• CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Log in
CORCIANONLINE.it
  • domenica, 7 Marzo 2021
  • Log in
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
    • Corciano Centro
    • San Mariano
    • Ellera Chiugiana
    • Mantignana
    • Solomeo
    • Capocavallo
    • Migiana
    • Castelvieto
    • Taverne
  • Seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • Linkedin
    • Youtube
    • Instagram
    • Tumblr
    • WeChat
    • RSS

Fototrappole, Betti di AURI: “Facciamo chiarezza a una polemica assurda”

sabato 30/03/19 POLITICA 6 commenti

Auri Cristian Betti fototrappole lega rifiuti politica

“Quanto emerso in merito alle fototrappole è davvero incredibile! Una bufala colossale! Basta farsi un giro nei Comuni che le stanno utilizzando per capire la portata dell’importanza di queste apparecchiature nel contrasto ad un fenomeno pernicioso”. Queste le parole del presidente Auri Betti. “Con riferimento alla polemica sull’efficacia delle 90 fototrappole consegnate ad una trentina di amministrazioni umbre – sostiene l’ufficio di direzione dell’AURI – riteniamo doveroso chiarire che lo scorso anno l’AURI ha stipulato con i Carabinieri Forestali di Terni una specifica convenzione per il contrasto al fenomeno dell’abbandono rifiuti consegnando a questi ben 150 fototrappole che hanno permesso di individuare decine di reati ambientali”.

“Sulla scorta della positiva sperimentazione fatta dei Carabinieri Forestali di Terni, l’AURI decideva di acquistare ulteriori 100 apparecchiature da mettere a disposizione, in comodato d’uso gratuito, di quei comuni che ne avessero fatto richiesta e si fossero impegnati a fare azioni di contrasto con la forza di Polizia Locale. Si tratta di piccoli apparecchi di videoregistrazione, perfettamente funzionanti e sopratutto a norma, che vengono installate su un albero piuttosto che su un inferriata posta di fronte ad un area dove si verificano fenomeni di abbandono rifiuti; queste si attivano automaticamente nel caso i sensori avvertano del movimento e registrano per circa 3 minuti ciò che sta accadendo”.

“Ogni 5/6 giorni – prosegue l’AURI – i vigili urbani possono recuperare le “memori card” dalle fototrappole ed esaminare i filmati, quindi contestare le infrazioni nei confronti dei trasgressori; si tratta in definitiva di apparecchiature molto semplice da usare e soprattutto molto economiche (costano circa € 160 cadauna). Proprio queste caratteristiche di semplicità ed economicità hanno permesso alle amministrazioni di avviare una vera campagna di contrasto al fenomeno dell’abbandono rifiuti che, fino a ieri, richiedeva una corposa organizzazione di personale e costosissimi investimenti per l’installazione di complessi sistemi per la videosorveglianza da remoto’.

Il Presidente AURI dott. Cristian Betti, sulla scorta di quanto sopra chiarito dai propri uffici, ritiene quindi la polemica sollevata dal Senatore Briziarelli ‘del tutto assurda; ho già dato mandato agli uffici di chiedere copia del verbale dell’audizione di Gesenu in commissione. Se dovessero essere confermate le illazioni di Gesenu, trasmesse poi alla stampa dal Senatore Briziarelli, ci rivolgeremmo alle sedi deputate, dato che non credo che i Carabinieri Forestali utilizzino degli strumenti non funzionanti, e sopratutto non a norma’. Apprezzamenti stanno arrivando da tutti i sindaci umbri che stanno utilizzando le fotocamere, che hanno permesso di beccare e sanzionare tanti furbetti dell’abbandono rifiuti”.

Download Best WordPress Themes Free Download
Download WordPress Themes
Download WordPress Themes Free
Free Download WordPress Themes
free download udemy course
download huawei firmware
Premium WordPress Themes Download
online free course
  • Tags
  • Auri
  • Cristian Betti
  • fototrappole
  • lega
  • rifiuti

Può interessarti anche

Cristian Betti confermato sindaco di Corciano: sconfitti Testi, Fioroni e Vento POLITICA
lunedì 11/06/18

Cristian Betti confermato sindaco di Corciano: sconfitti Testi, Fioroni e Vento

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione ECONOMIA
lunedì 18/05/15

Alla DeWalt di Ellera nuova linea di produzione e nessuna delocalizzazione

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole CRONACA
mercoledì 31/01/18

Ore contate per chi abbandona i rifiuti: a Corciano arrivano le video-trappole

Esclusivo: il sindaco Cristian Betti rompe il silenzio, ecco le sue parole POLITICA
venerdì 26/07/19

Esclusivo: il sindaco Cristian Betti rompe il silenzio, ecco le sue parole

Ecco cosa succede a Corciano e dov'è il sindaco Betti POLITICA
venerdì 26/07/19

Ecco cosa succede a Corciano e dov'è il sindaco Betti

Si dimette l'assessore alla cultura Alessia Ottaviani: "Venute meno stima e fiducia nei confronti di Betti" POLITICA
lunedì 22/07/19

Si dimette l'assessore alla cultura Alessia Ottaviani: "Venute meno stima e fiducia nei confronti di Betti"

commenti

  1. Ivana Cacioppolini
    30 Marzo 2019 at 22:14 Log in to leave a comment ↓

    Via Parco scaricano di tutto sotto i pini !!

  2. Barbara Mingarelli
    30 Marzo 2019 at 20:55 Log in to leave a comment ↓

    Di fronte la susa autotrasporti…

  3. Serena Arcelli
    30 Marzo 2019 at 13:17 Log in to leave a comment ↓

    Bene, anzi benissimo e fare pagare sansioni pesanti ai trasgressori!

  4. Michela Tamburi
    30 Marzo 2019 at 13:06 Log in to leave a comment ↓

    Anche giù da me grazie

  5. Tiziana Mainardi
    30 Marzo 2019 at 13:06 Log in to leave a comment ↓

    Via juri GAGARIN

  6. Daniela Cazzetta
    30 Marzo 2019 at 12:34 Log in to leave a comment ↓

    Bene era ora!!! Da mettere pure in piazza dello scugnizzo napoletano che è una discarica e non si rispettano i giorni e i materiali da buttare!!!

Devi accedere per postare un commento.

Ricevi le notizie nella tua email

Cerca negli archivi

Ultime notizie
La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

La giornata dell’8 marzo all’Ospedale di Perugia: un video celebra il lavoro di tutte le professioniste

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

"Il borgo dei borghi", Anci Umbria sostiene la candidatura di Corciano alla gara della RAI

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

Scuola, nuova ordinanza regionale: DAD fino al 21 marzo

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Il borgo dei borghi”, Corciano è in gara e tutta l'Umbria è chiamata al voto: ecco come si fa

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

“Adotta un gatto”, la Provincia affida allo Sportello a 4 zampe la campagna promozionale

I tag più usati
#mumandthecitycorciano ambiente arte bambini brunello cucinelli calcio carabinieri cinema comune concerto corciano festival coronavirus covid 19 cucinelli economia ellera eventi furto gherlinda incidente lavori lavoro m5s maltempo musica natale pallavolo pd perugia podismo politica polizia quasar village rifiuti salute san mariano scuola sicurezza solidarietà solomeo spettacolo sport teatro terremoto volley
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • GLOCAL
  • SPORT
  • EVENTI E CULTURA
  • FRAZIONI
  • Back to top
Contatti

Redazione: redazione@corcianonline.it
Pubblicità: corcianonline@gmail.com

Corcianonline è aperto a tutti coloro che desiderano inviare comunicati e scritti.
La pubblicazione avverrà previo giudizio insindacabile della redazione, senza costituire alcun rapporto di collaborazione e quindi a titolo gratuito.
La redazione sarà libera di apportare tutti i tagli e le modifiche che ritiene opportuni al materiale ricevuto.
Articoli, fotografie, scritti ed opere dell’ingegno inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non verranno restituiti.
Commenti diffamatori e lesivi della reputazione altrui verranno rimossi.

Privacy e cookie policy

© Corcianonline 2020. Tutti i diritti riservati.
Blog fondato da Lorenzo Lotito