• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 27 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Uva e uvetta sono tossiche per cani e gatti: fate attenzione al panettone durante le feste

lunedì 30/12/19 4ZAMPE 0 commenti

animali cane capodanno gatto natale panettone tossici uva uvetta 4zampe

Durante le feste fate molta attenzione a cosa date da mangiare ai vostri amici a 4 zampe. Il vostro cane vi fa gli occhi dolci mentre mangiate una fetta di panettone? Non cedete assolutamente alla tentazione di dargliene un pezzo: non tutti sanno che questo è uno degli alimenti più rischiosi per i cani e gatti. L’uva fresca e l’uva passa infatti possono causare gravi intossicazioni e portare all’insufficienza renale acuta e addirittura alla morte.

I meccanismi d’azione dell’intossicazione da uva nei cani restano ancora poco chiari, di solito però dopo un paio d’ore dall’ingestione, quasi tutti i soggetti iniziano a vomitare dopo di che possono comparire altri sintomi quali:
– anoressia
– diarrea
– letargia
– grande sete
– dolori addominali
– tremori

I segni dell’insufficienza renale acuta si manifestano invece dopo uno o più giorni dall’ingestione con un progressivo danno renale fino alla necrosi tubulare. Va comunque detto che i cani che hanno ingerito uva o uva passa possono essere trattati con successo, sempre che la terapia sia attuata tempestivamente prima dell’instaurarsi di lesioni renali irreversibili. Quindi, se avete il sospetto che il vostro animale abbia ingerito questi alimenti, chiamate immediatamente il vostro veterinario di fiducia, lui saprà cosa fare.

animali cane capodanno gatto natale panettone tossici uva uvetta 4zampe

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Premium WordPress Themes Download
free download udemy paid course
download huawei firmware
Download WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • animali
  • cane
  • capodanno
  • gatto
  • natale
  • panettone
  • tossici
  • uva
  • uvetta

Può interessarti anche

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione? 4ZAMPE
giovedì 12/02/15

Come cambia la vostra cagnolina dopo la sterilizzazione?

Il tuo gatto ti ama? 10 segnali per scoprirlo 4ZAMPE
mercoledì 22/10/14

Il tuo gatto ti ama? 10 segnali per scoprirlo

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla 4ZAMPE
venerdì 10/11/17

Castrazione del cane maschio, quando e perchè farla

Il mio gatto è cambiato: ipertiroidismo una patologia comune 4ZAMPE
mercoledì 11/03/15

Il mio gatto è cambiato: ipertiroidismo una patologia comune

Bravata natalizia nel borgo: spostate le grandi statue del Presepe Corciano Centro
lunedì 25/12/17

Bravata natalizia nel borgo: spostate le grandi statue del Presepe

Cosa dobbiamo sapere sull'epilessia del cane 4ZAMPE
mercoledì 03/12/14

Cosa dobbiamo sapere sull'epilessia del cane

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Pegaso 2000: Roberto Faraghini nuovo responsabile delivery

Pegaso 2000: Roberto Faraghini nuovo responsabile delivery

Incidente al curvone della Trinità: auto si ribalta, conducente illeso

Incidente al curvone della Trinità: auto si ribalta, conducente illeso

Giorno della Memoria, il messaggio del preside Gambacorta

Giorno della Memoria, il messaggio del preside Gambacorta

Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Scuola, Provincia di Perugia: rientro in sicurezza per 15mila studenti

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

Pioggia, malfunzionamento dell'invaso: il torrente Caina rompe gli argini

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito