• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • martedì, 19 Gennaio 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Amici della Musica e Fondazione Cucinelli rinnovano sinergia e preparano 30 concerti

mercoledì 26/06/19 EVENTI E CULTURA, Solomeo 0 commenti

amici della musica concerti musica perugia solomeo eventiecultura solomeo

Collaborazione vincente non si cambia. Amici della Musica di Perugia e Fondazione Cucinelli rinnovano anche quest’anno la sinergia per la stagione concertistica 2019/2020 a Perugia e a Solomeo. L’inaugurazione congiunta della stagione musicale – composta di 30 concerti di elevata qualità artistica, di cui 18 per la Stagione degli Amici della Musica, due Family Concert, e dieci concerti per la Fondazione Cucinelli – andrà in scena nella Basilica di San Pietro a Perugia, domenica 20 ottobre con la prestigiosa Camerata Salzburg e il duo pianistico Yaara Tal & Andreas Groethuysen. Dal 20 ottobre 2019 al 23 maggio 2020 molti saranno gli appuntamenti di musica da camera, musica sinfonica, recital pianistici, musica sacra, con un’offerta musicale ricca ed eterogenea, tra i teatri Morlacchi e Cucinelli, la sala dei Notari e il ritorno all’Auditorium San Francesco al Prato.

A Perugia sono attese orchestre prestigiose (Camerata Salzburg, Mahler Chamber Orchestra), interpreti raffinati (Leif Ove Andsnes, Antje Weithaas, Alexander Lonquich, Ilya Gringolts, Peter Laul, Isabelle van Keulen, Ronald Brautigam, Aaron Pilsan, il duo Tal-Groethuysen, Stefan Milenkovich, Emmanuel Tjeknavorian), e straordinari ensemble, come il Quartetto Hagen, il Quartetto di Cremona e il Quartetto Calidore. Inoltre, anche grandi interpreti italiani universalmente riconosciuti: Filippo Gamba, Benedetto Lupo, Alessandro Taverna. E ancora due protagonisti del jazz con i piedi ben piantati nella tradizione classica europea: Thomas Gansch e Georg Breinschmid. Non mancheranno anche appuntamenti con l’Orchestra da Camera di Perugia che si esibirà pure al Teatro Cucinelli di Solomeo dove sono attesi, tra gli altri, l’orchestra barocca “umbra” dell’Accademia Hermans, il Coro Canticum Novum, Trio Palladio, Quartetto Lyskamm, Trio di Parma e il pianista Alexander Malofeev.

Numerosi, infine, anche gli altri progetti presentati in conferenza stampa e che si articoleranno durante la prossima Stagione. In particolare, curato da Marco Momi, è ‘Orizzonti’, un contenitore sperimentale realizzato in collaborazione con l’ensemble Opificio Sonoro, l’associazione Corsia Of e Radiophonica Adisu. Un vero e proprio mini-festival all’interno della Stagione degli Amici della Musica, composto da quattro concerti/evento che si terranno l’11,12 e 14 dicembre 2019 presso l’ex Ospedale Fatebenefratelli. A completare il programma anche incontri di approfondimento su temi musicali che saranno tenuti da Piero Caraba, direttore uscente del Conservatorio “F. Morlacchi” di Perugia, e da Stefano Ragni, musicista e docente dell’Università per Stranieri di Perugia. Prosegue, infine, il progetto ‘Musica come dono’, con concerti per i detenuti del Complesso Penitenziario di Capanne e per i pazienti del reparto di oncologia dell’Ospedale S. Maria della Misericordia di Perugia.

Il nuovo cartellone, all’insegna della qualità e di qualche novità come la sezione sperimentale dal titolo ‘Orizzonti’, è stato svelato in una conferenza stampa a Perugia. Presenti, nella Sala Rossa di Palazzo dei Priori, Anna Calabro, presidente della Fondazione Perugia Musica Classica, Federica Cucinelli della Fondazione Cucinelli, Enrico Bronzi, direttore artistico della Fondazione Perugia Musica Classica, e Fabio Ciofini, direttore artistico per la musica della Fondazione Cucinelli.

Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
udemy free download
download micromax firmware
Premium WordPress Themes Download
udemy paid course free download
  • Tags
  • amici della musica
  • concerti
  • musica
  • perugia
  • solomeo

Può interessarti anche

Il Bam Bam Ristosauro chiude: riaprirà a Corciano? Intanto al suo posto una sala slot e vlt CRONACA
martedì 28/11/17

Il Bam Bam Ristosauro chiude: riaprirà a Corciano? Intanto al suo posto una sala slot e vlt

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte CRONACA
sabato 08/08/15

La figlia di Cucinelli si sposa e regala a Perugia il restauro della Fonte di via Maestà delle Volte

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega CRONACA
lunedì 31/08/15

Cucinelli al funerale di Antonio Ceccarini 'Il Tigre' dà l'ultimo saluto all'amico e collega

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi Solomeo
domenica 06/09/15

Le nozze di Camilla Cucinelli e Riccardo Stefanelli, a Solomeo molto chic e niente sfarzi

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli Capocavallo
venerdì 28/07/17

L’esperienza di Tiziano all’Istituto Helvetico Sanders di Perugia: il percorso seguito e il trapianto capelli

Anche a Corciano arriva la carta d'identità elettronica Capocavallo
venerdì 29/09/17

Anche a Corciano arriva la carta d'identità elettronica

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Covid: oggi la seconda dose di vaccino, l'Umbria supera quota 700 decessi

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Sanità: una app per trovare accesso ai pronto soccorso dell'Umbria

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Alessandro Canino si racconta in "Pensieri in BRUTTA copia", edito da Bertoni

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Haydn, Mozart e Beethoven al fortepiano del M° Paciariello: come seguire il concerto in streaming

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

Ristorazione, in Umbria oltre 500 milioni di perdite nel 2020

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto vigili del fuoco volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito