• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 5 Febbraio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Ricordato Piero Terracina, la scuola Bonfigli ha cristallizzato la sua testimonianza nel libro “Dal buio alla luce”

giovedì 30/01/20 CRONACA 0 commenti

Ricordato Piero Terracina, la scuola Bonfigli ha cristallizzato la sua testimonianza nel libro “Dal buio alla luce”

Le lezioni scolastiche più belle, sono quelle dove le esperienze vengono condivise e riescono a stimolare lo spirito critico. E’ quanto accaduto all’Istituto Benedetto Bonfigli, in particolare nella sede di San Mariano, dove per ricordare Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti alla Shoah, nominato nel 2016 cittadino onorario di Corciano, scomparso l’8 dicembre scorso, i ragazzi hanno vissuto una mattinata ‘incollati’ alla lavagna multimediale per ripercorrere gli incontri che lo videro protagonista a scuola e che stimolarono la realizzazione del libro “Dopo il buio la luce”. Ideato dal Bonfigli (con il supporto del Comune) e corredato da un Dvd raccoglie e cristallizza, a beneficio delle future generazioni, le emozioni, le riflessioni, i disegni e gli interventi musicali scaturiti dall’incontro con Terracina. Un testo apprezzato dalla stessa Scuola Ebraica di Roma che nel 2017 ospitò la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto corcianese. Nel rivedere e riascoltare la testimonianza resa dall’allora ultraottantenne in due occasioni, in altrettanti anni, i ragazzi, nonostante il tramite del mezzo tecnico, si sono fatti prendere dall’impatto emozionale che “le parole vive” di Terracina sapevano suscitare.

Quattro anni fa abbiamo avuto il grande privilegio di ospitarlo nella nostra scuola e il racconto della sua vita, simile a quello di milioni di Ebrei, ha rappresentato la nostra più toccante lezione di storia e di vita – si legge sul sito della scuola – Verso Piero sentiamo un dovere dal quale non possiamo proprio prescindere: gli dobbiamo il rispetto per la sua storia, per il suo coraggio, per il suo racconto. Rispetto che oggi, ancora più di ieri, dobbiamo e vogliamo tradurre in impegno di cittadini consapevoli e di teste pensanti. Nella consapevolezza che la conoscenza del passato sia il miglior mezzo per muoversi nel presente, ci adoperiamo nel perseguire la conoscenza e usarla come unica arma di pace e Memoria. Un intento che ha trovato terreno fertile ed infatti, tra le tante testimonianze dei ragazzi, c’è chi ha scritto “oggi ho capito che non è sufficiente distinguere il bene il bene dal male, quest’ultimo va affrontato, fronteggiato ed eliminato” ed ancora “Piero ci ha aperto gli occhi su una dolorosa verità che, purtroppo, già conoscevamo, ma la sua testimonianza ha amplificato la consapevolezza di quello che gli uomini, fomentati dalla paura e dall’odio possono creare”. Alla fine, soprattutto nelle situazioni più drammatiche c’è una morale “Piero ci ha lasciato un grande messaggio – ha detto qualcuno dei ragazzi – mai sottovalutare l’odio. Speranza, amore, cultura, conoscenza e Memoria sono le armi per abbatterlo” … “racconterò le sue parole, un giorno, ai miei figli”.

Download Nulled WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Premium WordPress Themes Free
online free course
download coolpad firmware
Download WordPress Themes
lynda course free download
  • Tags
  • olocausto
  • piero terracina
  • shoah

Può interessarti anche

La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli CRONACA
martedì 02/02/16

La testimonianza di Piero Terracina commuove gli alunni della Bonfigli

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare OPINIONI
domenica 28/01/18

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare

Alla Giornata della Memoria torna Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau Corciano Centro
giovedì 21/01/16

Alla Giornata della Memoria torna Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria GLOCAL
mercoledì 27/01/16

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria

Shoah: lunedì cittadinanza onoraria corcianese a Pietro Terracina Corciano Centro
giovedì 22/09/16

Shoah: lunedì cittadinanza onoraria corcianese a Pietro Terracina

Dopo il buio la luce, l'incontro fra gli studenti e Piero Terracina diventa un libro CRONACA
lunedì 23/05/16

Dopo il buio la luce, l'incontro fra gli studenti e Piero Terracina diventa un libro

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

Teatro: a Corciano Lucrezia Lante della Rovere in scena con "La divina Sarah"

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

"Il Carro" torna sulle scene con la commedia "La badante" al Teatro Arca di Ellera

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito