• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 29 Gennaio 2023
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Concorsi sospetti in sanità: arrestati, indagati e la risposta del Partito Democratico

sabato 13/04/19 CRONACA 23 commenti

Concorsi sospetti in sanità: arrestati, indagati e la risposta del Partito Democratico

È un indagine “destinata ad allargarsi” quella condotta dalla Guardia di Finanza su una decina di concorsi per assunzioni all’ospedale di Perugia che sarebbero stati pilotati. Lo ha appreso l’ANSA da fonti inquirenti. L’inchiesta si incentra “principalmente” sull’ospedale del capoluogo umbro. Ma potrebbe estendersi – secondo quanto si è appreso – anche ad altri settori della sanità e della politica legata al Pd.

L’indagine ha portato agli arresti domiciliari l’assessore regionale alla Sanità Luca Barberini, che ha già annunciato le sue dimissioni, il segretario umbro del Partito democratico, Gianpiero Bocci, con il partito già commissariato, il direttore generale dell’Azienda ospedaliera Emilio Duca e quello amministrativo Maurizio Valorosi. Indagata la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, anche lei del Pd come Barberini. Complessivamente l’inchiesta coinvolge 35 persone. Si concentra su 11 concorsi per una trentina di assunzioni tra medici, infermieri e personale ausiliario, anche delle cosiddette categorie protette.

Nell’ordinanza ci sono anche i nomi di Emilio Duca (agli arresti domiciliari), direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Perugia; Walter Orlandi, attuale dirigente responsabile regionale della Sanità umbra; Diamante Pacchiarini, direttore sanitario e Maurizio Valorosi (ai domiciliari), direttore amministrativo Azienda ospedaliera. Indagato anche Roberto Ambrogi, responsabile Ufficio contabilità e bilancio; Domenico Barzotti, componente e segretario della Commissione esaminatrice del concorso da infermiere; Lorenzina Bolli, presidente commissione di uno dei concorsi; Gabriella Carnio, responsabile delle professioni sanitarie; Maria Cristina Conte, responsabile ufficio personale; Potito D’Errico, docente universitario e primario di Odontoiatria; Rosa Maria Franconi, dirigente Ufficio acquisti e appalti; Antonio Tamagnini, responsabile attività amministrative e sperimentazioni cliniche; Maurizio Dottorini, presidente commissione di uno dei concorsi; Patrizia Mecocci, docente e direttore scuola di specializzazione in Geriatria; Paolo Leonardi, dipendente Azienda ospedaliera; Marco Cotone, segretario regionale Uil-Fpl; Eleonora Capini, una delle candidate; Vito Aldo Peduto, direttore di Anestesia e rianimazione 2; Simonetta Tesoro, dirigente medico Anestesia e rianimazione 2; Mario Pierotti, padre di una delle candidate; Milena Tomassini, dipendente regionale; Riccardo Brugnetta, Amato Carloni e Giuseppina Fontana, componenti della commissione riservata al personale della Regione.
Gli altri indagati sono Serena Zenzeri, componente ufficio procedimenti disciplinari; Pasquale Coreno, generale in congedo dell’Arma dei carabinieri, Giampiero Antonelli, Francesco Oreste Domenico Riocci, brigadiere della Guardia di Finanza; Moreno Conti, Fabio Gori, Domenico Oristanio, Alessandro Sdoga.
Nessun provvedimento è stato adottato dalla magistratura riguardo alla validità dei concorsi che sarebbero stati “pilotati” all’ospedale di Perugia. Fonti inquirenti hanno infatti spiegato all’ANSA che la legge non assegna poteri in tal senso agli inquirenti. I concorsi rimangono quindi validi. La situazione dovrà quindi essere eventualmente valutata dalla giustizia amministrativa.

“Le circostanze che emergono dagli atti di indagine restituiscono un’immagine distorta del Partito democratico, totalmente opposta alla nostra storia, ai nostri valori e ai comportamenti di migliaia di iscritti, simpatizzanti ed elettori”: è quanto sottolinea una nota, in merito all’inchiesta sulla sanità, del Pd di Perugia, che “esprime piena fiducia nei confronti della magistratura e dei giudici, auspicando che le persone coinvolte nell’indagine possano rapidamente dimostrare la loro piena correttezza e totale estraneità ai fatti contestati”. “Il Pd – prosegue la nota – è una comunità di donne e di uomini che ha sempre lavorato con serietà, onestà e rettitudine nell’interesse generale, senza chiedere nulla in cambio, per affermare i principi di eguaglianza e di merito. E a tali principi e valori non intendiamo rinunciare, oggi ancora più di ieri. Siamo lontani anni-luce dal metodo del consenso costruito sulle ‘raccomandazioni’ o sulle conoscenze e ci impegniamo quotidianamente, con passione, integrità morale e in modo disinteressato, per costruire un presente e un futuro migliore per la nostra Città e i suoi cittadini”. “Questi – conclude il Pd di Perugia – sono i nostri inderogabili valori e le nostre idee che continueremo a portare avanti, insieme alla nostra visione alternativa di Città”.

Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes Free
Download Premium WordPress Themes Free
Download WordPress Themes
udemy free download
download lava firmware
Download Nulled WordPress Themes
ZG93bmxvYWQgbHluZGEgY291cnNlIGZyZWU=
  • Tags
  • indagini
  • partito democratico
  • sanità

Può interessarti anche

Laura Chiatti lascia l'ospedale e ringrazia con una lettera :"In Umbria la sanità è di eccellenza" GLOCAL
sabato 24/01/15

Laura Chiatti lascia l'ospedale e ringrazia con una lettera :"In Umbria la sanità è di eccellenza"

Elezioni comunali: ecco la lista del PD per le elezioni del 10 giugno CRONACA
sabato 12/05/18

Elezioni comunali: ecco la lista del PD per le elezioni del 10 giugno

PD di Corciano: l’Unione Comunale presenta i nuovi gruppi di lavoro, ecco i nomi POLITICA
domenica 21/01/18

PD di Corciano: l’Unione Comunale presenta i nuovi gruppi di lavoro, ecco i nomi

Franco Baldelli lascia il PD: "Non è questo il partito che avevo sognato" POLITICA
martedì 08/10/19

Franco Baldelli lascia il PD: "Non è questo il partito che avevo sognato"

Scandalo concorsi in sanità, indagata anche l'ex assessore Elisabetta Ceccarelli CRONACA
venerdì 19/04/19

Scandalo concorsi in sanità, indagata anche l'ex assessore Elisabetta Ceccarelli

Morini e Di Valvasone sono i candidati di Corciano Civica&Riformista per la lista "Betti sindaco" CRONACA
giovedì 03/05/18

Morini e Di Valvasone sono i candidati di Corciano Civica&Riformista per la lista "Betti sindaco"

commenti

  1. Paola Bianconi
    14 Aprile 2019 at 08:13 Log in to leave a comment ↓

    Che novitá…..

  2. Dani Ela
    13 Aprile 2019 at 21:45 Log in to leave a comment ↓

    Speriamo in una bella ripulita!!!….

  3. Alfonso Vergoni
    13 Aprile 2019 at 20:22 Log in to leave a comment ↓

    Quale sarebbe il partito coinvolto? Quelli bravi che hanno sempre le soluzioni vero! Schifosi corrotti!

  4. Laura Germini
    13 Aprile 2019 at 18:55 Log in to leave a comment ↓

    Hanno scoperto l’acqua calda…..

  5. Marydè Franceschini
    13 Aprile 2019 at 17:07 Log in to leave a comment ↓

    Il partito dirà che è la prassi. Ovunque e comunque esistono le mafie, i massoni, gli amici degli amici.
    Siamo in Italia!

  6. Eleonora Angelini
    13 Aprile 2019 at 16:07 Log in to leave a comment ↓

    Lo spero, è giusto che le persone che hanno agito dell’illegalità oggi tremino e domani escano tutti i nomi. Li aspettiamo.

  7. Gabriele Francesco Caso
    13 Aprile 2019 at 16:01 Log in to leave a comment ↓

    PD deve finire

  8. Fabrizio Orologio
    13 Aprile 2019 at 15:49 Log in to leave a comment ↓

    Solo figli di papà, e quelli capaci li scansiamo.. Mmmma

  9. Maura Petranizzi
    13 Aprile 2019 at 15:40 Log in to leave a comment ↓

    Marco Cotone non è proprio quello che si dice uno di sinistra!

  10. Mila Breccolenti
    13 Aprile 2019 at 15:29 Log in to leave a comment ↓

    E mo son …..

  11. Laura Carlani
    13 Aprile 2019 at 15:06 Log in to leave a comment ↓

    Stavolta devono andare fino in fondo…..nn come le altre volte…tanto che erano marci si sapeva

  12. Massimo Rigucci
    13 Aprile 2019 at 14:53 Log in to leave a comment ↓

    questa indagine nasce vedi caso ma non per caso in un momento politico diverso, per anni noi cittadini umbri abbiamo subito una falsa sinistra che ci ha ricattato con la prospettiva di fare la fame nei confronti di soggetti meritevoli ma non conniventi con questo lerciume.

  13. Catia Aguzzi
    13 Aprile 2019 at 14:51 Log in to leave a comment ↓

    Enrico Chico Grassi e alla Gesenu??

  14. Riccardo Del Citerna
    13 Aprile 2019 at 14:37 Log in to leave a comment ↓

    L’erba cattiva ,non muore mai!!

  15. Any Badea-Marin
    13 Aprile 2019 at 14:31 Log in to leave a comment ↓

    Beneeeee

  16. Lorenzo Petturiti
    13 Aprile 2019 at 14:28 Log in to leave a comment ↓

    Fategli ricacciare tutti i soldi pubblici che hanno speso e fate ricacciare tutti gli stipendi presi ingiustamente a discapito di chi doveva lavorare onestamente e guadagnandosi il posto vincendo un concorso non truffando ladriìiiiiiiiiiii!!!!!!!!

  17. Cesare Massetti
    13 Aprile 2019 at 14:19 Log in to leave a comment ↓

    Che paradosso…c’è la fuga di cervelli e quelli che restano non ce l’hanno!!!

  18. Cesare Massetti
    13 Aprile 2019 at 14:12 Log in to leave a comment ↓

    Fate i nomi anche di quelli che hanno avuto il posto.

  19. Massimo Barafani
    13 Aprile 2019 at 14:11 Log in to leave a comment ↓

    Spero vivamente che questo partito si estingua…

    1. Giorgio Caporalini
      13 Aprile 2019 at 14:29 Log in to leave a comment ↓

      Massimo Barafani. Cosi lo sotituiamo con i grullini .cosi invecedi andare in ospedale .andremo dai ( mediconi ) come suggerisce la ministra della sanita

    2. Massimo Barafani
      13 Aprile 2019 at 14:42 Log in to leave a comment ↓

      A me i grullini mi stanno sui marroni come chi ha preso tutti i posti di potere in questa Regione…..vota compagno….

  20. Valeria Alberati
    13 Aprile 2019 at 14:07 Log in to leave a comment ↓

    Speriamo che si allarghi

  21. Giancarlo Tortoioli
    13 Aprile 2019 at 14:01 Log in to leave a comment ↓

    la risposta del partito = avete rotto le palle con i raccomandati leccaculo ora tutti a casa

Devi accedere per postare un commento.

Corcianonline utilizza cookie per le proprie funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Informativa sui cookie
Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Denunciato per sequestro di persona: aveva chiuso in casa l'amica dopo il rifiuto delle avance

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Economia, CNA Umbria: "Nel 2022 riguadagnati i livelli pre-covid, ma nel 2023 prevista una decisa frenata”

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Elezioni comunali 2023: nasce la lista "Insieme per Corciano"

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

Tentato furto al PAM di Olmo, i ladri sfondano la vetrina con un'autogrù

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

"L'inizio del buio". In scena a Corciano lo spettacolo ispirato all’omonimo romanzo di Walter Veltroni

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid covid 19 cucinelli economia ellera furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto turismo volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2021. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito