• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 4 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Coronavirus: due aziende rimpatriano studenti spagnoli, una è di Corciano

martedì 17/03/20 CRONACA 0 commenti

aziende coronavirus rimpatrio spagna studenti cronaca

Attraverso un rapido ed efficiente coordinamento tra  il Tour Operator Five Fox di Perugia specializzato in incoming e in viaggi linguistici all’estero e la compagnia di autonoleggi Bevilacqua di Corciano, in poco più 20 ore sono rientrati a Valencia  in Spagna 48 ragazzi,  molti dei quali minorenni e comprensibilmente attesi con ansia dalle proprie famiglie.

L’organizzazione del rimpatrio  si è svolta in Umbria e la gestione operativa non era affatto semplice vista la vigente situazione e l’ubicazione dei ragazzi (10 studenti a Trani (BT), 12 a Roma, 17 a Perugia e 8 ad Arezzo), ma è stata organizzata rapidamente e gestita con notevole efficacia.

Ogni anno 100mila ragazzi italiani vanno all’estero per motivi di studio e esperienze formative all’interno di aziende. Molti di questi sono in questo momento bloccati dall’emergenza coronavirus che sta prendendo piede in tutto il mondo. Ma tanti sono anche i ragazzi stranieri che vengono ogni anno in Italia per motivi di studio. E con la chiusura dei confini e la cancellazione di molti voli diretti dall’Italia è molto difficile anche per loro tornare a casa. Questa è la situazione in cui si sono ritrovati 48 studenti spagnoli (della comunidad Valenciana) che fanno parte di un progetto Erasmus che li ha portati da diverse aziende sparse sul territorio Italiano. Con il peggiorare della situazione sia in Italia che in Spagna, i genitori dei ragazzi (dai 16 ai 35 anni) hanno chiesto il rimpatrio dei ragazzi.
 
Ovviamente,  il rientro era l’unica soluzione vista l’escalation dell’epidemia sia in Italia che in Spagna, dove ovviamente li attenderà un’inevitabile quarantena, tuttavia più sopportabile al proprio domicilio che altrove.

Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
free online course
download xiomi firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • aziende
  • coronavirus
  • rimpatrio
  • spagna
  • studenti

Può interessarti anche

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie" CRONACA
martedì 10/03/20

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie"

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

"È pieno di gente in giro a passeggio", i tanti dubbi su spostamenti e attività OPINIONI
sabato 14/03/20

"È pieno di gente in giro a passeggio", i tanti dubbi su spostamenti e attività

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana Corciano Centro
martedì 17/10/17

Il Premio 8 Marzo approda al MIUR e diventa patrimonio della scuola italiana

Come funzionano i controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”, scarica il modulo GLOCAL
lunedì 09/03/20

Come funzionano i controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”, scarica il modulo

Primi casi di Coronavirus in Umbria CRONACA
venerdì 28/02/20

Primi casi di Coronavirus in Umbria

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito