• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“Il codice delle nostre emozioni”, un libro e uno spettacolo per sensibilizzare le persone sulla celiachia

giovedì 27/02/20 EVENTI E CULTURA 0 commenti

“Il codice delle nostre emozioni”, un libro e uno spettacolo per sensibilizzare le persone sulla celiachia

Il poliedrico Massimiliano Tortoioli torna in libreria e sulle scene con “Il codice delle nostre emozioni”. L’iniziativa itinerante farà tappa il 1 marzo al Teatro della Filarmonica di Corciano con musica, poesia, moda e arte per raccontare la celiachia e le difficoltà di chi ne soffre.
Il tour dello spettacolo proseguirà il 6 marzo a Perugia, ad aprile in Toscana e a maggio nella Marche.
“Il codice delle nostre emozioni” ruota intorno al personaggio di Miss Spynky, nato dalla mente di Massimiliano Tortoioli, una donna, una donna artista, una donna artista celiaca.

“Da gocce di colore e di materia degli abiti dipinti creazioni di Simona Costa (Miss Spynky) nasce questa raccolta di poesie – si legge nella presentazione del volume – La pittura come un annaffiatoio ha versato lettere che mescolandosi tra loro hanno susseguito dolci poesie ed armonie, che librandosi nell’aria hanno creato tessere di un puzzle disegnando cuori che dondolano. ‘Apri il codice delle nostre emozioni, sfoglialo e scegli tu dove iniziare, dove soffermarti, dove riposare e come finire… drogatevi di amore, di sogni e di emozioni’”.

Parteciperanno allo spettacolo Happy Art: MUSICA: dj set Bob@ – Simone Matteucci “Il Poca” – Desy Vaselli ABITI DIPINTI: Simona Costa (Miss Spynky) COREOGRAFIE: Free School Dance – School of Dancing Spring FOTO E VIDEO: Visualcam FUMETTISTA: Andrea Ferraldeschi “Pandro” POESIA: Elena Bistarelli – Arianna Fiandrini – Linda Lucidi – Marta Moroni – Teresa Nugnes – Giacomo Ortu – Deborah Ribigini – Nicoletta Tortoioli PITTURA: Giuliana Baldoni – Corrado Belluomo – Giammaria Pierini – Milo Ricciardi – Flavio Rossi SCULTURA: Giampiero Magrini EDITORIA: Jean Luc Bertoni CRITICA: Andrea Baffoni PSICOLOGIA INFANTILE: Giulia Vinti WEB RADIO PARTNER: PrimantennaFM INGRESSO SPETTACOLO + LIBRO € 10.00. L’incasso sarà devoluto per i progetti AIC Umbria (Associazione Italiana Celiachia).

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
free download udemy course
download micromax firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
  • Tags
  • celiachia
  • Il codice delle nostre emozioni
  • libro
  • massimiliano tortoioli

Può interessarti anche

Massimiliano Tortoioli è morto: commozione per il vulcanico ideatore CRONACA
mercoledì 16/12/20

Massimiliano Tortoioli è morto: commozione per il vulcanico ideatore

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti EVENTI E CULTURA
giovedì 28/12/17

La storia del quartiere "Girasole": ecco il libro dell'assessore-scrittore Lorenzo Pierotti

Massimiliano Tortoioli, il cordoglio delle istituzioni per la sua morte CRONACA
giovedì 17/12/20

Massimiliano Tortoioli, il cordoglio delle istituzioni per la sua morte

L'Arminuta, il libro vincitore del Premio Campiello 2017 sarà presentato alla Biblioteca Rodari EVENTI E CULTURA
mercoledì 18/10/17

L'Arminuta, il libro vincitore del Premio Campiello 2017 sarà presentato alla Biblioteca Rodari

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura Corciano Centro
sabato 20/08/16

"La squadra che arrivò a Wembley": al Corciano Festival il calcio diventa letteratura

"La ragazza in bottiglia" una nuova trilogia tutta umbradi Sara Allegrini Corciano Centro
domenica 22/11/15

"La ragazza in bottiglia" una nuova trilogia tutta umbradi Sara Allegrini

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

Musica e cultura: pronto a partire il Festival Villa Solomei

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....