• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • sabato, 13 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Salta la recita di Natale: genitori sì e genitori no

domenica 24/11/19 CRONACA, San Mariano 15 commenti

Salta la recita di Natale: genitori sì e genitori no

La notizia dell’annullamento della recita natalizia per i bambini della scuola dell’infanzia del Girasole sta infuocando il dibattito sui social e non solo. Attraverso i commenti nella nostra pagina Facebook e le lettere arrivate in email passiamo in rassegna alcune delle posizioni di genitori pro e contro la decisione del dirigente scolastico Pierpaolo Pellegrino.

“Mi dispiace e personalmente mi ferisce – ci scrive una mamma – l’espressione contenuta nel verbale del consiglio di intersezione, in cui si definisce la festa di Natale “un momento che richiede una estrema e complessa organizzazione (a volte al limite delle possibilità) non soltanto del corpo insegnanti ma anche del personale ausiliario. Non mi permetterei mai di chiedere a nessuno un tale sforzo ma ritengo anche che una espressione simile, riferita ad attività in vista del Natale con bambini da tre a cinque anni sia veramente infelice. Spero solo che non sia veramente quello che pensano le maestre, a cui ogni giorno affidiamo i nostri bambini. Ritengo che le altre motivazioni addotte nel verbale relativamente alla sicurezza siano poco convincenti, in primo luogo perché a quanto mi consta sono anni che la scuola ha nove sezioni, che si svolgono le feste a Natale e le attività alla presenza dei genitori durante l’anno. Se tanto mi dà tanto allora non si dovrebbe più fare niente, nemmeno le varie attività durante l’anno in presenza dei genitori e neppure la festa di fine anno. Il preside a mio avviso – prosegue la mamma – dovrebbe scendere dallo scranno, mettere da parte il politichese e spiegare in modo più schietto e convincente le ragioni di questa scelta, che a mio avviso nulla hanno a che vedere col terremoto come dichiarato nell’intervista”.

“Ho un figlio in quella scuola – commenta una mamma su Facebook – e anche se un po’ può dispiacere non vedere i bimbi cantare, so bene le ragioni delle insegnanti e i bambini hanno tante altre attività a scuola per vivere a pieno il natale. Vi assicuro che la stra grande maggioranza dei genitori dei 250 bambini di quella scuola sono stati intelligenti nel capire e credere nelle motivazioni delle insegnanti che nulla tolgono ai nostri bambini.. è una scuola piena di moltissime attività dedicate ai bambini con i loro genitori”. “La soluzione – suggerisce un’altra mamma – poteva benissimo essere: 3 sezioni al giorno suddivisi in turno esempio: 1 turno 15/16; 2 turno 16:30/17:30; 3 turno 18/19( questo è solo un mio personale esempio) ma così facendo in tre giorni anziché 9 tutti i bimbi hanno la loro rappresentazione e il numero è contenuto 😉 togliere del tutto una rappresentazione natalizia è un peccato!”.

Parla anche il marito di una maestra: “Di fatto siamo arrivati al paradosso che le scelte didattiche/pedagogiche di una scuola devono avere il benestare preventivo di quella che è diventata una sorta di scuola parallela: quella gestita dai Genitori. I quali se si sentono superati nei “loro” programmi didattici mettono in piedi la macchina Social per far sì che tutto rientri nelle loro sfere decisionali. Tutto ciò naturalmente trincerandosi dietro la motivazione principe del “poveri bambini che gli viene tolto sempre qualcosa”. Quegli stessi bambini che quando incontrano una Maestra al di fuori dell’ambiente scolastico l’abbracciano e le sorridono come se avessero incontrato la loro Star preferita. Il polverone Social però ha prodotto comunque articoli sui giornali, ha costretto il Dirigente scolastico a giustificare e difendere una scelta che fino a qualche tempo fa ricadeva nella sfera “discrezionale della Scuola”, ha ridotto tutti gli sforzi delle Maestre ad una rappresentazione, che ho sempre avuto la sensazione che quelli che dovrebbero essere gli unici e veri protagonisti ne avrebbero fatto volentieri a meno”.

“Come si fa a parlare di sicurezza – si chiede un papà – in una scuola dell’infanzia che è tra le più recenti, se non la più recente, dell’Umbria? A colazione e a pranzo mangiano insieme più di 200 bambini con tutto il personale. Ottima struttura e maestre preparatissime ma questa decisione presa forse “dall’alto” ci lascia amareggiati. A nostra figlia di 4 anni molto delusa (e che l’anno scorso era stata molto entusiasta e partecipe) abbiamo detto che per Natale farà comunque il saggio di danza… fortunatamente… ma magari non tutti bimbi fanno altre attività”.

Un’altra mamma critica anche il comportamento di certi genitori: “Decisione sensata vista la maleducazione dei genitori che alle recite scolastiche sgomitano come animali per poter riprendere il figlio con il cellulare… Ovviamente le canzoni e la recita non viene ascoltata né vista…e dato che ci sono 9 sezioni immagino il casino che poteva venir fuori….a mio avviso i genitori si dovvrebbero indignare per altre cose che riguardano la scuola molto ma molto più importanti e non per una recita che non vedono”.

Ci sono anche posizioni più drastiche: “Più che altro è una tradizione a cui tengono solo alcuni genitori… sicuramente non i bambini! È molto meglio che studiano”. Oppure: “Tanto non cantavano neanche le canzoni natalizie tradizionali”. E ancora: “La toppa del dirigente scolastico è peggiore del buco !!! Caro dirigente non le auguro Buon Natale!!!!!”. E si conclude con il classico: “voglia di lavorare saltami addosso !”.

Lorenzo G. Lotito

Download Best WordPress Themes Free Download
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
download redmi firmware
Download Best WordPress Themes Free Download
udemy free download

commenti

  1. Antonello Ricci
    25 Novembre 2019 at 08:19 Log in to leave a comment ↓

    Sempre peggio

  2. Sarita Severini
    25 Novembre 2019 at 07:20 Log in to leave a comment ↓

    No vabbè io davvero credo che state diventando matti …pazzi nn meritate là responsabilità che avete ..ignobili !

  3. Đïëgö Diego
    24 Novembre 2019 at 22:58 Log in to leave a comment ↓

    C’è anche chi non gliene frega niente

  4. Serena Garognoli
    24 Novembre 2019 at 22:49 Log in to leave a comment ↓

    Genitore si

  5. Claudio Carlani
    24 Novembre 2019 at 21:30 Log in to leave a comment ↓

    Parolivendoli che non siete altro. Almeno aveste approfondito il motivo. Io vi ci avrei fatto partecipare almeno una volta per farvi rendere conto della situazione potenzialmente esplosiva di quelle “recite”

  6. Enrica Frattegiani
    24 Novembre 2019 at 20:29 Log in to leave a comment ↓

    A mantignana è da anni che è stata annullata la recita di natale con la scusa che è troppo stressante per i bambini e che la festa di fine anno è stata ridotta a una recita di musica di un’ora.. Le ragioni? Sono molte e da parte mia nessuna condivisibile

  7. Alfonso Vergoni
    24 Novembre 2019 at 19:30 Log in to leave a comment ↓

    Ci stiamo inchinando a chi arriva questo è intollerabile, si adatta chi vuole altrimenti quel giorno si resta a casa . Questo fa inasprire la tolleranza, su questo ci giocano certi individui per poi poter gridare al razzismo ecc ecc

    1. Alfonso Vergoni
      24 Novembre 2019 at 19:34 Log in to leave a comment ↓

      Devid Capocchia Senzanpensier purtroppo dovremo tirarle fuori invece non si accetta cio che non piace sempre nei modi consoni.

    2. Claudio Carlani
      24 Novembre 2019 at 21:28 Log in to leave a comment ↓

      Forse non vi sono chiari i motivi dell’annullamento. Capisco che fa comodo pensare alle solite caponate sparate dal barbuto salame milanese ma, miei cari, non c’entra una mazza.

    3. Alfonso Vergoni
      24 Novembre 2019 at 22:03 Log in to leave a comment ↓

      Claudio Carlani forse i motivi son piu di uno. Comunque sia non mi piace, alla scuola dell’ infazia o asilo dir si voglia certe attività son sempre state fatte, vogliono togliere anche le consuetudini?

  8. Luigi Miccioni
    24 Novembre 2019 at 19:10 Log in to leave a comment ↓

    Questo non c’entra con la religione cmq fate capire tante cose

  9. Federica Pascoli
    24 Novembre 2019 at 18:57 Log in to leave a comment ↓

    Allucinante!
    Ma veramente questi “genitori” sono convinti che la recita di Natale sia la cosa più importante di tutte?
    Mah!

  10. Stefania Rastelli
    24 Novembre 2019 at 18:54 Log in to leave a comment ↓

    Il grinch sta annullando il Natale

  11. Remo Dilauda
    24 Novembre 2019 at 18:53 Log in to leave a comment ↓

    Bene così , è ora che finisca la farsa del Natale, basta con tutte le religioni, simbolo di arretratezza .

  12. Luigi Miccioni
    24 Novembre 2019 at 18:51 Log in to leave a comment ↓

    Le istituzioni distruggono tutte le cose belle dei bimbi i genitori di oggi si dovrebbero ricordare loro da piccoli non chi sono adesso

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Corciano Festival 2022, il programma della seconda giornata sotto il segno della letteratura

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

Esodo per le vacanze estive: i consigli della polizia stradale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....