• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • mercoledì, 29 Giugno 2022
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Raccolta differenziata: in Umbria superato il 65%, Corciano è ancora sotto

mercoledì 11/09/19 CRONACA 0 commenti

Raccolta differenziata: in Umbria superato il 65%, Corciano è ancora sotto

“In Umbria continua la crescita costante della raccolta differenziata dei rifiuti. Nel primo semestre 2019 è stato superato l’obiettivo fissato dalla legge nazionale, pari al 65 per cento”. Lo ha annunciato l’assessore regionale all’Ambiente Fernanda Cecchini secondo la quale “nell’arco di dieci anni, grazie all’applicazione del Piano regionale dei rifiuti e a una politica sempre più esigente e attenta all’istanza ambientale in un’ottica di economia circolare con diverse misure urgenti stabilite dalla Giunta regionale per accelerare l’incremento della raccolta differenziata, la percentuale è più che raddoppiata, passando dal 31,3 per cento del 2009 al 65,5 per cento, il valore medio raggiunto da gennaio a giugno di quest’anno”.
Cecchini ha reso noti i risultati del monitoraggio semestrale sull’andamento della raccolta differenziata in Umbria contenuti nella relazione predisposta dal Servizio regionale. “Risultati positivi – sottolinea – che dimostrano che stiamo operando bene”.

Fra i comuni più popolosi, da rimarcare che nel 2019 il superamento del 72,3% viene raggiunto da Assisi, con il 74,8 per cento di raccolta differenziata. Terni e Narni stabilizzano le loro performance che si mantengono superiori al 72,3%, mentre si assiste a un arretramento di Amelia (dal 70,5% al 69,5%) e all’invarianza di Orvieto (68,4%). Spoleto passa dal 47,8& al 55,9%, con una crescita di circa 8 punti percentuali “a dimostrazione che la riorganizzazione del servizio, da più anni invocata, ha iniziato il suo percorso e da subito ha mostrato buoni risultati”.
A Perugia la raccolta differenziata cresce di ben 6 punti percentuali toccando un valore medio semestrale pari al 70,7 per cento (dati 2017 e 2018: 62,2% e 64,4%). Si prevede che l’ampliamento ulteriore del modello di raccolta “porta a porta” potrà far raggiungere, e anche superare, il target regionale del 72,3 per cento. Bastia Umbra cresce ulteriormente e, con il 71 per cento, si avvicina al target regionale.

Corciano – in base ai dati ARPA (vai qui)- mostra un dato di raccolta differenziata pari al 63%, ancora al di sotto dell’obiettivo regionale e del valore target nazionale. Dal primo trimestre 2017 (60,9%) la raccolta differenziata nel corcianese ha mostrato un andamento altalenante mostrando uno scatto in avanti solo di recente.
I vicini comuni lacustri non mostrano modifiche significative del loro trend storico, evidenziando ancora una volta la necessità di rivedere il modello organizzativo della raccolta differenziata.
Città di Castello tende al valore target del 65% con una crescita di ben 5,6 punti percentuali rispetto al 2018; non si assiste a crescite analoghe per i comuni di Gualdo Tadino (sostanziale costanza: dal 67,2% al 66,9%), Gubbio (dal 53,5% al 53%) ed Umbertide (che rimane stazionario sul valore – comunque mirabile – pari al 69%). Si evidenzia una crescita limitata per Foligno che passa dal 61,7% al 63%.
Per quanto riguarda i comuni con popolazione inferiore a 10.000 abitanti, “non si assiste a variazioni notevoli rispetto al 2018. Il dato più interessante è la crescita di circa il 50% dei comuni che superano il target nazionale, che salgono da 24 a 35 comuni”.

Lorenzo G. Lotito

Download Nulled WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
download coolpad firmware
Download WordPress Themes
udemy free download
  • Tags
  • arpa
  • raccolta differenziata
  • rifiuti

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi CRONACA
mercoledì 15/11/17

Tari correttamente applicata nel Comune: una nota dell'Ufficio Tributi fa il punto sulla situazione per evitare dubbi

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria CRONACA
sabato 18/11/17

Tari, arrivano le riduzioni per 110 contribuenti. Ecco la graduatoria

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino" Corciano Centro
lunedì 30/01/17

Gestione rifiuti San Mariano: "E' uno schifo le macchine che passano lanciano i sacchetti dal finestrino"

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Conto alla rovescia per la XXIII edizione del Festival Villa Solomei

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Politica: proseguono gli incontri itineranti di "Officina Corciano"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Bivacco e atti vandalici, lo sfogo dei gestori della Siesta: "Serve l'aiuto di tutta la comunità di Ellera"

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Movida rumorosa: il comune di Corciano fissa gli orari per la musica notturna

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

Distretti del Cibo, dopo l’ok della Regione l’iscrizione nell'elenco nazionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito
Posting....