• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Giornalisti, Bassetti: l’informazione non alimenti le divisioni

sabato 25/01/20 GLOCAL 0 commenti

Giornalisti, Bassetti: l’informazione non alimenti le divisioni

La stampa, la televisione e il pianeta digitale “sono chiamati a un’informazione che non alimenti le divisioni” scrive il cardinale Gualtiero Bassetti nel suo messaggio consegnato ai giornalisti e agli operatori dell’informazione che ha incontrato oggi a Perugia in occasione dell’annuale festa del patrono San Francesco di Sales. “Oggi c’è un flusso di informazioni così ampio e continuo – ha aggiunto il presidente della Cei e arcivescovo di Perugia-Città della Pieve – che ciascuno di noi può conoscere quanto accade in ogni angolo del mondo attraverso una sterminata pluralità di fonti. Eppure questa mole così ricca di notizie non è sempre attendibile. Tutti possono ‘improvvisarsi’ comunicatori, anche falsificando la realtà o instillando pregiudizi e visioni distorte”.

Per Bassetti l’Italia “è un Paese da ricucire” e i mezzi di comunicazione “possono contribuire ad acuire le cesure oppure possono incoraggiare alla fraternità”. “Sia questa seconda opzione – ha auspicato – la via maestra per chi opera nei media”. Visto che soprattutto su Internet e nelle reti sociali “l’anonimato ha partorito gli ‘odiatori'”, ricorda inoltre Bassetti, secondo il cardinale “come cittadini, come Chiesa e come pastore, non possiamo che condannare ogni atteggiamento o intervento che semina disprezzo, inimicizia, ostilità”. “Azioni e parole dettate dal rancore – ha aggiunto – sono un peccato contro Dio e contro l’umanità e sono in netta antitesi con il ‘comandamento dell’amore’ che Cristo ci consegna”. “Oggi – ha proseguito Bassetti – la voglia dello scoop si trasforma nella mania di conquistare i ‘clic’. Si è più popolari, e quindi più attendibili, se si collezionano quanti più ‘clic’ possibile o quanti più ‘mi piace’ possibile. Ad ogni costo. Anche calpestando la verità, la dignità della persona, l’armonia sociale”.

Premium WordPress Themes Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
udemy course download free
download lava firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
download udemy paid course for free
  • Tags
  • cardinale gualtiero bassetti
  • comunicazione
  • giornalismo
  • informazione
  • san francesco di sales

Può interessarti anche

Riaperta ai fedeli la chiesa di Chiugiana, Don Fabio accoglie il Cardinale Gualtiero Bassetti CRONACA
domenica 03/03/19

Riaperta ai fedeli la chiesa di Chiugiana, Don Fabio accoglie il Cardinale Gualtiero Bassetti

“Diamoci un toner” di Vito Cioce alla Biblioteca “G. Rodari”, dialogo tra l'autore e la scrittrice Irene Di Liberto EVENTI E CULTURA
giovedì 14/12/17

“Diamoci un toner” di Vito Cioce alla Biblioteca “G. Rodari”, dialogo tra l'autore e la scrittrice Irene Di Liberto

Funerali di don Franco Bucarini, l'omelia del Cardinale Bassetti Capocavallo
mercoledì 24/09/14

Funerali di don Franco Bucarini, l'omelia del Cardinale Bassetti

Nuova centrale operativa per la Polizia Municipale di Corciano, il sottosegretario Bocci all'inaugurazione CRONACA
lunedì 01/02/16

Nuova centrale operativa per la Polizia Municipale di Corciano, il sottosegretario Bocci all'inaugurazione

Giornalismo: la scuola Bonfigli sul podio di "Cronisti in classe" CRONACA
venerdì 18/06/21

Giornalismo: la scuola Bonfigli sul podio di "Cronisti in classe"

Luciano Moretti non c'è più, il mio ricordo di "Ellemme" GLOCAL
sabato 22/07/17

Luciano Moretti non c'è più, il mio ricordo di "Ellemme"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito