• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 26 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Contrasto al Coronavirus: ecco le misure messe in campo dalla DeWALT per la sicurezza dei 220 dipendenti

martedì 10/03/20 CRONACA 0 commenti

Contrasto al Coronavirus: ecco le misure messe in campo dalla DeWALT per la sicurezza dei 220 dipendenti

La lotta al Coronavirus passa anche attraverso l’eccellenza e l’organizzazione di una azienda di Corciano, la DeWALT Industries Tools Spa, del gruppo StanleyBlack&Decker, che ha saputo realizzare e anticipare eccezionali misure e modelli di prevenzione e di sostegno sanitario-piscologico nei confronti dei dipendenti. Oggi le misure prese dalla DeWALT, che conta nello stabilimento umbro 220 dipendenti, rappresentano un modello per molte aziende della regione e per gli altri siti del gruppo ancora non massivamente toccati dal Covid-19. Task force interna, ampliamento del problem solving e una serie di contromisure tempestive: l’azienda umbra si è preparata così all’emergenza. “Quando abbiamo saputo dell’espansione così virulenta del virus in Cina, dove la nostra compagnia ha siti produttivi significativi – spiega Cesare Ceraso, managing director della DeWALT Industries Tools – abbiamo intuito che la domanda da farsi non era se, ma quando toccherà anche a noi. Abbiamo quindi deciso di prepararci secondo l’assioma che chi reagisce già parte secondo. Quindi, con la proattività che ci caratterizza e con un occhio alla teoria del Cigno Nero di Nassim Taleb, abbiamo iniziato a disegnare i vari scenari possibili cercando di prevedere soluzioni a problemi che ancora non conoscevamo”.

Il primo passo, quando il virus dilagava ancora solo in Cina, è stata costituita una task force per rispondere all’impatto, sul business aziendale, della mancanza dei componenti necessari a realizzare i prodotti della DeWALT provenienti proprio dai fornitori cinesi. “Poi – prosegue Ceraso – abbiamo allargato il problem solving disegnando lo scenario peggiore, cioè l’arrivo del virus nel nostro Paese, con l’approccio “agile” e gli strumenti tipici della metodologia “lean” già impiegati nella gestione dei problemi aziendali”. L’azienda di Corciano ha quindi attivato alcune contromisure, a cominciare dalla installazione dei dispenser con fotocellula per consentire al personale di disinfettarsi sia all’entrata che all’uscita dal posto di lavoro. “Già lunedì 24 febbraio – ricorda Ceraso – siamo riusciti a stampare e distribuire in tutta l’azienda un manuale con i consigli emanati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e le stesse informazioni venivano trasmesse h24 su tutti i nostri schermi. Più altre misure eccezionali che facessero sentire i nostri dipendenti e i visitatori “al sicuro” dentro i locali della DeWALT”. È stato messo a disposizione dei dipendenti un numero di telefono diretto con il medico aziendale per rispondere, in determinate fasce orarie, alle richieste di informazione circa il Coronavirus, oltre ai comportamenti corretti da tenere durante l’attività lavorativa e non solo. Adottati anche altri provvedimenti: dall’azzeramento delle trasferte all’accesso allo stabilimento consentito al solo personale DeWALT.

“Inoltre – continua Ceraso – ci siamo dotati dei termometri con termo scanner, istruendo anche il nostro servizio di vigilanza sul loro utilizzo. Abbiamo redatto un piano sui “critical roles” dove in caso di contagio di una risorsa apicale abbiamo subito previsto il suo backup, che ovviamente deve rispondere a determinati requisiti, come il fatto di non appartenere alla stessa zona di residenza. Abbiamo incentivato lo smart working per circa il 15% del personale, che a breve aumenterà al 30%, riducendo contestualmente i meeting fisici e adottando soluzioni tecnologiche per la videoconferenza. Abbiamo chiuso la sala mensa al personale esterno, organizzando i tavoli in modo da limitare i contatti fisici tra i dipendenti ed eliminando il self-service, evitando così che una persona potesse entrare in contatto con posate o cibi diversi da quelli scelti”. I risultati di queste misure sono soddisfacenti: “Grazie anche all’elevato senso di responsabilità di tutti i nostri dipendenti e al fatto che probabilmente all’interno dell’azienda si sentono protetti – osserva Ceraso – i numeri dell’assenteismo hanno registrato in questo periodo una percentuale minore rispetto a precedenti periodi dell’anno. Questo ci consente di mantenere un elevato livello di produttività e di soddisfare la richiesta del mercato, al momento, senza alcuna flessione. Apprezzamento sui nostri protocolli di sicurezza è arrivato anche dai nostri partner internazionali e dalle sigle sindacali, che hanno partecipato proattivamente alle riunioni di gestione dell’emergenza insieme alla nostra task force”.

  • Tags
  • coronavirus
  • dewalt
  • emergenza
  • StanleyBlack&Decker

Può interessarti anche

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie" CRONACA
martedì 10/03/20

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie"

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento CRONACA
sabato 22/02/20

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione ECONOMIA
lunedì 18/05/15

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione

"È pieno di gente in giro a passeggio", i tanti dubbi su spostamenti e attività OPINIONI
sabato 14/03/20

"È pieno di gente in giro a passeggio", i tanti dubbi su spostamenti e attività

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi CRONACA
lunedì 01/06/20

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi

Come funzionano i controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”, scarica il modulo GLOCAL
lunedì 09/03/20

Come funzionano i controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”, scarica il modulo

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito