• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • lunedì, 15 Agosto 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Corciano castello di vino 2019: torna il grande evento dedicato ai vini del Trasimeno

martedì 24/09/19 Corciano Centro, EVENTI E CULTURA 0 commenti

Corciano castello di vino 2019: torna il grande evento dedicato ai vini del Trasimeno

Un intero fine settimana per conoscere il territorio del Trasimeno attraverso la sua migliore produzione vinicola, passeggiando lungo le suggestive vie di Corciano tra musica, arte e street food. Torna dal 4 al 6 ottobre 2019, con la sua IX edizione, Corciano Castello di vino, la più grande rassegna annuale sui vini del Trasimeno promossa dall’Associazione Corciano castello di vino in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini DOC del Trasimeno e la Strada del Vino Colli del Trasimeno. L’antico borgo umbro, tra i più Belli d’Italia e Destinazione europea d’Eccellenza, sarà ancora una volta la scenografia naturale del gustoso e spettacolare percorso sensoriale itinerante nato per far conoscere e riscoprire le tradizioni vinicole del territorio Trasimeno, oltre che per finanziare il recupero e il restauro di opere appartenenti al paese. Tutti i visitatori acquistando il proprio calice potranno degustare gratuitamente i diversi vini delle cantine partecipanti che, per l’occasione, allestiranno il proprio spazio nel centro storico di Corciano.

“Corciano Castello di vino è una della manifestazioni più frizzanti del panorama regionale” – dichiara il Sindaco di Corciano Cristian Betti – “L’evento si rivolge al sociale, interagisce con il mondo della scuola, della cultura e promuove la produzione enogastronomica del Trasimeno con un’importante ricaduta sul territorio”. “Nella passata edizione abbiamo raggiunto le 10mila presenze in tre giorni” – aggiunge Bruno Nucci Presidente Associazione Corciano castello di vino – “Cercheremo di continuare su questa strada, offrendo ancora una volta un evento di qualità capace di valorizzare e sostenere il nostro bellissimo territorio”.

Saranno 13 le cantine della zona del Trasimeno che accoglieranno i visitatori con le loro migliori produzioni: Pucciarella, Duca della Corgna, Morami, Società agricola Casaioli Stefano, Il Poggio, Madrevite, Coldibetto, Azienda Agraria Carlo e Marco Carini, Poggio Santa Maria, Berioli, Cantina Nofrini, Pomario, Casali del Toppello. Due le cantine ospiti non in gara: Cantina Colle Uncinano (Spoleto) e Torre Penna (Santa Sabina).
Anche quest’anno le cantine partecipanti gareggeranno per aggiudicarsi il Premio Corciano Castello di vino quale “Miglior Cantina 2019” assegnato dalla giuria popolare dei visitatori che, tramite il QR-CODE nel ticket degustazione vino, potranno votare la propria cantina preferita. Altri prestigiosi e ambiti riconoscimenti per tutte le cantine, saranno quelli del “Miglior Rosso”, “Miglior Bianco” e “Miglior Rosato” assegnati, in seguito a una ‘degustazione bendata’, da una giuria tecnica composta da esperti enologi, sommelier e critici enogastronomici di settore. Nella giuria degli esperti: Jacopo Cossater (Presidente) wine blogger e giornalista per il wine blog collettivo Intravino, Valentina Bertini, miglior sommelier 2019 de la Guida de l’Espresso e miglior sommelier 2020 BIWA Best Italian Wine Awards e da Marco Rossi presentatore e Brand manager Wine TV SKY 815 (il primo canale televisivo monotematico dedicato al mondo del vino).

A dare il via alla manifestazione, sabato 5 ottobre alle ore 18.00 al Teatro della Filarmonica di Corciano, il convegno “L’abito fa il monaco: l’importanza del packaging sulle vendite del vino”. Approfondimenti, analisi e consigli con esperti del settore, a cura dell’agronomo Diego Contini e in collaborazione con la Federazione dei dottori Agronomi e Forestali dell’Umbria. Non mancherà lo spazio per le degustazioni guidate. Domenica 6 presso la Taverna del Duca, Jacopo Cossater guiderà i partecipanti “Alla scoperta del Gamay e dei vini del Trasimeno” e, a cura di AIS Umbria (Associazione Italiana Sommelier), venerdì e sabato nella Sala del Consiglio del Palazzo Comunale, torna l’Angolo del sommelier in cui poter ascoltare pillole e consigli sulla degustazione, sulla tecnica di servizio e imparare a conoscere ciò che beviamo. (Degustazioni gratuite su prenotazione: tel. 335 8071837 / 366 5615298 – Orari del sito internet dell’evento).

Street food con prodotti tipici locali, musica live e dj set, animazioni per bambini e un contest fotografico per valorizzare il borgo. La manifestazione sarà arricchita da musica live con i concerti di Black Boars Sound, dei Tiger Roll, dei Metaforika, dei La Bestia e la Bella; con dj set fino a tarda serata, divertenti animazioni e giochi dedicati ai più piccoli. I gustosi prodotti tipici della tradizione locale saranno come sempre alla base della gastronomia dell’evento con 15 corner dislocati nel centro storico che delizieranno ogni tipo di palato. La Taverna del Duca invece, aperta ogni sera e la domenica anche per il pranzo, proporrà un prelibato menù curato nei particolari da cuochi esperti. E ancora, torna il Premio Wine Art, quest’anno dedicato a Leonardo da Vinci, che coinvolgerà gli studenti dell’Istituto Comprensivo “Benedetto Bonfigli” di Corciano nella realizzazione di elaborati grafici, esposti presso il Palazzo Comunale nella Sala del Consiglio, durante l’evento.

Lo scopo di Corciano castello di vino è quello di finanziare il recupero e il restauro di opere e strutture appartenenti alla città. Come ogni anno dal 2014, attraverso un referendum popolare, saranno i cittadini stessi a decidere le strutture a cui dare priorità.
Dagli inizi, l’evento ha contribuito a ristrutturare la Taverna del Duca, i Giardini dell’Horto del Pievano, i Giardini Porta S. Maria, il Monumento ai Caduti di Corciano, la Cappella della “Madonna della Fratta”, le Targhe Viarie di Corciano, i cancelli di accesso del cimitero.
Sono state inoltre effettuate donazioni al Centro Operativo Comunale (COC) del Comune di Corciano (attraverso l’acquisto del proiettore per le attività della Protezione civile), all’Associazione Sindrome di Down Corciano “Uno in più”, all’Associazione insieme per l’Asperger “AltrEmenti”, alle Popolazioni terremotate Comune di Norcia (donando l’impianto di amplificazione per le attività comunali) e per la riqualificazione area EX Colonia con l’acquisto di strutture ludiche per bambini.

Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
Download Nulled WordPress Themes
Premium WordPress Themes Download
download udemy paid course for free
download mobile firmware
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • corciano castello di vino
  • trasimeno
  • vino
  • wine

Può interessarti anche

Per i L'Unatici Ellera Corciano una bella esperienza sulle colline del Trasimeno Ellera Chiugiana
sabato 09/12/17

Per i L'Unatici Ellera Corciano una bella esperienza sulle colline del Trasimeno

"Sani e forti" anche con il pesce del Trasimeno: nuovi piatti alle mense di Corciano CRONACA
lunedì 23/10/17

"Sani e forti" anche con il pesce del Trasimeno: nuovi piatti alle mense di Corciano

Sabato e domenica le moto d'epoca del Camep per la rievocazione storica del circuito del Trasimeno. CRONACA
sabato 07/10/17

Sabato e domenica le moto d'epoca del Camep per la rievocazione storica del circuito del Trasimeno.

Ok al costituendo Osservatorio "Verso Rifiuti Zero" dell’Unione dei Comuni CRONACA
domenica 29/10/17

Ok al costituendo Osservatorio "Verso Rifiuti Zero" dell’Unione dei Comuni

Visite guidate a Villa del Colle del Cardinale per il VI centenario della nascita di Fulvio Della Corgna Capocavallo
mercoledì 02/08/17

Visite guidate a Villa del Colle del Cardinale per il VI centenario della nascita di Fulvio Della Corgna

Torna Corciano Castello di Vino: ecco il programma dell'edizione 2017 Corciano Centro
giovedì 28/09/17

Torna Corciano Castello di Vino: ecco il programma dell'edizione 2017

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Corciano Festival verso la gran chiusura tra rievocazioni storiche, mostre d'arte e disfida degli arcieri

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

Tuffo indietro nel tempo tra Medioevo e Rinascimento alla 58esima edizione del Corciano Festival

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

POS, Confcommercio: “Ridurre i costi per le imprese e prevedere la gratuità sui micropagamenti”

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival due giorni di letteratura con Mattia Ollerongis e Arturo Belluardo

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

Al Corciano Festival lunedì in scena Ramberto Ciammarughi tra note e visual

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....