Oltre un milione di partecipanti ai cortei per il clima in tutta Italia: è il dato fornito da Gianfranco Mascia di Friday For Future al termine delle manifestazioni che si sono svolte per tutto lo Stivale. Lo sciopero per il clima ha coinvolto molte scuole dell’Umbria e un piccolo ma importante contributo è arrivato anche da Corciano. Più di cento studenti della scuola media Bonfigli hanno organizzato una manifestazione in Piazza dei Caduti accompagnati dai loro insegnanti.
Ragazzi e ragazze con cartelli e striscioni hanno fatto sentire la loro voce in tema di ambiente e cambiamenti climatici: hanno letto articoli, intonato canzoni e realizzato un’intervista immaginaria a Greta Thunberg, la giovane svedese ideatrice dei Fridays For Future.
La giornata non è stato un momento isolato ma fa parte di un percorso sulla tutela dell’ambiente che gli studenti del Bonfigli hanno attivato da tempo. “L’anno scorso – ci spiegano le insegnanti Emilietta Pigliautile e Rita Centamori – abbiamo partecipato alla giornata ecologica raccogliendo i rifiuti, a scuola pratichiamo la raccolta differenziata negli appositi contenitori, sensibilizzando anche le famiglie”
Utilizzo della borraccia a scuola, fare docce brevi, non lasciare in stand-by i dispositivi, andare in bici anziché in auto, spegnere luci e lavagne luminose non utilizzate. Sono semplici gesti che gli studenti dell’Istituto Bonfigli si impegnano a praticare a scuola e a casa per dare il proprio contributo alla salvaguardia dell’ambiente. “Comportamenti – spiegano le insegnanti – che pur piccoli possono dare un contributo a questa grande causa”.
All’iniziativa erano presenti, per l’amministrazione comunale, il sindaco Cristian Betti, l’assessore alla Scuola Sara Motti e Veronica Munzi, consigliere delegato alle pari opportunità.
Lorenzo G. Lotito
commenti
Paola DiGiulio
28 Settembre 2019 at 10:21Figurati se le scuole di C.Lago hanno fatto qualcosa….
Bruno Spaterna
27 Settembre 2019 at 20:45I professori che pur di non fare un centinaio vogliono parcheggiare proprio davanti alla scuola che insegnamento gli avranno potuto dare
Andrea De Angelis
27 Settembre 2019 at 20:24Ma quanti bei cartelloni che sventolano questi ragazzi, quanti alberi ci saranno voluti?
Claudio Carlani
27 Settembre 2019 at 22:43Andrea De Angelis volevo percularla un po’ ma vedo che ci ha già pensato nostro Signore
Andrea De Angelis
27 Settembre 2019 at 23:11Claudio Carlani già che commenta lo faccia pure almeno ci facciamo 2 risate
Bernardino Terenzi
27 Settembre 2019 at 20:17Pur di fare un giorno di vacanza in più…
Claudio Carlani
27 Settembre 2019 at 22:44Bernardino Terenzi pur di bruciare un po’ di ossigeno…
Bernardino Terenzi
27 Settembre 2019 at 22:55Claudio Carlani non la facciamo troppo tragica questa…
Stefania Rastelli
27 Settembre 2019 at 20:14Jn pratica cosa fanno questi bambini e i loro genitori
Claudio Carlani
27 Settembre 2019 at 22:39Stefania Rastelli e lei cosa ha fatto?
Paola DiGiulio
28 Settembre 2019 at 10:24Ma che razza di commenti! Tutti a guardare il proprio ombelico ovvero il proprio orticello! Piccola terra di clan. Tutti autistici.
Stefania Rastelli
28 Settembre 2019 at 16:30Claudio Carlani differenziata. Non compro più acqua in bott. D plastica ma vetro. Mangio meno carne. Guardo le etichette. Compro pasta d grano italiano. Verdure a km0. Frutta italiana…e LEI che si fa selfie e non sa guardarsi allo specchio
Claudio Carlani
28 Settembre 2019 at 17:08Tutto quello che fa lei ed in aggiunta non faccio il cinico rompipalle disincantato. Poi non si preoccupi della mia “vita social” che anzi a volte me ne passo.
Edit: mi perdoni per il selfie ma sfortunatamente non ho tempo di allenarmi a fare la bocca a culo di gallina…
Stefania Rastelli
28 Settembre 2019 at 17:20Claudio Carlani è lei che si impiccia d czz miei. Di lei non me ne può fregà de meno se fa o no la bocca a culo d gallina.
Per me faccio poco, forse più per gli altri come persona e come professione.
Buona fortuna!
Ivan Marchesini
27 Settembre 2019 at 19:45Bravissimi ragazzi,
Quando sarete grandi vi farete spiegare fai vostri genitori cosa avevano da protestare contro di voi e contro il vostro legittimo desiderio di incidere sul vostro futuro. Per ora non vi curate di loro ma guardate e passate..