia di Maurizio Schmidt, con: Claudio De Maglio, Luca Mammoli, Emilia Scarpati, Marco Sgrosso, Elisabetta Vergani. Musiche Sara Calvanelli, Leonardo Ramadori e i Menestrelli di Corciano diretti da Giovanni Brugnami (necessaria la prenotazione, Tel. 075 5188255).

Alle 22.30 al Chiostro del Palazzo Comunale, la proiezione del film Riprendimi (Docufiction 75′, Italia, 2006), con la regia di Giovanna Brogna Sonnino, Premio della giuria DOC 2006 Torino Film Festival e Premio Ciak regia femminile al Festival Donna di Scena a Siracusa nel 2007. Nel film la regista racconta Catania dando avvio a una serie di storie legate da un unico filo conduttore: l’incontro tra diversità che genera storie inaspettate.

La mostra diffusa “Medialismi 2.0‘2.0. Impronte, corrispondenze, stendali, metessi & altre storie…”, ideata e curata di Gabriele Perretta, sarà in esposizione, ad ingresso gratuito, in 7 diversi luoghi di Corciano: Chiesa Museo di S. Francesco, Stanze del Palazzo Comunale, Spazi di affissione pubblica, Strade del Centro Storico, Museo Antiquarium (Corciano), Piazza Coragino, Chiostro del Palazzo Comunale.

Dalle ore 20 l’apertura della Taverna del Duca per gustose cene con i presidi Slow Food e le eccellenze dell’Umbria. Il Festival è promosso e organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco Corciano, in collaborazione con il Comune di Corciano e la Regione Umbria.
Per assistere agli spettacoli serali è necessaria la prenotazione. Tel. 075 5188255 (h 10.00 – h 13.00 e h 15.00 – h 19.00)
Comune di Corciano | cultura@comune.corciano.pg.it
Associazione Pro Loco Corciano info@prolococorciano.it | www.prolococorciano.it

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download karbonn firmware
Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • Alvaro Fiorucci
  • arte
  • cinema
  • corciano festival
  • letteratura
  • medialismi
  • teatro

Può interessarti anche

A Solomeo prende il via "Settima Arte " la rassegna cinematografica completamente gratuita EVENTI E CULTURA
venerdì 31/05/19

A Solomeo prende il via "Settima Arte " la rassegna cinematografica completamente gratuita

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala" EVENTI E CULTURA
venerdì 26/01/18

27 gennaio: la compagnia Il Carro presenta "Vacca Maiala"

'Thor: Ragnarok' in lingua originale al The Space Cinema EVENTI E CULTURA
giovedì 26/10/17

'Thor: Ragnarok' in lingua originale al The Space Cinema

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio EVENTI E CULTURA
domenica 03/09/17

Compagnia teatrale 'Il carro' di Chiugiana: da 33 anni eccellenza del territorio

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni EVENTI E CULTURA
venerdì 03/11/17

Torna "Beniamino Ciofetta Appaltatore" l'esilarante commedia in vernacolo perugino di Artemio Giovagnoni

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica Corciano Centro
mercoledì 20/12/17

Note di Natale: concerto a ingresso libero al Teatro della Filarmonica

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Plasticfree: domenica a caccia di plastica anche al Colle della Trinità

Plasticfree: domenica a caccia di plastica anche al Colle della Trinità

Ambiente, tre nuove ecoisole a supporto della raccolta differenziata

Ambiente, tre nuove ecoisole a supporto della raccolta differenziata

“Vogliamo una data per ripartire.” La protesta dei ristoratori Fipe Confcommercio

“Vogliamo una data per ripartire.” La protesta dei ristoratori Fipe Confcommercio

Turismo, il borgo di Corciano e le sue bellezze spopolano sulla piattaforma Heygo

Turismo, il borgo di Corciano e le sue bellezze spopolano sulla piattaforma Heygo

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito