“Sono certo di avere individuato due figure che sapranno affrontare questa responsabilità con impegno, competenza e determinazione”. È quanto sottolinea Cristian Betti, sindaco di Corciano, ufficializzando la nomina ad assessori di Alessia Ottaviani e Sara Motti (subentrano alle dimesse Marta Custodi e Elisabetta Ceccarelli – ndr) alle quali sono state conferite rispettivamente le deleghe alla Cultura e Turismo, nonché alle Politiche Sociali e Pubblica Istruzione.
“Sono certo – prosegue il Sindaco – che Alessia e Sara ci daranno modo di apprezzare le loro capacità, intelligenza e levatura. La prima è una indipendente ‘super civica’ che può ricoprire il ruolo al quale è stata destinata perché altamente qualificata. Docente di Storia dell’Arte e Guida turistica, saprà capitanare un settore importantissimo per il nostro territorio e per gli stessi operatori locali. Sara, già consigliere con delega alle pari opportunità, diventa la più giovane assessora dell’Umbria. In questi mesi ha già dimostrato di possedere molteplici qualità, dall’ impegno alla capacità di ascolto, passando per la dedizione e l’umiltà, sicure garanzie per il futuro. Ad entrambe vanno i migliori auguri, miei personali e degli altri colleghi assessori, per questa affascinante avventura”.
Alessia Ottaviani – Laureata in Conservazione dei Beni Culturali presso l’Università degli Studi di Perugia, nel 2007 ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione di Guida Turistica della Regione Umbria. Ha svolto servizi di visita guidata, in italiano e inglese, nelle città, borghi e musei dell’intero territorio regionale, lavorando con gruppi di turisti italiani e stranieri. Ha inoltre collaborato con Il Comune di Perugia alla realizzazione di itinerari guidati nel centro storico della città. Dal 2011, nell’ambito della manifestazione Frantoi Aperti, organizza visite guidate nel territorio comunale di Gualdo Cattaneo per promuovere la conoscenza dei castelli medievali lì presenti. Nel 2013 ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento della disciplina di Storia dell’Arte nella scuola secondaria di secondo grado. Ha insegnato presso il Liceo Classico di Città di Castello, il Liceo Artistico di Perugia ed attualmente lavora al Liceo Properzio di Assisi.
Sara Motti – , 21 anni, studia Scienze Politiche all’Università di Perugia. Eletta consigliere comunale a Corciano e delegata alle pari opportunità. In questo anno si è occupata di sociale soprattutto per quanto riguarda la violenza sulle donne e la disabilità. Ha collaborato con le scuole e le associazioni del territorio per vari progetti tra cui “Corciano donna” allestendo una serie di iniziative che hanno coinvolto anche il perugino.
Curiosità: Sara Motti con la sua età risulta essere l’assessore donna più giovane in Umbria. Alessia Ottaviani, nuova in politica, ha un consigliere regionale in famiglia: Giacomo Leonelli (già segretario regionale del PD) è infatti il compagno di sua sorella Alessandra.
commenti
Corcianonline
17 Aprile 2019 at 17:44Buonasera, torniamo a ribadire ai nostri lettori e frequentatori di questa pagina Facebook che saremo costretti a rimuovere i commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui, dai quali ci dissociamo senza riserve.
Lungi dal voler limitare la sacrosanta libertà di pensiero di ognuno, opereremo al solo fine di tutelarci da conseguenze di rilevanza penale. Grazie a tutti della collaborazione.
Bruno Spaterna
18 Aprile 2019 at 09:00Corcianonline vi prego di cambiare il titolo della pagina da “Corciano line” in “Corcianonpidi” in modo che sappiamo in anteprima il contenuto delle notizie
Corcianonline
18 Aprile 2019 at 09:30Non ci tengo come non tengo a vedere il mio nome accanto al suo in una citazione per diffamazione.
Arianna Fiandrini
17 Aprile 2019 at 12:14Buon Lavoro Ragazze non ascoltate i commenti di persone che purtroppo sono piene d’invidia e qualunquismo!!!
Francesco Mangano
17 Aprile 2019 at 11:28Faccio veramente fatica a capire per quale motivo degli individui debbano sfogare insulti e oltraggi nei confronti di 2 giovani donne che non conoscono e di cui non sanno nulla. E chiedo a questi individui, Valter Bacucca, Grassi, Spaterna come si permettono di rivolgersi in questi termini. E sinceramente mi meraviglio di come un giornale dia liberamente sfogo a commenti sessisti ed ingiuriosi che sarebbero banditi da qualsiasi bacheca civile di questo mondo. Voi, egregi leoni da tastiera (non conoscendovi utilizzo l’unico riferimento possibile) non meritate alcuna risposta, ma siccome di fronte alla pochezza dei vostri commenti qualcuno può pensare per assurdo che siate anche nel giusto, vi dico che Sara Motti è una studente di 21 anni, eletta il 10 giugno con il più alto numero di preferenze tra tutte le donne candidate a Corciano, mentre Alessia Ottaviani è una Professoressa di Arte, laureata in Conservazione dei Beni Culturali, due donne ricche di garbo, umiltà e voglia di fare di cui voi non avete la minima cognizione, come provano i vostri commenti gratuiti e indecorosi. Avete tutto il diritto di esprimere le vostre critiche ed accuse verso fatti, azioni, politiche che non condividete. Ma non avete alcun diritto né alcuna libertà di insultare 2 donne che ancora non hanno nemmeno varcato le porte dei loro assessorati. Se poi vi dà fastidio che siano belle, giovani e preparate… be, sono problemi vostri.
Giada Gatti
17 Aprile 2019 at 14:26Francesco Mangano una è la nipote di Leonelli, giusto?
Francesco Mangano
17 Aprile 2019 at 14:29Non conosco il suo albergo genealogico. È una persona di fiducia del sindaco,, l’unico requisito che conta davvero.
Giada Gatti
17 Aprile 2019 at 16:46Francesco Mangano Ah no?! Io invece ho voluto informarmi. È la cognata di Leonelli. Sicuramente un caso. Ma fossi in voi specificherei anche questo, sa, per evitare altre polemiche, viste le ultime nuove.
Francesco Mangano
17 Aprile 2019 at 16:53Giada Gatti, sinceramente non ne sapevo nulla. Colgo la sua precisazione in positivo, aggiungendo che il grado di parentela con chicchessìa non è né un vanto né un limite. So per certo che non ha mai militato in partiti, non ha una tessera ed è veramente una “tecnica”.
Corcianonline
17 Aprile 2019 at 17:19Buonasera assessore Francesco Mangano, ferma restando l’estraneità del sito di notizie Corcianonline.it ai commenti e ai loro estensori provvederemo a operare un controllo e una rimozione di quelli diffamatori e lesivi dai quali ci dissociamo.
Valter Balucca
17 Aprile 2019 at 17:51Francesco Mangano il mio cognome gentilmente lo scriva bene se non vuole che aggiunga altre critiche, grazie.
Francesco Mangano
17 Aprile 2019 at 17:55Valter Balucca, ho scritto stamane con lo smarphone. Trattasi di errore del tutto involontario, che correggo subito.
Bruno Spaterna
18 Aprile 2019 at 09:08Francesco Mangano sig Mangano io mi sento insultato dalla corruzione e clientelismo che il suo partito ha installato nel modo di gestire la pubblica amministrazione in Umbria e quindi la prego di essere più sereno se ci riesce visto il clima politico e giudiziario che sta attraversando il suo partito
Corcianonline
18 Aprile 2019 at 10:27Enrico Chico Grassi Gentilissmo, Corcianonline non è un giornale di sinistra
Enrico Chico Grassi
18 Aprile 2019 at 10:31Corcianonline ok …bgiorno
Francesco Mangano
18 Aprile 2019 at 12:33Siìg. Bruno Spaterna, anche io mi sento mortificato e tradito quando la politica diventa mercimonio clientelare, soprattutto quando risultano coinvolti esponenti del mio partito. Ed il senso di frustrazione colpisce al cuore, quando il bene pubblico viene calpestato, in Umbria come in Lombardia, a destra come a sinistra. Ma non trovo corretto né accettabile che questa rabbia si rivolga indistintamente anche contro persone che non hanno alcun torto, se non quello di continuare a credere nella politica, nonostante tutto.
Bruno Spaterna
16 Aprile 2019 at 21:21Da chi sono raccomandate????
Valter Balucca
16 Aprile 2019 at 21:02Una sembra appena uscita dall’asilo, chissà quanta esperienza avrà in politica, fate ridere anche chi non ha voglia.