• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Ambulanti, l’appello ai Comuni: “Non chiudete i mercati se non ci sono rischi specifici”

domenica 08/03/20 GLOCAL 0 commenti

Ambulanti, l’appello ai Comuni: “Non chiudete i mercati se non ci sono rischi specifici”

Dopo la decisione di un paio di Comuni umbri, tra cui quello di Spoleto, di sospendere il consueto mercato settimanale, è altissima la preoccupazione tra gli ambulanti umbri, a cui dà voce il sindacato di categoria Fiva Umbria Confcommercio, che si appella alle amministrazioni affinché non condividano una scelta che ad oggi non è assolutamente obbligata da nessun provvedimento ministeriale.
“Condividiamo pienamente e con convinzione le esigenze di tutela della salute pubblica – sottolinea il presidente di Fiva Umbria Confcommercio Mauro Fortini – ma la sospensione dei mercati al momento attuale non è prevista da nessun decreto o circolare ministeriale come misura di contenimento del virus.

Le interpretazioni “estensive” in questo senso sono una scelta discrezionale dei Comuni, che a nostro avviso non è giustificata, a meno che in un territorio non ci sia un rischio epidemiologico specifico, focolai del virus che sconsigliano qualunque tipo di concentrazione di persone. Altrimenti dovremmo chiudere preventivamente anche tutti i negozi e i supermercati! Anzi, considerato che si svolgono all’aperto, i mercati sono luoghi di acquisto più sicuri.
Chiudere i mercati significa mettere letteralmente in ginocchio una intera categoria, fatta da migliaia di imprese, che non hanno altre fonti di reddito, e che deve in ogni caso sopportare, come tutte le altre attività, gli effetti devastanti che sulle vendite sta provocando l’emergenza coronavirus”.

Fiva Confcommercio chiede dunque ai Comuni di non prendere decisioni affrettate, sottolineando anche la totale disponibilità e impegno per adottare soluzioni che diano massime garanzie sia agli operatori che ai consumatori.
“Possiamo aumentare lo spazio tra i banchi – spiega ancora Fortini – e disciplinare l’accesso dei consumatori; Fiva è anche prontissima a contribuire a diffondere una corretta informazione. Riteniamo – conclude il presidente – che continuare a far svolgere i mercati laddove non ci siano oggettive ragioni di salute pubblica per sospenderli sia anche un importantissimo segnale di incoraggiamento per una regione che oggi, sia a livello di imprese che di cittadini, è profondamente prostrata, e che invece deve in tutti i modi resistere e rimettersi in moto. Chiediamo ai Comuni di aiutarci in questo!”

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
udemy course download free
download lenevo firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
free download udemy paid course
  • Tags
  • ambulanti
  • confcommercio
  • fiva
  • mercati

Può interessarti anche

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria CRONACA
martedì 10/11/20

È morto l'imprenditore Marco Pittola, l'annuncio di Confcommercio Umbria

Brunello Cucinelli: tutti i numeri dei primi 9 mesi del 2017 ECONOMIA
sabato 18/11/17

Brunello Cucinelli: tutti i numeri dei primi 9 mesi del 2017

7 giovani imprenditori presentano a Milano i loro "format", tra loro anche Testone Corciano Centro
giovedì 08/10/15

7 giovani imprenditori presentano a Milano i loro "format", tra loro anche Testone

Giorgio Mencaroni eletto alla presidenza di Confcommercio Umbria ECONOMIA
mercoledì 29/11/17

Giorgio Mencaroni eletto alla presidenza di Confcommercio Umbria

Confcommercio Perugia: nominati i rappresentanti territoriali del comprensorio ECONOMIA
mercoledì 26/04/17

Confcommercio Perugia: nominati i rappresentanti territoriali del comprensorio

Mimose abusive, Federfiori scrive a prefetti e sindaci per chiedere controlli rigorosi CRONACA
lunedì 07/03/16

Mimose abusive, Federfiori scrive a prefetti e sindaci per chiedere controlli rigorosi

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito