• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 11 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Prestiti Decreto Liquidità, FABI: “In Umbria 6 mila domande, attenzione a rischio usura”

giovedì 28/05/20 ECONOMIA 0 commenti

banche decreto liquidità prestiti economia

In Umbria sono state presentate quasi 6 mila domande per il prestito previsto dal Decreto liquidità, l’1,6% del totale nazionale, per 277 milioni 794.195 euro. I dati, aggiornati al 25 maggio, sono frutto di uno studio della Fabi (Federazione autonoma bancari italiani). Per la segreteria umbra del Sindacato autonomo dei bancari, l’Umbria si pone nella classifica nazionale al sestultimo posto delle regioni italiane. Il rapporto delle richieste dei prestiti da parte delle imprese rispetto alle Pmi e alle partite Iva è dell’1,5 per cento.

Fabi ha sottolineato che durante la pandemia le banche, “essendo servizio pubblico essenziale, hanno garantito ininterrottamente l’apertura degli sportelli anche a costo di tensioni e minacce per i lavoratori”. “Come sindacato maggiormente rappresentativo dei bancari in Umbria – si legge in una sua nota – vogliamo rivolgere un appello alle istituzioni, ai prefetti, alle forze dell’ordine, per monitorare la situazione nella nostra regione perché la mancanza di liquidità e le problematiche legate all’accesso al credito rischiano di spingere le persone in difficoltà economica a rivolgersi agli usurai”.

“Come spesso ripetuto dal nostro segretario generale Lando Maria Sileoni, non possiamo permettere che questa crisi favorisca l’infiltrazione di criminalità che speculano sulle sofferenze economiche dei cittadini. Si tratta di vigilare su questo momento delicato per la storia delle nostre comunità”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
download xiomi firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • banche
  • decreto liquidità
  • prestiti

Può interessarti anche

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "E' facile scopare con il cazzo duro!" Corciano Centro
giovedì 03/03/16

Brunello Cucinelli e la frase al convegno MPS: "E' facile scopare con il cazzo duro!"

BCC Umbria chiude il 2017 in positivo: ecco gli ultimi dati ECONOMIA
venerdì 22/12/17

BCC Umbria chiude il 2017 in positivo: ecco gli ultimi dati

Mercato finanziario, i consigli di BCC Umbria dopo la grande recessione ECONOMIA
giovedì 07/12/17

Mercato finanziario, i consigli di BCC Umbria dopo la grande recessione

"Cresce la nostra base associativa", Andrea Fora confermato alla guida di Confcooperative Umbria ECONOMIA
venerdì 04/03/16

"Cresce la nostra base associativa", Andrea Fora confermato alla guida di Confcooperative Umbria

BBC Mantignana, sì alla fusione con Crediumbria ECONOMIA
lunedì 23/05/16

BBC Mantignana, sì alla fusione con Crediumbria

Banca di Mantignana e Banca di Moiano insieme per il nuovo Credito Cooperativo Umbro ECONOMIA
martedì 24/11/15

Banca di Mantignana e Banca di Moiano insieme per il nuovo Credito Cooperativo Umbro

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

Vaccini covid: arriva in Italia Johnson & Johnson, ecco come funziona

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

I lavoratori agricoli protestano in piazza: "Noi dimenticati in decreto Sussidi"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Festa della Polizia, il Questore: "Fatto lavoro che mai avremmo pensato"

Confagricoltura: gelate tardive a meno 7, panoramica dei danni in Umbria

Confagricoltura: gelate tardive a meno 7, panoramica dei danni in Umbria

Rifiuti, gli incivili colpiscono ancora e i condomini sono sul piede di guerra

Rifiuti, gli incivili colpiscono ancora e i condomini sono sul piede di guerra

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito