• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • giovedì, 4 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Auto elettriche: il Comune di Corciano dà l’ok alla rete di ricarica Enel

mercoledì 10/04/19 ECONOMIA 1 commenti

ambiente auto elettriche enel ricarica economia

Nel ventaglio di tematiche ambientali che stanno a cuore al Comune di Corciano, c’è quella relativa alla tutela della qualità dell’aria ed allo sviluppo di azioni che tutelano la salute dei cittadini, compresa la promozione della mobilità elettrica per lo sviluppo sostenibile nel settore dei trasporti, una risposta concreta per contenere l’inquinamento atmosferico ed acustico. Sulla base di tali considerazioni, la Giunta Comunale ha deliberato di aderire alla proposta avanzata al Comune da Enel X, Società del Gruppo Enel SPA, per la realizzazione – a titolo gratuito e non esclusivo – di una rete di colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici (IdR) gestita con le più avanzate tecnologie informatiche per il controllo e la gestione remota.

“Un progetto – sostengono Andrea Braconi e Francesco Mangano, assessori all’ambiente e lavori pubblici – che sarà in grado di rispondere alle attuali e future esigenze di una mobilità urbana evoluta e sostenibile e che verrà attuato, dopo la stipula di un protocollo di intesa a breve, nelle aree più densamente abitate del territorio, scelte fra quelle di proprietà comunale”. Si tratta di una visione lungimirante che, sottolineano gli amministratori, “prende le mosse dall’idea che lo sviluppo di sistemi di mobilità sostenibile rappresentano, per l’Unione Europea, un fattore di crescita e occupazione, oltre che un presupposto indispensabile per una politica di sviluppo sostenibile. D’altra parte, in Europa il trasporto è uno dei fattori di inquinamento atmosferico, di aumento delle emissioni di gas serra e di numerose conseguenze ambientali e già nel 2013 la Commissione europea aveva emanato una proposta di ‘Direttiva sulla realizzazione di una infrastruttura per i combustibili alternativi’.

In questo modo – ribadiscono Braconi e Mangano – ci adeguiamo alla visione europea, finalizzata a promuovere la diffusione sul mercato dei combustibili alternativi, contribuendo alla promozione di una cultura realmente rispettosa dell’ambiente e alla costruzione, nel nostro territorio, di un’infrastruttura ad hoc capace di limitare la dipendenza dal petrolio. L’elettricità è un combustibile pulito – concludono – idoneo in particolare a favorire la diffusione dei veicoli ad alimentazione elettrica, compresi quelli a due ruote, e il suo utilizzo sempre più massiccio non può che essere valutato positivamente”.

Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
Download WordPress Themes
Free Download WordPress Themes
udemy course download free
download lava firmware
Download Premium WordPress Themes Free
download udemy paid course for free
  • Tags
  • ambiente
  • auto elettriche
  • enel
  • ricarica

Può interessarti anche

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni CRONACA
sabato 23/12/17

Inaugurata la nuova Ricicleria: comoda e aperta tutti i giorni

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre CRONACA
lunedì 18/12/17

Nuova ricicleria a Ellera: inaugurazione il 23 dicembre

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica CRONACA
martedì 19/12/17

Palestra di Ellera: partono i lavori per l'efficienza energetica

TSA presenta il nuovo progetto didattico: arrivano i supereroi dell'ambiente CRONACA
giovedì 07/12/17

TSA presenta il nuovo progetto didattico: arrivano i supereroi dell'ambiente

Scuola: ecco i magnifici paesaggi realizzati con materiale di scarto dagli studenti del Bonfigli CRONACA
mercoledì 14/02/18

Scuola: ecco i magnifici paesaggi realizzati con materiale di scarto dagli studenti del Bonfigli

commento

  1. Simonetta Checcobelli
    10 Aprile 2019 at 14:18 Log in to leave a comment ↓

    magari se metteste i rilevatori come avevate promesso nel lontano 2013! potremmosapere qual’è la qualità dell’aria nelle zone a maggiore transito, visto che siamo individuati come territorio critico dalla mappatura dell’EU insieme a Perugia Foligno e Terni

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Covid: dalla scuola ai musei, ecco le misure del Dpcm Draghi in vigore dal 6 marzo

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Un tocco di Corciano a Sanremo: Ibrahimovic veste Cucinelli

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Vaccini anticovid: i dati delle dosi somministrate nel distretto Usl 1 del perugino

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Nuove risorse contro il rischio idrogeologico-idraulico: più di un milione di euro per Taverne

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

Covid: gli ordini dei professionisti sanitari chiedono i vaccini: "Noi esposti ad alto rischio contagio"

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito