• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 27 Marzo 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Vigili del Fuoco, scatta la protesta per avere più tutele: “Basta pacche sulle spalle”

venerdì 15/11/19 GLOCAL 0 commenti

Vigili del Fuoco, scatta la protesta per avere più tutele: “Basta pacche sulle spalle”

Le Organizzazioni Sindacali UIL PA, CISAL FEDERDISTAT e Confsal Vigili del Fuoco dell’Umbria, a sostegno della manifestazione unitaria di iniziativa nazionale, hanno manifestato questa mattina in Piazza Italia davanti gli uffici della Prefettura di Perugia.
“Non è più accettabile – scrivono i segretari di Ferraro (UIL), Filice (CISAL) e Giordano (CONFSAL) – che per il lavoro che facciamo la politica non risponde con fatti concreti, ovvero attraverso risorse economiche adeguate per colmare il gap economico/previdenziale con gli altri operatori della sicurezza. La politica deve intervenire urgentemente, già da questa Legge di bilancio 2020 per portare le retribuzioni dei Vigili del Fuoco quanto meno allo stesso livello degli altri operatori della sicurezza – militari, poliziotti – chiunque opera nel campo della sicurezza. La politica lo deve non solo ai Vigili del Fuoco ma lo deve anche ai cittadini di questo paese visto che considerano i VV.F. al primo posto nel loro indice di gradimento – affidabilità. Se la politica – continuano i tre segretari – deve rappresentare i cittadini non solo a livello formale deve saper interpretare anche questo grido d’allarme. Occorrono risorse aggiuntive per garantire uno stipendio degno di questo nomee un trattamento previdenziale adeguato”.

Non si comprende il perché ad un vigile del fuoco non viene garantita un’equa retribuzione come ad un poliziotto
Non si comprende perché un militare, un poliziotto quando va in pensione per raggiunti limiti d’età gli vengono attribuiti degli scatti a fine carriera mentre ad un Vigile del Fuoco no.

“E’ necessario – continuano i sindacalisti – rivedere ed incrementare le indennità relative al rischio per colmare le differenze anche retributive di tutte le indennità accessorie, in quanto i dati che stanno emergendo sono allarmanti. L’aumento dei casi di neoplasie nel corpo nazionale ,ci dice che siamo un corpo che si sta ammalando. Dunque è doveroso che la politica metta in campo una serie tutele sia sanitarie, assicurative ma soprattutto previdenziali. Perché molti colleghi che sono costretti ad abbandonare il servizio per problemi fisici, rischiano anche di percepire pensioni irrisorie. I Vigili del Fuoco chiedono rispetto e siamo giunti al momento in cui la politica deve prendersi le proprie responsabilità.
Non si garantisce la sicurezza a questo paese solo facendo ordine pubblico, solo partecipando alle missioni all’ estero, difendendo i confini nazionali, ma si garantisce la sicurezza anche andando a soccorrere i cittadini.
Se esiste una visione politica vera, almeno in questo momento, visto che siamo sempre stati trascurati dalla politica faccia uno sforzo economico per garantire almeno lo stesso trattamento economico e previdenziale degli altri operatori della sicurezza, mettendo in campo delle risorse anche programmatiche nel prossimo triennio partendo ovviamente da questa legge di bilancio 2020 per raggiungere questo obiettivo”.

Rischiamo la vita ogni giorno per salvare quella degli altri ma non siamo coperti da assicurazione INAIL che ci tuteli da infortuni e malattie professionali. E’ un grandissimo handicap per la nostra categoria. Portiamo soccorso ai cittadini, un lavoro unico e insostituibile, chiediamo garanzie e tutele.

“Siamo stati ricevuti dal Prefetto di Perugia – aggiungono i segretari – e dal portavoce della Presidente della Regione Umbria i quali condividendo i motivi della manifestazione si sono fatti carico ognuno per le proprie competenze di portare le istanze dei Vigili del fuoco umbri al Ministero degli Interni e in Parlamento. Inoltre, il Prefetto di Perugia si è reso disponibile ad un incontro specifico per affrontare le problematiche inerenti il soccorso tecnico urgente nella nostra regione e la Presidente TESEI attraverso il suo portavoce si è resa disponibile a calendarizzare in agenda per i primi giorni di dicembre un incontro per affrontare le tematiche relative al soccorso tecnico urgente in Umbria. In conclusione – i segretari delle OO.SS. CISAL UIL e CONFSAL – prendono atto della disponibilità, sia del Prefetto che della Presidente Tesei, a contribuire alla risoluzione della problematica sia nazionale che territoriale”.

Download Premium WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
download lenevo firmware
Download Nulled WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • legge di bilancio
  • mobilitazione
  • protesta
  • vigili del fuoco

Può interessarti anche

Ritrovata sommersa l'auto dello scomparso Gino Brizi CRONACA
giovedì 30/05/19

Ritrovata sommersa l'auto dello scomparso Gino Brizi

Incendio a Ellera: quindici persone tratte in salvo CRONACA
domenica 11/03/18

Incendio a Ellera: quindici persone tratte in salvo

Ritrovato il corpo del 75enne scomparso: il Caina lo ha trascinato fino al ponte di Capanne CRONACA
giovedì 30/05/19

Ritrovato il corpo del 75enne scomparso: il Caina lo ha trascinato fino al ponte di Capanne

Sbanda con la moto nella notte, muore motociclista di 42 anni CRONACA
mercoledì 25/07/18

Sbanda con la moto nella notte, muore motociclista di 42 anni

Scomparsa Gino Brizi, proseguono le ricerche lungo il corso del Caina CRONACA
mercoledì 29/05/19

Scomparsa Gino Brizi, proseguono le ricerche lungo il corso del Caina

Maltempo: idrovora in azione a Taverne di Corciano CRONACA
lunedì 27/05/19

Maltempo: idrovora in azione a Taverne di Corciano

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

Inaugurato il Centro Civico "Sabrina Caselli", nuovo spazio polifunzionale a servizio del Girasole

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

La cooperativa Nuova Dimensione festeggia 20 anni di asili nido nel corcianese

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Furti con spaccata nel perugino: pizzicati a Ellera di Corciano i due responsabili

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Norme igienico-sanitarie nei servizi per la prima infanzia: accordo fra Comune e Usl

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

Elezioni comunali: il centrodestra si compatta su Daniele Padovano, candidato sindaco a Corciano

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito