• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 28 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Sciopero del clima, anche i ragazzi del Bonfigli sulle orme di Greta

venerdì 27/09/19 CRONACA 15 commenti

Sciopero del clima, anche i ragazzi del Bonfigli sulle orme di Greta

Oltre un milione di partecipanti ai cortei per il clima in tutta Italia: è il dato fornito da Gianfranco Mascia di Friday For Future al termine delle manifestazioni che si sono svolte per tutto lo Stivale. Lo sciopero per il clima ha coinvolto molte scuole dell’Umbria e un piccolo ma importante contributo è arrivato anche da Corciano. Più di cento studenti della scuola media Bonfigli hanno organizzato una manifestazione in Piazza dei Caduti accompagnati dai loro insegnanti.

Ragazzi e ragazze con cartelli e striscioni hanno fatto sentire la loro voce in tema di ambiente e cambiamenti climatici: hanno letto articoli, intonato canzoni e realizzato un’intervista immaginaria a Greta Thunberg, la giovane svedese ideatrice dei Fridays For Future.
La giornata non è stato un momento isolato ma fa parte di un percorso sulla tutela dell’ambiente che gli studenti del Bonfigli hanno attivato da tempo. “L’anno scorso – ci spiegano le insegnanti Emilietta Pigliautile e Rita Centamori – abbiamo partecipato alla giornata ecologica raccogliendo i rifiuti, a scuola pratichiamo la raccolta differenziata negli appositi contenitori, sensibilizzando anche le famiglie”

Utilizzo della borraccia a scuola, fare docce brevi, non lasciare in stand-by i dispositivi, andare in bici anziché in auto, spegnere luci e lavagne luminose non utilizzate. Sono semplici gesti che gli studenti dell’Istituto Bonfigli si impegnano a praticare a scuola e a casa per dare il proprio contributo alla salvaguardia dell’ambiente. “Comportamenti – spiegano le insegnanti – che pur piccoli possono dare un contributo a questa grande causa”.
All’iniziativa erano presenti, per l’amministrazione comunale, il sindaco Cristian Betti, l’assessore alla Scuola Sara Motti e Veronica Munzi, consigliere delegato alle pari opportunità.

Lorenzo G. Lotito

sciopero clima corciano (3)
sciopero clima corciano (7)
sciopero clima corciano (5)
sciopero clima corciano (2)
sciopero clima corciano (4)
sciopero clima corciano (6)
sciopero clima corciano (1)
Download WordPress Themes
Download Best WordPress Themes Free Download
Download Nulled WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
free download udemy course
download lava firmware
Download Nulled WordPress Themes
free download udemy course
  • Tags
  • ambiente
  • cambiamenti climatici
  • clima
  • fridays for future
  • Greta Thunberg

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica CRONACA
martedì 19/12/17

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica

TSA presenta il nuovo progetto didattico: arrivano i supereroi dell'ambiente CRONACA
giovedì 07/12/17

TSA presenta il nuovo progetto didattico: arrivano i supereroi dell'ambiente

Arrivano gli eco-compattatori, approvata la mozione del M5S: rifiuti puliti e buoni sconto CRONACA
sabato 02/07/16

Arrivano gli eco-compattatori, approvata la mozione del M5S: rifiuti puliti e buoni sconto

commenti

  1. Paola DiGiulio
    28 Settembre 2019 at 10:21 Log in to leave a comment ↓

    Figurati se le scuole di C.Lago hanno fatto qualcosa….

  2. Bruno Spaterna
    27 Settembre 2019 at 20:45 Log in to leave a comment ↓

    I professori che pur di non fare un centinaio vogliono parcheggiare proprio davanti alla scuola che insegnamento gli avranno potuto dare

  3. Andrea De Angelis
    27 Settembre 2019 at 20:24 Log in to leave a comment ↓

    Ma quanti bei cartelloni che sventolano questi ragazzi, quanti alberi ci saranno voluti?

    1. Claudio Carlani
      27 Settembre 2019 at 22:43 Log in to leave a comment ↓

      Andrea De Angelis volevo percularla un po’ ma vedo che ci ha già pensato nostro Signore

    2. Andrea De Angelis
      27 Settembre 2019 at 23:11 Log in to leave a comment ↓

      Claudio Carlani già che commenta lo faccia pure almeno ci facciamo 2 risate

  4. Bernardino Terenzi
    27 Settembre 2019 at 20:17 Log in to leave a comment ↓

    Pur di fare un giorno di vacanza in più…

    1. Claudio Carlani
      27 Settembre 2019 at 22:44 Log in to leave a comment ↓

      Bernardino Terenzi pur di bruciare un po’ di ossigeno…

    2. Bernardino Terenzi
      27 Settembre 2019 at 22:55 Log in to leave a comment ↓

      Claudio Carlani non la facciamo troppo tragica questa…

  5. Stefania Rastelli
    27 Settembre 2019 at 20:14 Log in to leave a comment ↓

    Jn pratica cosa fanno questi bambini e i loro genitori

    1. Claudio Carlani
      27 Settembre 2019 at 22:39 Log in to leave a comment ↓

      Stefania Rastelli e lei cosa ha fatto?

    2. Paola DiGiulio
      28 Settembre 2019 at 10:24 Log in to leave a comment ↓

      Ma che razza di commenti! Tutti a guardare il proprio ombelico ovvero il proprio orticello! Piccola terra di clan. Tutti autistici.

    3. Stefania Rastelli
      28 Settembre 2019 at 16:30 Log in to leave a comment ↓

      Claudio Carlani differenziata. Non compro più acqua in bott. D plastica ma vetro. Mangio meno carne. Guardo le etichette. Compro pasta d grano italiano. Verdure a km0. Frutta italiana…e LEI che si fa selfie e non sa guardarsi allo specchio

    4. Claudio Carlani
      28 Settembre 2019 at 17:08 Log in to leave a comment ↓

      Tutto quello che fa lei ed in aggiunta non faccio il cinico rompipalle disincantato. Poi non si preoccupi della mia “vita social” che anzi a volte me ne passo.
      Edit: mi perdoni per il selfie ma sfortunatamente non ho tempo di allenarmi a fare la bocca a culo di gallina…

    5. Stefania Rastelli
      28 Settembre 2019 at 17:20 Log in to leave a comment ↓

      Claudio Carlani è lei che si impiccia d czz miei. Di lei non me ne può fregà de meno se fa o no la bocca a culo d gallina.
      Per me faccio poco, forse più per gli altri come persona e come professione.
      Buona fortuna!

  6. Ivan Marchesini
    27 Settembre 2019 at 19:45 Log in to leave a comment ↓

    Bravissimi ragazzi,
    Quando sarete grandi vi farete spiegare fai vostri genitori cosa avevano da protestare contro di voi e contro il vostro legittimo desiderio di incidere sul vostro futuro. Per ora non vi curate di loro ma guardate e passate..

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.