• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 22 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Coronavirus: caso sospetto in Umbria, ora in isolamento

sabato 22/02/20 CRONACA 0 commenti

contagio coronavirus epidemia salute cronaca

Un caso che presenta caratteristiche di “sospetto” legato al coronavirus è stato segnalato in Umbria. Lo ha reso noto la Regione al termine della riunione della task force che si è tenuta al centro di protezione civile di Foligno. Si tratta – è stato spiegato – di un caso “da subito monitorato dai servizi sanitari territoriali”. Riguarda un soggetto, ora in isolamento, che era ospitato in una piccola struttura ricettiva umbra. La persona – sempre in base a quanto reso noto dalla Regione – “presenta sintomi respiratori e avrebbe avuto contatti in tempi recenti con un soggetto che pare abbia contratto l’infezione da coronavirus in Lombardia”.
Successivamente si è appreso che si tratta di una donna che soggiornava ad Assisi in zona San Giacomo.

La Regione precisa che le organizzazione sanitarie regionali si sono attivate per “ospedalizzare la persona con i sintomi e mettere in sicurezza tutti i contatti, al fine di annullare il rischio della collettività”.
La riunione della task forse è stata presieduta dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. Hanno partecipato ai lavori il prefetto di Perugia, Claudio Sgaraglia, e il direttore regionale alla Sanità, Claudio Dario.

Intanto è boom di richieste di mascherine nelle farmacie dell’Umbria ma “sono esaurite” quelle con le caratteristiche che le rendono efficaci per evitare il contagio. Lo spiega Augusto Luciani, presidente di Federfarma Umbria, il sindacato dei titolari delle farmacie. Disponibili sono ormai poche mascherine ‘leggere’ non in grado di fermare gli eventuali virus. Il presidente di Federfarma Umbria ha invitato ad “attenersi a ciò che dice la scienza, anche perché l’Italia è tra i Paesi più attrezzati e all’avanguardia al mondo”. “E’ bene lavare frequentemente le mani – ha aggiunto -, magari utilizzando un germicida. E di questi prodotti nelle farmacie umbre non c’è carenza”.

Sull’emergenza coronavirus interviene anche il presidente della CEI e vescovo di Perugia cardinale Gualtiero Bassetti parlando a margine dell’incontro di Bari ‘Mediterraneo, frontiera di pace’. Su eventuali provvedimenti da adottare nelle chiese per arginare l’epidemia il cardinale risponde di attendere le indicazioni del Ministero.
Bassetti spiega di non aver ancora pensato a provvedimenti per la sua diocesi, quella di Perugia, ma commenta la presenza nel capoluogo umbro dell’Università per Stranieri: “Questa sarà una cosa che va presa in considerazione. Io ho una Università per Stranieri e molti vengono dall’Oriente. Ma credo che a questo livello fossero già state prese dall’autorità civile delle cautele, perché questo non riguarda direttamente me ma riguarda l’autorità civile”.
A chi gli chiedeva se avesse adottato la mascherina, il presidente della Cei ha risposto di no.

AGGIORNAMENTO: La Direzione Sanità della Regione Umbria comunica che l’esito del primo test sul paziente non umbro, che era ospite in una struttura ricettiva della regione, è negativo. Come da protocollo, sarà effettuato un secondo test.

Download WordPress Themes Free
Download Best WordPress Themes Free Download
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes Free
udemy course download free
download lenevo firmware
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • contagio
  • coronavirus
  • epidemia
  • salute

Può interessarti anche

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie" CRONACA
martedì 10/03/20

Famiglia in quarantena a Corciano, il comune: "Situazione sotto controllo, siamo in contatto con le autorità sanitarie"

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

"È pieno di gente in giro a passeggio", i tanti dubbi su spostamenti e attività OPINIONI
sabato 14/03/20

"È pieno di gente in giro a passeggio", i tanti dubbi su spostamenti e attività

Come funzionano i controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”, scarica il modulo GLOCAL
lunedì 09/03/20

Come funzionano i controlli nelle “aree a contenimento rafforzato”, scarica il modulo

Primi casi di Coronavirus in Umbria CRONACA
venerdì 28/02/20

Primi casi di Coronavirus in Umbria

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi CRONACA
lunedì 01/06/20

Coronavirus, arrivano i risultati dei test sui dipendenti di Cucinelli: quattro positivi

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Dopo un litigio chiama la polizia ma finisce in carcere: doveva scontare una pena

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito