• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 26 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Gastronomia umbra, trattativa chiusa: salvi posti di lavoro e marchio dell’azienda

giovedì 02/07/20 ECONOMIA, Taverne 0 commenti

gastronomia umbra lavoro occupazione vertenza economia taverne

Dopo tre mesi di trattative sindacali si è conclusa positivamente la vicenda di Gastronomia Umbra. La firma è stata messa nera su bianco nella giornata di mercoledì 1 luglio davanti al prefetto di Perugia, Claudio Sgaraglia, dall’azienda di Taverne di Corciano, la Flai Cgil e l’impresa Era G che subentrerà nella gestione dell’attività produttiva riassumendo i lavoratori della Gastronomia, che nel frattempo sono già rientrati al lavoro.
Al tempo stesso, per i dipendenti che non hanno accettato la proposta di nuova assunzione, sono stati raggiunti accordi di transazione individuale sulle spettanze pregresse.

“Siamo arrivati a questo accordo dopo una dura vertenza e con grandi sacrifici da parte dei lavoratori – spiega Michele Greco, segretario generale della Flai Cgil – Il nostro obiettivo è stato sempre quello di salvaguardare l’occupazione, consentendo la ripresa dell’attività produttiva, ma al tempo stesso difendendo il più possibile il reddito dei lavoratori”. Anche per questo la Flai Cgil ha sottolineato al prefetto la questione dirimente del necessario prolungamento, da parte del governo, della cassa integrazione, per coprire le numerose situazioni di crisi, come questa, che sono purtroppo ancora in essere.
“Vogliamo ringraziare ancora un volta il prefetto per l’importante ruolo di mediazione e controllo svolto e tutte le istituzioni pubbliche che hanno seguito da vicino la vertenza – conclude Greco – Ora sarà importante monitorare l’applicazione dell’accordo e favorire la piena ripresa produttiva, tant’è che abbiamo stabilito step di verifica mensili per controllare che le dichiarazioni di intenti, rilasciate anche a mezzo stampa dall’azienda siano tradotte nei fatti”.

L’operazione è stata portata a termine anche grazie alla mediazione di due professionisti: Roberto Girolmoni, consulente del lavoro, e l’avvocato giuslavorista Federico Muzi, i quali si sono spesi fino all’ultimo. L’azienda è stata rilevata da Era G srl, amministrata da Paolo Giorgelli, intenzionato a preservare la qualità delle produzioni, espandendo il mercato sia in ambito nazionale che internazionale.
“Felicemente conclusa anche la vertenza riguardante i licenziamenti – fanno sapere i due professionisti, Girolmoni e Muzi –, posto che sia stata offerta a tutti i lavoratori precedentemente impiegati presso Gastronomia Umbra la riassunzione nella nuova realtà. Lo consideriamo un successo che appaga tutti gli sforzi : abbiamo contribuito a far sì che un’azienda considerata un’eccellenza del territorio continui la sua attività e il personale mantenga il proprio posto di lavoro. Giorgelli rilancerà Gastronomia Umbra sia in ambito territoriale che internazionale, mantenendo il marchio e la qualità della produzione che l’ha sempre contraddistinta, senza che nessun lavoratore perda il proprio posto di lavoro”.

Free Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
udemy free download
download coolpad firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
  • Tags
  • gastronomia umbra
  • lavoro
  • occupazione
  • vertenza

Può interessarti anche

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro ECONOMIA
sabato 02/01/21

Grancasa chiude i battenti, più di 20 famiglie in apprensione per la perdita del lavoro

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare CRONACA
martedì 12/02/19

Licenziata per furto dalla Brunello Cucinelli spa: per il giudice mancano le prove e la fa reintegrare

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia ECONOMIA
giovedì 19/10/17

Due imprese corcianesi ricevono il premio della Camera di Commercio di Perugia

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo" ECONOMIA
giovedì 15/03/18

Catastrofe lavoro in Umbria, Cgil: "Un contratto dura in media un giorno e mezzo"

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima" ECONOMIA
venerdì 22/05/20

Gastronomia Umbra, l'azienda replica dopo le polemiche sui licenziamenti: "Scelta legittima"

Occupazione: in provincia di Perugia previste più di 9000 assunzioni GLOCAL
martedì 12/12/17

Occupazione: in provincia di Perugia previste più di 9000 assunzioni

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

Ruba vestiti al centro commerciale: arrestata argentina di 31 anni

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

ASSOGAL Umbria, Eridano Liberti è il nuovo presidente

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

Grancasa, i sindaci di Corciano e Magione: "I licenziamenti non passino sotto silenzio"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito