• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

“1938 – Le leggi razziali fasciste”, mostra fotografica itinerante al Centro Sociale Cardinali

sabato 01/02/20 EVENTI E CULTURA 0 commenti

“1938 – Le leggi razziali fasciste”, mostra fotografica itinerante al Centro Sociale Cardinali

“Il valore di questo evento è la Memoria, perché è bene non dimenticare mai la sofferenza subita da esseri umani per mano di altri esseri…….disumani!!!”. A dirlo Fausto Bianchi, membro dello Spi Cgil Lega Perugia- Corciano-Torgiano, per introdurre la mostra fotografica itinerante dal titolo “1938- Le leggi razziali fasciste” che farà tappa a Corciano, al Centro Socio Culturale “Antonio Cardinali” dal 3 al 5 febbraio. “Servirà a ripercorrere visivamente vicende che hanno coinvolto l’Italia e l’Europa – dice ancora – ed il messaggio è rivolto a tutti, perché questo orrore non possa accadere mai più. Per dirla con le parole di Liliana Segre, prese a prestito per fare da filo conduttore all’iniziativa, ‘l’indifferenza è più colpevole della violenza stessa. E’ l’apatia morale di chi si volta dall’altra parte: succede anche oggi verso il razzismo e altri orrori nel mondo'”.

All’inaugurazione della mostra – lunedì 3 febbraio alle 16:30 – già ospitata a Panicale (13 – 22 dicembre), Ponte Felcino (8 – 10 gennaio) e Torgiano (29 – 31 gennaio), confermata la presenza del sindaco Cristian Betti, di Luciano Campani, segretario Spi Cgil Lega Perugia- Corciano-Torgiano, di Amedeo Zupi Presidente Sezione Anpi “28 Marzo” e di Riccardo Finocchi, scrittore di Castelvieto, autore del libro “Il soldato del Monte Penna”, del quale verrà fatta la presentazione. Curata dall’ANPI Umbria e dalle Sezioni ANPI di Perugia, il progetto vuole tenere viva la memoria degli anni del nazismo e del fascismo e degli orrori della Shoah. “L’intento che ha mosso il Sindacato dei Pensionati Lega Perugia- Corciano- Torgiano e Lega del Trasimeno – dice ancora Bianchi – ad inventarsi in sinergia con l’ANPI le iniziative portate nei territori del lago e del perugino, è la necessità di non spegnere mai la luce del ricordo, da mantenere vivo anche attraverso il viaggio a Cracovia e nei campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau dal 10 al 14 febbraio prossimo, con visita del quartiere ebraico di Kazimierz, del ghetto di Podgorze e della fabbrica di Oskar Schindler”.

Anche quelle corcianesi saranno tre giornate di grande impatto, nel quale il passato diventerà la base per costruire il futuro “un appuntamento – sottolinea il Sindaco – al quale mi auguro vorranno intervenire anche i ragazzi delle nostre scuole, ai quali spesso nel loro percorso formativo abbiamo dato l’opportunità di incontrare ed ascoltare testimoni di quel periodo storico … di conoscenza non c’è mai abbastanza!”

Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download lava firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy paid course free download
  • Tags
  • anpi
  • fascismo
  • leggi razziali
  • partigiani
  • spi cgil

Può interessarti anche

Foibe, la consigliera Boccio: "Il messaggio della destra è sbagliato, non si può cambiare la storia" OPINIONI
giovedì 01/03/18

Foibe, la consigliera Boccio: "Il messaggio della destra è sbagliato, non si può cambiare la storia"

Antifascismo e "Re-Sciaboletta": due odg del gruppo consiliare Liberi e Uguali con Pietro Grasso POLITICA
sabato 23/12/17

Antifascismo e "Re-Sciaboletta": due odg del gruppo consiliare Liberi e Uguali con Pietro Grasso

Campo di concentramento ad Ellera: una storia dimenticata rivive grazie al Premio Riccardo Romani Corciano Centro
giovedì 18/05/17

Campo di concentramento ad Ellera: una storia dimenticata rivive grazie al Premio Riccardo Romani

Fascismo: Il Pd dell'Umbria chiederà ai comuni di non concedere spazi POLITICA
venerdì 22/12/17

Fascismo: Il Pd dell'Umbria chiederà ai comuni di non concedere spazi

Dagli archivi spunta l’autorizzazione allo Stemma Civico. Era il 1929 ed a firmarlo fu Mussolini Corciano Centro
mercoledì 17/02/16

Dagli archivi spunta l’autorizzazione allo Stemma Civico. Era il 1929 ed a firmarlo fu Mussolini

Gli studenti dell’istituto Bonfigli dentro la storia viva, presentato il DVD Ellera Chiugiana
venerdì 05/05/17

Gli studenti dell’istituto Bonfigli dentro la storia viva, presentato il DVD

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....