• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 15 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

I Vigili del fuoco del comando provinciale hanno celebrato la patrona Santa Barbara

mercoledì 04/12/19 GLOCAL 0 commenti

I Vigili del fuoco del comando provinciale hanno celebrato la patrona Santa Barbara

Oggi è stata celebrata la festa di Santa Barbara, patrona dei vigili del fuoco. La giornata si è aperta presso il comando provinciale con la deposizione di una corona di alloro in ricordo del personale caduto in servizio. “Questa – ha detto il comandante provinciale, Michele Zappia – è una ricorrenza ormai leggendaria. Santa Barbara per noi vigili del fuoco è un culto che ci emoziona, ci fa sentire ancora i veri eroi di questo nostro mestiere. Per il resto è la ricorrenza di un anno che è passato. Santa Barbara è anche la data di ripartenza per i vigili del fuoco, un giorno in cui ci riproponiamo di andare avanti con i nostri obiettivi che sono quelli di assicurare e garantire sicurezza e disponibilità”.

La cerimonia – alla quale ha partecipato il prefetto Claudio Sgaraglia – è proseguita con l’esposizione e la presentazione del pannello celebrativo con l’elenco di tutti i comandanti che nel tempo hanno diretto il Comando di Perugia. “Abbiamo voluto fortemente questa targa – ha spiegato Zappia – perché il riconoscimento di una organizzazione si basa anche sulla memoria. Dietro ad ognuno dei comandanti che sono riportati in questa targa sono riportati tutti i vigili del fuoco che in quel periodo di comando hanno prestato servizio. Anche se sembrerebbe una autocelebrazione non lo è. Questa è la celebrazione di tutti i pompieri che dai primi del novecento hanno voluto portatore nella provincia di Perugia la sicurezza per tutti i cittadini”. “È stato un anno difficile perché la nostra organizzazione e’ complessa – ha poi sottolineato Zappia – però noi accettiamo questa sfida e lo facciamo anche con tanta formazione, con tanta attenzione per quelli che possono essere i nuovi rischi, i nuovi pericoli. Abbiamo studiato, abbiamo formato sia gli interni sia gli esterni, abbiamo sempre posto molta attenzione all’ambiente, i pericoli che si celano dietro all’inquinamento dell’aria, dell’acqua. Queste sono le nostre sfide future. Fermo restando che noi continueremo a salvare le persone dagli incendi, dalle alluvioni, dalle catastrofi, dai terremoti. Una squadra dei vigili del fuoco è attualmente impegnata in Albania,dove abbiamo personale specializzato nel soccorso a persone sotto le macerie”.

Numeri importanti in termini di interventi quelli del comando provinciale di Perugia, quinto in Italia in termini numerici e che deve affrontare le sfide della modernità. “I vigili del fuoco – ha ricordato il comandante provinciale – non sono più quelli che intervengono soltanto nell’incendio o nel salvataggio di qualche animale sull’albero. Oggi i vigili del fuoco intervengono sull’ambiente, sui rischi di inquinamento, intervengono sulla nuove tecnologie. Ecco e allora ci mettiamo a studiare, formiamo le persone, interveniamo con molta più attenzione per far si che determinati rischi non calcolati non portino purtroppo a quelle tragedie che sentiamo ormai da troppo tempo. Siamo stanchi di dover pensare che durante il servizio si possano verificare incidenti, anche non gravi, per il personale dei vigili del fuoco”.

Poi una considerazione sull’organico, “carente” ha ricordato Zappia, ma “pur avendo queste problematiche noi non abbiamo il senso di sconforto”. “Sappiamo bene che il corpo nazionale, il nostro dipartimento – ha proseguito – ha messo in campo un progetto di formazione per l’attivazione dell’ingresso in ruolo di 1.500 nuove unità in due anni e sappiamo che entro il 2021 questa carenza di organico verrà colmata. Noi teniamo duro, aspettiamo i nostri colleghi, li aiuteremo a formarsi”.
“Spero che presto – ha detto ancora – i vigili del fuoco vengano riconosciuti al pari di altre forze dell’ordine in termini assistenziali, sia stipendiale ma anche per quanto riguarda l’infortunistica. Determinati presupposti previdenziali – ha spiegato il comandante – appartengono ai lavoratori dello Stato e spero presto anche ai vigili del fuoco”. Per Zappia “le battaglie legate all’equiparazione e a determinati riconoscimenti sono giuste” ma ha voluto allo stesso tempo sottolineare come “tutte le battaglie che noi facciamo, in qualunque sede, sia territoriale, centrale o ministeriale, vengono fatte sempre assicurando il servizio”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Free Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
lynda course free download
download lenevo firmware
Download Premium WordPress Themes Free
lynda course free download
  • Tags
  • Michele Zappia
  • santa barbara
  • sicurezza
  • vigili del fuoco

Può interessarti anche

Ritrovata sommersa l'auto dello scomparso Gino Brizi CRONACA
giovedì 30/05/19

Ritrovata sommersa l'auto dello scomparso Gino Brizi

Incendio a Ellera: quindici persone tratte in salvo CRONACA
domenica 11/03/18

Incendio a Ellera: quindici persone tratte in salvo

Ritrovato il corpo del 75enne scomparso: il Caina lo ha trascinato fino al ponte di Capanne CRONACA
giovedì 30/05/19

Ritrovato il corpo del 75enne scomparso: il Caina lo ha trascinato fino al ponte di Capanne

Sbanda con la moto nella notte, muore motociclista di 42 anni CRONACA
mercoledì 25/07/18

Sbanda con la moto nella notte, muore motociclista di 42 anni

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche GLOCAL
giovedì 11/09/14

Arriva la nuova banconota da 10€, al lavoro sui disagi con le casse automatiche

Scomparsa Gino Brizi, proseguono le ricerche lungo il corso del Caina CRONACA
mercoledì 29/05/19

Scomparsa Gino Brizi, proseguono le ricerche lungo il corso del Caina

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....