• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 14 Aprile 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Imprese del benessere in ginocchio, CNA: “Subito misure di sostegno”

mercoledì 11/03/20 ECONOMIA 0 commenti

benessere cna coronavirus estetisti imprese parrucchieri economia

“Dopo quelle del turismo e del trasporto persone, sono le imprese del benessere a subire un colpo durissimo a causa dell’emergenza coronavirus. Chiediamo anche per loro chiarezza sulle regole e l’attivazione di tutte le misure di protezione allo studio per le categorie più colpite”. Sono oltre duemila in Umbria, tra parrucchieri, estetiste e tatuatori, le imprese coinvolte. Uno dei pochi settori cresciuto costantemente negli ultimi anni, sia per numero di attività che in termini di occupazione.

“La crisi deriva soprattutto dalla contraddittorietà delle norme contenute nell’ultimo decreto entrato in vigore lunedì scorso. Infatti – prosegue Giannangeli – se da un lato il provvedimento consente lo spostamento delle persone solo per motivi di comprovata necessità, limitandoli essenzialmente al lavoro, alle visite mediche e all’approvvigionamento di farmaci e generi alimentari, dall’altro dà la possibilità agli operatori del settore benessere di proseguire l’attività purché adottino le precauzioni legate all’igiene degli ambienti – peraltro già obbligatoria per legge per queste attività – e lavorino su appuntamento. Le Faq del Mise hanno chiarito che il requisito della distanza minima di un metro, che per questo tipo di prestazioni è praticamente impossibile rispettare, può essere risolta tramite l’utilizzo di mascherine e guanti di protezione.

Il problema è che i clienti non ci sono, gli appuntamenti già presi vengono disdetti. La categoria è divisa sull’atteggiamento da tenere: la maggioranza dei titolari ha optato per la chiusura, ma ci sono tanti, soprattutto tra quelli più giovani che magari hanno fatto investimenti e attivato mutui e finanziamenti, che stanno cercando di proseguire. Probabilmente la soluzione per garantire la sicurezza di tutti i cittadini è quella di disporre la chiusura obbligatoria di tutti gli esercizi. Ma una misura di questo tipo deve essere obbligatoriamente accompagnata dall’inserimento di questa categoria di imprese tra quelle maggiormente colpite e che quindi potranno usufruire per legge della sospensione dei mutui e della dilazione di tutte le scadenze fiscali, contributive e tributarie. Inoltre bisogna considerare che una parte di questi operatori esercita autonomamente: anche per questi va previsto l’indennizzo che dovrà essere riconosciuto per le partite Iva”.

E se la gran parte di queste misure deriva da provvedimenti nazionali, anche le Regioni hanno un ruolo nel cercare di fare chiarezza. “Facciamo presente che altre Regioni si sono già espresse in merito ai problemi e ai quesiti avanzati dalle imprese del settore: ad esempio la Campania ha deciso per la chiusura di tutte le attività, mentre l’Emilia Romagna ne ha regolamentato le aperture. In Umbria invece stiamo fermi, mentre alcuni Comuni cominciano a muoversi autonomamente, come dimostra la decisione del sindaco di Gualdo Tadino, che ha imposto la serrata a questi esercizi. Inoltre non passa giorno senza che emergano casistiche particolari, anche in altri settori, che vanno risolte attraverso un tavolo di coordinamento regionale tra Istituzioni, Asl e imprese. È il momento di fare un po’ di chiarezza, perché nulla alimenta il panico come il clima di confusione. E oggi abbiamo bisogno di tutto, tranne che di altro panico” – conclude il direttore di Cna Umbria.

Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
download lenevo firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • benessere
  • cna
  • coronavirus
  • estetisti
  • imprese
  • parrucchieri

Può interessarti anche

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie" CRONACA
martedì 10/03/20

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie"

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

"È pieno di gente in giro a passeggio", i tanti dubbi su spostamenti e attività OPINIONI
sabato 14/03/20

"È pieno di gente in giro a passeggio", i tanti dubbi su spostamenti e attività

Come funzionano i controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”, scarica il modulo GLOCAL
lunedì 09/03/20

Come funzionano i controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”, scarica il modulo

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi CRONACA
lunedì 01/06/20

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi

Primi casi di Coronavirus in Umbria CRONACA
venerdì 28/02/20

Primi casi di Coronavirus in Umbria

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Rientro alle superiori: Polizia locale e volontari di ProCiv all'accesso dei mezzi pubblici

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Bilancio di previsione, a Corciano via libera a oltre 3,5 milioni di investimenti

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Sport: i podisti dei L'Unatici Ellera Corciano protagonisti alla Strasimeno

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Politica: al via la fase congressuale del Partito Democratico dell'Umbria, dibattito a Corciano

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

Vaccini covid: nell'ospedale di Perugia più di 15mila somministrazioni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito