• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“È pieno di gente in giro a passeggio”, i tanti dubbi su spostamenti e attività

sabato 14/03/20 OPINIONI 0 commenti

“È pieno di gente in giro a passeggio”, i tanti dubbi su spostamenti e attività

Un nostro lettore ci scrive:

“Buongiorno, ma è possibile che è pieno di gente in giro a passeggio? Nello specifico nel mio palazzo la gente continua a fare quello che fa sempre: si sta fuori, si fanno lavoretti su piazzale e garage e ci sono un gruppo di ragazzi che giocano a pallone sotto i portici con i genitori che assistono, parliamo di 3/4 ore al giorno. Io invece sono con la mia famiglia a casa da martedì senza uscire per niente con 2 figli che mi chiedono perché gli altri sono fuori! Non si possono fare dei controlli? Nel condomino con sette palazzi dove c’è piscina e tennis stanno giocando in 2 campi da tennis. Controlliamo basta aprire gli occhi, io non voglio stare a casa per 2/3 mesi perché le persone continuano a girare, per di più io sto rischiando di perdere il lavoro per rimanere a casa.
Non capisco, siamo in vacanza quindi? Se serve per andare a passeggio la certificazione, che per di più dice che si può uscire solo per comprovati motivi, non credo si possa scrivere “gioco a tennis”. Se non si fa qualcosa per la troppa gente che c’è in giro e che gioca sotto i palazzi con gruppi di bambini e ragazzi non ne usciamo più: mi preoccupa un po’ tutta questa libertà che ci hanno lasciato. Grazie e buona giornata”

Dalle foto che ci ha inviato il nostro lettore effettivamente si vedono diverse persone a spasso: chi con il cane chi con il pallone, chi corre e chi gioca nei campi di tennis. Mentre il lettore e la sua famiglia sono in casa da giorni, rispettando i più stretti dettami del decreto, gli altri escono e quindi si chiede se sia un atteggiamento responsabile o meno. La norma ci dice che si deve EVITARE di uscire di casa: si può uscire per andare al lavoro, per ragioni di salute o per altre necessità provandolo con l’autodichiarazione. La stessa norma però consente l’attività all’aperto ed è comprensibile che ci sia quindi una certa confusione nel capire cosa sia lecito e cosa invece no.

Alla domanda “Si può uscire per fare una passeggiata?” Il decreto risponde: si può uscire dal proprio domicilio SOLO per andare al lavoro, per motivi di salute o per necessità ovvero per svolgere attività sportiva o motoria all’aperto. Pertanto le passeggiate sono ammesse solo se strettamente necessarie a realizzare uno spostamento giustificato da uno dei motivi appena indicati.  L’attività fisica all’aperto è ritenuta quindi una necessità dell’essere umano, ma passeggiando io non sto forse facendo attività fisica?
Se passeggio per andare al lavoro devo portare l’autocertificazione ma se esco per fare attività motoria non è necessario: una bella contraddizione non trovate?

Ricapitolando posso passeggiare se vado al lavoro, in farmacia o a fare la spesa, però devo certificarlo.
Porti a spasso il cane? Va bene allora passeggia, ma poco poco.
Fai attività motoria all’esterno? Ok allora passeggia quanto ti pare e senza certificato.
E se passeggio per il gusto di passeggiare? Ah no caro mio! Li sono denunce multe e reclusioni.
In questo scrivere decreti su decreti per contenere un virus che ci toglie libertà la norma dovrebbe essere chiara e univoca, dovrebbe essere sancito in maniera netta cosa si può e cosa non si può altrimenti, lasciando al libero giudizio di ognuno di noi, si rischiano errori e incomprensioni.

Capiamo chi voglia uscire fuori forte di un decreto che lo consente, come capiamo chi è preoccupato per chi si espone approfittando delle maglie larghe di una legislazione un po’ contradditoria. Rimaniamo comunque sul fatto che l’attività motoria all’aperto è consentita purché non in gruppo: va da sè che giocare tutti inseme a calcio sotto i portici non è bene e che se non si rischiano sanzioni, perchè non visti, si rischia di sicuro in salute.

 

 

Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
free online course
download lava firmware
Download WordPress Themes Free
udemy free download
  • Tags
  • contenimento
  • coronavirus
  • covid19

Può interessarti anche

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie" CRONACA
martedì 10/03/20

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie"

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi CRONACA
lunedì 01/06/20

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi

Come funzionano i controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”, scarica il modulo GLOCAL
lunedì 09/03/20

Come funzionano i controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”, scarica il modulo

Primi casi di Coronavirus in Umbria CRONACA
venerdì 28/02/20

Primi casi di Coronavirus in Umbria

Spostamenti e coronavirus: cosa possiamo e cosa non possiamo fare GLOCAL
mercoledì 11/03/20

Spostamenti e coronavirus: cosa possiamo e cosa non possiamo fare

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito