• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 22 Maggio 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Avis Umbria, presentati attività e dati su donazioni sangue: calo nel 2019

mercoledì 11/12/19 GLOCAL 0 commenti

Avis Umbria, presentati attività e dati su donazioni sangue: calo nel 2019

“In Umbria il numero delle donazioni di sangue continua a diminuire. L’obiettivo che si era posto il Centro regionale sangue per il 2019, di 40mila donazioni e 2mila e 500 pratiche di plasmaferesi, non è stato raggiunto, ad oggi”. È stata questa l’amara riflessione del presidente dell’Avis regionale Umbria, Andrea Marchini, e del suo vice, Francesco Petrelli, durante la consueta conferenza stampa di fine anno organizzata a Perugia, martedì 10 dicembre, per presentare dati, attività e iniziative dell’associazione di volontari donatori di sangue dell’Umbria. Per quanto riguarda le donazioni di sangue in Umbria, prendendo in esame il periodo tra gennaio e novembre 2019, sono state effettuate poco più di 35mila donazioni, a fronte delle 35.465 dello scorso anno. In particolare, la provincia di Perugia si attesta a 28.786 donazioni (nel 2018 erano state 29.001) e la provincia di Terni a 6.267 (nel 2018 erano state 6.464). Scendendo nel dettaglio, le donazioni di sangue intero sono arrivate a 32.741, mentre quelle relative a plasma e donazione mediante aferesi sono rispettivamente di 2.125 e 187.

Alla conferenza erano presenti anche Alfredo Doni, caporedattore del Corriere dell’Umbria, Maria Pia Fanciulli, vicepresidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Umbria e responsabile di redazione di Editoriale Campi, e Maria Rosaria Fiorelli, delegata per l’Ufficio scolastico regionale dell’Umbria. Insieme, tutti i soggetti citati, rappresentano una ‘cordata virtuosa’ che da oltre dieci anni collabora alla realizzazione e distribuzione del ‘Calendario Barbanera’ e ‘Piccolo Barbanera’, presentati appunto in questa occasione. “Due strumenti – ha dichiarato Marchini – che nel tempo si sono dimostrati validi mezzi di promozione e informazione di massa. Con il calendario, infatti, entriamo dentro le case non solo umbre ma di tutta Italia, portando il messaggio della donazione del sangue e dell’educazione alla solidarietà, dai più piccoli ai più grandi. “I servizi sono sofferenti – ha affermato Marchini –, sia in personale sia in attrezzature le quali a volte, là dove ci sono, non sono utilizzate al meglio. Non esiste ancora una banca dati regionale unica, non è ancora sistematica l’apertura domenicale e pomeridiana dei servizi, non viene ancora praticata la ‘prima donazione differita’: le Direzioni generali raramente hanno ascoltato e considerato le proposte dell’Associazione e questa spesso non è nelle condizioni di rendere un servizio migliore, credibile e affidabile”.

“Il Piano regionale sangue e plasma – ha continuato Marchini – scade tra qualche giorno e ancora non si è attivato alcun tavolo per valutare quanto è stato realizzato e quanto c’è da fare. Abbiamo chiesto di incontrare sia la presidente della Giunta regionale sia l’assessore alla tutela e promozione della salute, ma non abbiamo ancora alcuna risposta”. “Il prossimo anno sarà celebrata a Perugia la 85esima Assemblea generale nazionale dell’Avis – ha aggiunto Petrelli – e l’Italia ospiterà la Giornata mondiale del donatore di sangue, anche queste iniziative che dovranno sensibilizzare non solo i cittadini, ma anche i governi e i servizi sanitari affinché adottino politiche di promozione e difesa del dono volontario, non retribuito, periodico, associato, responsabile e anonimo”. Anche l’Ordine dei giornalisti dell’Umbria, è stato annunciato, promuoverà giornate formative per i propri iscritti in collaborazione con Avis Umbria.

Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
udemy paid course free download
download micromax firmware
Free Download WordPress Themes
free download udemy paid course
  • Tags
  • avis
  • donazioni
  • sangue

Può interessarti anche

Babbo Natale AVIS regala un servizio di prenotazione delle donazioni di sangue CRONACA
domenica 03/12/17

Babbo Natale AVIS regala un servizio di prenotazione delle donazioni di sangue

Podismo: Filippo Poponesi è settimo all'ultra maratona più lunga d'Europa Mantignana
martedì 09/05/17

Podismo: Filippo Poponesi è settimo all'ultra maratona più lunga d'Europa

Donazioni di sangue in forte calo, l'appello di Avis Umbria Capocavallo
sabato 05/11/16

Donazioni di sangue in forte calo, l'appello di Avis Umbria

"Dono e Solidarietà", l'Avis di Corciano premia gli alunni-fotografi EVENTI E CULTURA
sabato 13/05/17

"Dono e Solidarietà", l'Avis di Corciano premia gli alunni-fotografi

Emergenza sangue: il Centro trasfusionale di Perugia sarà aperto domenica GLOCAL
sabato 26/08/17

Emergenza sangue: il Centro trasfusionale di Perugia sarà aperto domenica

Voci dal cuore: concerto di solidarietà per Avis Corciano Ellera Chiugiana
martedì 19/12/17

Voci dal cuore: concerto di solidarietà per Avis Corciano

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

Incendio a Taverne, fiamme in un letamaio

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

A Michele Andreani, ciclista di “Everesting 8848 Malbe 9000”, il “Grosso” e il Grazie dell’amministrazione

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Antiquarium, al via i lavori di ammodernamento. Betti: "Incrementiamo la fruibilità del nostro museo"

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Passione musica: al Quasar Village torna la fiera del disco, cd e vinile

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

Banca Centro Toscana Umbria: eletto il nuovo CDA, Florio Faccendi nuovo presidente

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto confcommercio corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....