• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 4 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Nuclear Experience, Corciano aderisce alla campagna della Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare

lunedì 23/09/19 GLOCAL 0 commenti

#26settembre #NuclearBan anci croce rossa glocal

Il Sindaco di Corciano, Cristian Betti, ufficializza l’adesione del Comune alla Campagna organizzata da Croce Rossa Italiana in collaborazione con Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci). La campagna si intitola “Nuclear Experience – Croce Rossa Italiana per il disarmo nucleare” e si incardina nella “Giornata Internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari” che si celebrerà il prossimo 26 settembre.
“La nostra collaborazione con la Croce Rossa – ha detto Betti – è sempre viva e fattiva. Oggi condividiamo insieme questo messaggio che nasce da convinzioni profonde e condivise”.

L’intento del percorso – illustrato all’amministrazione dal comitato locale della Croce Rossa, intermediario del livello nazionale – è coinvolgere i Sindaci e le Amministrazioni, ovvero gli apparati pubblici più vicini alla gente, affinché diventino strumento di sensibilizzazione nei confronti della tematica nucleare. Più il messaggio sarà compreso e condiviso, più sarà possibile l’adesione del Paese al “Trattato per la proibizione delle Armi Nucleari”, il primo testo che rende illegali l’uso, la minaccia, il possesso e lo stazionamento di armi nucleari; ad oggi si stima che siano oltre 13.800 le testate presenti nel mondo. Il documento, infatti, sancisce l’incompatibilità dell’uso delle armi nucleari in ambito internazionale, ne proibisce l’uso, la minaccia dell’uso, la produzione, lo stoccaggio, l’acquisto, la detenzione, il testing e fornisce indicazioni riguardo alla cooperazione internazionale, soprattutto in riferimento all’assistenza alle vittime. Ulteriore finalità, dispone la progressiva eliminazione dei residui nucleari ancora giacenti, attraverso la bonifica delle aree coinvolte dalle guerre.

La campagna, pensata per i social, si svolgerà nella sola giornata di giovedì 26 settembre. Quanto richiesto alle amministrazioni è condividere sui social – Facebook, Twitter, Instagram, etc. – l’immagine ufficiale e messaggi preceduti dagli hashtag #NuclearExperience #IlValoredelleCittà, oltre a #NuclearBan #26settembre. “Nel 1955 il sindaco di Firenze Giorgio La Pira – sottolinea la Croce Rossa – tenne un discorso al Comitato Internazionale della Croce Rossa dal titolo ‘Il valore delle città’. Davanti alla minaccia nucleare, La Pira rivendicò ‘il diritto all’esistenza delle città umane, un diritto di cui siamo titolari, noi della generazione presente, ma del quale sono titolari ancor di più gli uomini delle generazioni future’”. L’auspicio, pertanto, dei comitati locali della Croce Rossa è che un numero crescente di amministrazioni, al pari di Corciano, possano aderire a quella che è una battaglia di civiltà e rispetto.

  • Tags
  • #26settembre
  • #NuclearBan
  • anci
  • croce rossa

Può interessarti anche

È attivo AlertSystem: in caso di emergenza messaggi telefonici a tutta la cittadinanza CRONACA
venerdì 15/12/17

È attivo AlertSystem: in caso di emergenza messaggi telefonici a tutta la cittadinanza

"Parco delle Fate", a Corciano l'inaugurazione del primo parco inclusivo dell'Umbria CRONACA
domenica 27/08/17

"Parco delle Fate", a Corciano l'inaugurazione del primo parco inclusivo dell'Umbria

Varato a Corciano il nuovo Piano di Protezione Civile Comunale CRONACA
giovedì 21/12/17

Varato a Corciano il nuovo Piano di Protezione Civile Comunale

Diventare volontario della Croce Rossa: iniziati i corsi al Teatro dell'Arca CRONACA
mercoledì 04/10/17

Diventare volontario della Croce Rossa: iniziati i corsi al Teatro dell'Arca

La Croce Rossa di Corciano organizza la prima festa del baratto Ellera Chiugiana
giovedì 16/11/17

La Croce Rossa di Corciano organizza la prima festa del baratto

Emergenze di ProCiv, c’è il sistema di ANCI Umbria per avvertire i cittadini GLOCAL
domenica 12/11/17

Emergenze di ProCiv, c’è il sistema di ANCI Umbria per avvertire i cittadini

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito