• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Coronavirus, la presidente Tesei: serve un miliardo per far ripartire Umbria

mercoledì 18/03/20 ECONOMIA 0 commenti

Coronavirus, la presidente Tesei: serve un miliardo per far ripartire Umbria

“Serve un miliardo per far ripartire l’Umbria. Sono convinta che ce la faremo”: lo ha sottolineato la presidente della Regione Donatella Tesei intervenendo in Assemblea legislativa sul Defr. Discorso quasi interamente dedicato all’emergenza coronavirus. Tesei ha quindi delineato uno “scenario che prevede un calo del Pil tra 2,8 e 12 per cento”, con l’Umbria “tra ultime regioni italiane”. “Il decreto del Governo – ha detto – è lacunoso e insufficiente”. “L’Europa deve cambiare passo – l’invito della presidente – perché altrimenti non sarà in grado di sostenere le comunità”.

“L’emergenza coronavirus – ha sottolineato ancora la presidente della Regione – sta incidendo sulla vita di tutti, non solo sulla gestione dell’approvazione di questo bilancio. Avrei auspicato che oggi si mettessero da parte le polemiche e si desse l’idea di voler lavorare tutti per un obbiettivo comune, straordinario, non previsto. Eppure nella nota del Defr c’è un passaggio fondamentale a un problema che sconvolgerà tutta la nostra attività di programmazione per il futuro, legato a variabili che non tengono conto della regolarità formale dei bilanci ma che devono mettere in campo delle azioni straordinarie da parte di tutti. Sicuramente da parte del Governo nazionale e dell’Europa. Serve una visione di questo genere e non puntualizzare le virgole. Ci sono sei-sette regioni in esercizio provvisorio e il Governo ha dato ulteriore tempo. Nonostante ciò siamo qui per approvare questo documento che diventa essenziale per affrontare il presente e il futuro. Non voglio fare polemiche, non è interesse agli umbri. Si rende necessaria la nota di aggiornamento perché questo bilancio frutto di una attenta analisi, della necessità di andare a cercare risorse attraverso la spending review. Somme che pensavamo di usare per dare una spinta all’economia umbra che è davvero in uno stato preoccupante e che oggi andrà a soffrire ancora di più. Lo scenario è il calo del Pil tra il 2,8 fino al 12 per cento, in un quadro che colloca l’Umbria tra le ultime regioni in Italia”.

“Ipotizzare situazioni che non tengono conto di questo significa peccare di correttezza intellettuale. Tutti dovremmo dire, fuori da ogni polemiche, non possiamo non considerare lacunoso e insufficiente il decreto legge del governo varato questa notte. Come regioni abbiamo lavorato per suggerire strumenti al Governo. Delle richieste della Conferenza Stato-Regioni non c’è traccia. In particolare manca la deroga al codice degli appalti, altrimenti nulla potrà partire. Soprattutto nelle zone terremotate. Ma se non acceleriamo le procedure e sblocchiamo le opere l’Umbria non potrà ripartire. Non l’ho chiesto io, ma richiesta di tutti i governatori, con il presidente Bonaccini. Abbiamo chiesto lo sblocco degli avanzi vincolati e non solo dell’avanzo primario. Oggi c’è solo questo. Per l’Umbria significa avere circa 5 milioni di euro, invece che 220 milioni. Quello sarebbe stata e dovrà essere una misura importante. E a costo zero per lo Stato. Se non mettiamo in campo queste misure come pensate che la nostra economia potrà ripartire più forte di prima? Se ripartiremo sarà un successo di tutta una regione. Bisogna battere i pugni e farlo insieme. Ecco qual’è la coesione, lo sforzo di questa aula. E poi il sostegno a Pmi e lavoratori autonomi: 600 euro non sono sufficienti, non è misura idonea. All’Umbria servirà un miliardo per ripartire, come conferma anche l’Aur”.

Download Premium WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download
download redmi firmware
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • coronavirus
  • donatella tesei
  • regione umbria

Può interessarti anche

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie" CRONACA
martedì 10/03/20

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie"

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

"È pieno di gente in giro a passeggio", i tanti dubbi su spostamenti e attività OPINIONI
sabato 14/03/20

"È pieno di gente in giro a passeggio", i tanti dubbi su spostamenti e attività

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi CRONACA
lunedì 01/06/20

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi

Come funzionano i controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”, scarica il modulo GLOCAL
lunedì 09/03/20

Come funzionano i controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”, scarica il modulo

Primi casi di Coronavirus in Umbria CRONACA
venerdì 28/02/20

Primi casi di Coronavirus in Umbria

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito