• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 31 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Giorno della memoria: una “Stolperstein” per Pietro Terracina

domenica 26/01/20 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Giorno della memoria: una “Stolperstein” per Pietro Terracina

Nell’ambito delle iniziative del Giorno della Memoria, istituito per commemorare le vittime dell’Olocausto, il Comune di Corciano si appresta a realizzare la posa di una “Pietra d’Inciampo” (in tedesco Stolperstein) in onore di Pietro Terracina.
Terracina è stato uno degli ultimi sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz. Morto nel dicembre scorso all’età di 91 anni, negli anni scorsi aveva instaurato un forte legame con le istituzioni e le scuole corcianesi in diversi e toccanti incontri. È stato nominato cittadino onorario nel 2016 e a lui i ragazzi dell’Istituto Bonfigli hanno dedicato un libro, “Dopo il buio, la luce”, che racconta proprio questo rapporto.

Fra i promotori della nuova iniziativa in onore di Pietro Terracina c’è Franco Baldelli, attuale consigliere comunale ma in passato Assessore alle Scuole che ha seguito tutte le iniziative dedicate al cittadino onorario corcianese. La sua proposta è stata accolta dai gruppi consiliari di maggioranza che con un ordine del giorno impegnano il sindaco Betti e la Giunta Comunale “a realizzare la posa di una pietra d’Inciampo in memoria di Piero Terracina all’ingresso del Comune di Corciano, coinvolgendo, ove possibile, le Scuole del Comune così da rafforzare “quell’esercizio della memoria” che Piero ha consegnato loro in occasione degli incontri avuti negli anni passati”.

Le Pietre d’Inciampo (in tedesco Stolpersteine) sono un’iniziativa dell’artista tedesco Gunter Denming per depositare nel tessuto urbanistico e sociale delle città europee una memoria diffusa dei cittadini deportati nei campi di sterminio nazisti. L’iniziativa è partita nel 1995 dalla città di Colonia e ha portato sino ad oggi alla posa di oltre 70.000 pietre in diverse città europee e consiste nell’incorporare nel selciato stradale delle città dei piccoli blocchi in pietra (sampietrini di tipo comune e di dimensioni standard) ricoperti da una piastra d’ottone che reca incise le generalità del deportato con data e luogo di deportazione e, quando nota, la data di morte. L’inciampo non è fisico, ma visivo e mentale in quanto costringe i passanti a interrogarsi su quella diversità e a ricordare quanto è accaduto in quel luogo e in quella data, intrecciando il passato al presente, la memoria con l’attualità.

“Lo scorso 8 dicembre Piero Terracina è venuto a mancare – spiega Baldelli – e occorre, ora più che mai, proseguire quell’esercizio della Memoria che, come lo stesso Piero Terracina amava ricordare, non può essere assimilato al ricordo che si esaurisce con la fine della persona, ma ricondotto piuttosto ad un filo “… che dal passato attraversa il presente e va verso il futuro. Gli Stolpersteine sono un segno concreto e tangibile, ma nello stesso tempo discreto, che diviene parte della città a conferma che la memoria non può risolversi solo in appuntamenti occasionali e celebrativi, ma deve costituire parte integrante della vita quotidiana”.

Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download WordPress Themes
free online course
download huawei firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy course download free
  • Tags
  • olocaousto
  • pietradinciampo
  • pietro terracina
  • shoah
  • Stolpersteine

Può interessarti anche

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare OPINIONI
domenica 28/01/18

Giorno della Memoria: un ODG per non dimenticare

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria GLOCAL
mercoledì 27/01/16

"Può succedere ancora?" Studenti, lavoratori e pensionati si interrogano nel Giorno della Memoria

Shoah: lunedì cittadinanza onoraria corcianese a Pietro Terracina Corciano Centro
giovedì 22/09/16

Shoah: lunedì cittadinanza onoraria corcianese a Pietro Terracina

Giornata della Memoria. Dopo la visita al Ghetto Ebraico di Roma, l'invito ad aumentare l'impegno CRONACA
venerdì 27/01/17

Giornata della Memoria. Dopo la visita al Ghetto Ebraico di Roma, l'invito ad aumentare l'impegno

Giornata della Memoria: torna a Corciano Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau Corciano Centro
domenica 31/01/16

Giornata della Memoria: torna a Corciano Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti di Auschwitz – Birkenau

Studenti del "Bonfigli" e della Scuola Ebraica di Roma fianco a fianco per lanciare un messaggio di pace e fratellanza Corciano Centro
martedì 24/01/17

Studenti del "Bonfigli" e della Scuola Ebraica di Roma fianco a fianco per lanciare un messaggio di pace e fratellanza

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

Pallacanestro, Serie D: Ellera comanda in casa della prima in classifica

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

I grandi classici rivisitati in dialetto perugino: ne dà un'assaggio il nuovo libro di Nuvoletta Giugliarelli

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

Incendio a canna fumaria, i pompieri intervengono a San Mariano

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

"Pericolo scissionista", tre associazioni dialogano contro l'autonomia differenziata di Calderoli

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito